L'INTEGRAZIONE FRA I SISTEMI DI GESTIONE DELLA QUALITA' E DELL'AMBIENTE - PARTE I

di Riccardo Beltramo e Stefano Duglio Eurogroup

Nasce l'idea del Sistema di Gestione Integrato.

Grandezza caratteri: piccoli | medi | grandi

Sempre di più si va diffondendo fra le organizzazioni l'idea di adottare un Sistema di Gestione Integrato.
Con il concetto integrazione si intende l'adozione da parte di un'impresa di almeno due sistemi gestionali fra i quattro Standard internazionali più conosciuti: ISO 9001 sulla Qualità, ISO 14001 sull'Ambiente, OHSAS 18001 sulla Sicurezza ed SA8000 riguardante la Responsabilità sociale in azienda.

In realtà, l'integrazione non si limita esclusivamente a queste norme in quanto i vari comparti produttivi possono essere soggetti a Standard specifici che a loro volta possono essere più o meno integrabili con uno più sistemi fra quelli sopra menzionati.
Fra le molteplici possibilità, l'integrazione che storicamente è stata quella più adottata finora dalle aziende concerne la Qualità ISO 9001 e l'Ambiente ISO 14001, tanto che i due strumenti, nelle loro revisioni, sono evoluti proprio al fine di permettere una miglior integrabilità dei sistemi e dei concetti ivi contenuti pur mantenendo le specificità per le quali sono stati creati.

L'integrazione Qualità-Ambiente ha interessato tutti i comparti produttivi e, al loro interno, le differenti tipologie di imprese, dalle Piccole Medie Imprese alle Grandi Imprese.
Anche per le piccole imprese, in cui normalmente si riscontrano i problemi maggiori, viste le risorse minori a disposizione - umane ed economiche, infatti, l'integrazione permette di ottenere un duplice riconoscimento con un solo sistema e, conseguentemente, senza duplicare la documentazione e gli sforzi (anche se chiaramente ciò comporterà un impegno maggiore rispetto all'adozione di un solo sistema gestionale).

Sono diversi i punti di integrazione fra i due sistemi e nella tabella seguente sono riportati i principali. La tabella prende come punto di riferimento lo Standard ISO 9001 e ne identifica i punti norma ed i sottopunti e ne compara le similitudini con la Norma ISO 14001.

(L'articolo continua sotto al box in cui ti segnaliamo che alla collana di libri QualitiAmo si è aggiunto un nuovo titolo).

LA COLLANA DEI LIBRI DI QUALITIAMO

"La nuova ISO 9001:2015 per riorganizzare, finalmente, l'azienda per processi" - Si aggiunge alla collana dei libri di QualitiAmo il primo testo che svela i segreti della futura norma.
Dalla teoria alla pratica: il secondo lavoro di Stefania Cordiani e Paolo Ruffatti spiega come migliorare la vostra organizzazione applicando la nuova norma attraverso i suggerimenti del loro primo libro
(Vai all'articolo che descrive il nuovo libro)

"Organizzazione per processi e pensiero snello - Le PMI alla conquista del mercato" - Da una collaborazione nata sulle nostre pagine, un libro per far uscire le PMI dalla crisi.
L’ideatrice di QualitiAmo e una delle sue firme storiche spiegano come usare con efficacia la Qualità.
(Vai all'articolo che descrive il primo libro)

Paragrafo ISO 9001 Paragrafo ISO 14001
4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ (solo titolo) 4 Requisiti del Sistema di Gestione Ambientale (solo titolo)
4.1 Requisiti generali 4.1 Requisiti generali
4.2.3 Tenuta sotto controllo dei documenti 4.4.5 Controllo dei documenti
4.2.4 Tenuta sotto controllo delle registrazioni 4.5.4 Controllo delle registrazioni
5 Responsabilità della direzione (solo titolo) 5 Responsabilità della direzione (solo titolo)
5.3 Politica per la qualità 4.2 Politica Ambientale
5.4 Pianificazione (solo titolo) 4.3 Pianificazione
5.4.1 Obiettivi per la qualità 4.3.3 Obiettivi, traguardi e programmi
5.5.1 Responsabilità ed autorità
5.5.2 Rappresentante della direzione per la qualità
4.4.1 Risorse, ruoli, responsabilità e autorità
6 Gestione delle risorse (solo titolo) 6 Gestione delle risorse (solo titolo)
5.5.3 Comunicazione interna 4.4.3 Comunicazione
5.6 Riesame da parte della direzione (solo titolo) 4.6 Riesame della Direzione
6.2.2 Competenza, consapevolezza e addestramento 4.4.2 Competenza, formazione e consapevolezza
7 Realizzazione del prodotto (solo titolo) 7 Realizzazione del prodotto (solo titolo)
7.1 Pianificazione della realizzazione del prodotto
7.2 Processi relativi al cliente (solo titolo)
7.3 Progettazione e sviluppo (solo titolo)
7.4 Approvvigionamento (solo titolo)
7.5 Produzione ed erogazione dei servizi
4.4.6 Controllo operativo
7.2.3 Comunicazione con il cliente 4.4.3 Comunicazione
7.6 Tenta sotto controllo dei dispositivi di monitoraggio e misurazione 4.5.1 Sorveglianza e misurazioni
8 Misurazioni, analisi e miglioramento (solo titolo) 8 Misurazioni, analisi e miglioramento (solo titolo)
8.2.2 Verifiche ispettive interne 4.5.5 Audit interno
8.2.3 Monitoraggio e misurazione dei processi
8.2.4 Monitoraggio e misurazione dei prodotti
4.5.1 Sorveglianza e misurazioni
4.5.2 Valutazione del rispetto delle prescrizioni
8.5.2 Azioni correttive
8.5.3 Azioni preventive
4.5.1 Sorveglianza e misurazioni
4.5.3 Non conformità, azioni correttive e azioni preventive

PER SAPERNE DI PIU':

Come costruire un SGQ
Implementare un Sistema Qualità Totale
Certificarsi ISO 9001 non significa soddisfare il cliente
Perché utilizzare un consulente per certificarsi ISO 9001?
I 10 passi per applicare la Qualità con la ISO 9001
Certificarsi ISO 9001 non significa soddisfare il cliente
Gli ingredienti base della certificazione ISO 9001
La ISO 9000
I passi per certificarsi ISO 9001
Portare un'organizzazione alla certificazione ISO 9001
I vantaggi della ISO 9001 - Facciamoci aiutare dalla Qualità
Guida all'implementazione della ISO 9001
Le novità introdotte con l'ultima ISO 9001
Certificazione ISO 9001:2008, le novità per le PMI
ISO 9001:2008 - Adeguare la gestione documentale
ISO 9001:2008 in azienda - adeguare il Sistema Qualità
La nuova ISO 9001:2008
ISO 9001 - Dalla teoria alla pratica
La ISO 9001 per risorse, sistemi e processi
ISO 9001:2008 Protezione e monitoraggio
Perché la ISO 9001 sembra funzionare poco? Quali sono i motivi che la rendono poco appetibile?
Cosa pensa davvero il Top management della vostra organizzazione della ISO 9001?
Il futuro della norma ISO 9001
La certificazione ISO 9001 nel mondo dello sport
Una ISO 9001 per il volontariato
ISO 9001: il riesame da parte della Direzione
ISO 9001 e processi in outsourcing
ISO 9001: elementi e requisiti del controllo documentale
ISO 9001: cosa controllare in caso di outsourcing
ISO 9001: esternalizzazione e outsourcing
Risorse umane: generalità - Il punto 6.2.1 della ISO 9001
ISO 9001: la messa a disposizione delle risorse
Il punto 7 della ISO 9001: la realizzazione del prodotto
Il punto 7 della ISO 9001: la realizzazione del prodotto (2)
Le infrastrutture: il punto 6.3 della norma ISO 9001
Dubbi e leggende metropolitane su Qualità e ISO 9001
La ISO 9001 - SOMMARIO
La futura ISO 9001 cheverràpubblicata forse nel 2015
La ISO 9004 SOMMARIO
La nuova ISO 9004:2009
La ISO 9004:2009 - un approfondimento
La nuova ISO 9004
Il sistema integrato
L'integrazione tra i sistemi di gestione della Qualità e dell'Ambiente
ISO 9001 punto 0.1
ISO 9001 punto 0.2
ISO 9001 punto 0.3
ISO 9001 punto 0.4
ISO 9001 punto 1.1
ISO 9001 punto 1.2
ISO 9001 punto 2
ISO 9001 punto 3
ISO 9001 punto 4
ISO 9001 punto 4.1
ISO 9001 punto 4.2.1
ISO 9001 punto 4.2.2
ISO 9001 punto 4.2.3
ISO 9001 punto 4.2.4
ISO 9001 punto 5
ISO 9001 punto 5.1
ISO 9001 punto 5.2
ISO 9001 punto 5.3
ISO 9001 punto 5.4.1
ISO 9001 punto 5.4.2
ISO 9001 punto 5.5.1
ISO 9001 punto 5.5.2
ISO 9001 punto 5.5.3
ISO 9001 punto 5.6.1
ISO 9001 punto 5.6.2
ISO 9001 punto 5.6.3
ISO 9001 punto 6
ISO 9001 punto 6.1
ISO 9001 punto 6.2.1
ISO 9001 punto 6.2.2
ISO 9001 punto 6.3
ISO 9001 punto 6.4
ISO 9001 punto 7
ISO 9001 punto 7.1
ISO 9001 punto 7.2.1
ISO 9001 punto 7.2.2
ISO 9001 punto 7.2.3
ISO 9001 punto 7.3.1
ISO 9001 punto 7.3.2
ISO 9001 punto 7.3.3
ISO 9001 punto 7.3.4
ISO 9001 punto 7.3.5
ISO 9001 punto 7.3.6
ISO 9001 punto 7.3.7
ISO 9001 punto 7.4
ISO 9001 punto 7.4.1
ISO 9001 punto 7.4.2
ISO 9001 punto 7.4.3
ISO 9001 punto 7.5.1
ISO 9001 punto 7.5.2
ISO 9001 punto 7.5.3
ISO 9001 punto 7.5.4
ISO 9001 punto 7.5.5
ISO 9001 punto 7.6
ISO 9001 punto 8.1
ISO 9001 punto 8.2.1
ISO 9001 punto 8.2.2
ISO 9001 punto 8.2.3
ISO 9001 punto 8.2.4
ISO 9001 punto 8.3
ISO 9001 punto 8 4
ISO 9001 punto 8.5.1
ISO 9001 punto 8.5.2
ISO 9001 punto 8.5.3



cerca nel sito