
L'ARTICOLO
ISO 9001 - STRATEGIE PER COINVOLGERE LE PERSONE
Quali sono le strategie e le migliori pratiche per coinvolgere le persone nell'implementazione della ISO 9001:2015 promuovendo, al tempo stesso, una cultura dell'eccellenza?
22/9/2023 - di Staff di QualitiAmo

IL FORUM DI QUALITIAMO
ENTRA A FAR PARTE DELLA COMMUNITY DI QUALITIAMO: ISCRIVITI AL FORUM E PARTECIPA ALLE DISCUSSIONI!
Conosci già il forum di QualitiAmo?
Iscriversi richiede solamente qualche secondo e ti permette di fare domande sugli argomenti che più ti stanno a cuore e di dare, con le tue risposte, un contributo attivo al consolidamento di uno spazio dove chiunque sia interessato alla qualità e al management può confrontarsi con chi lavora in questo stesso ambito.
Leggi ciò che scrivono i professionisti della materia, i ragazzi che stanno muovendo i primi passi nel settore, chi applica la qualità in settori specifici e chi la utilizza come strumento per migliorare la propria realtà.
E non dimenticare di dare il tuo contributo: fai domande, dai risposte, segnala articoli interessanti trovati sul web o risorse gratuite che possano essere utili a chi frequenta queste pagine.
Ti aspettiamo sul forum!

L'AFORISMA
IL MIGLIORAMENTO
"L'ottimizzazione è frutto di una mente curiosa, sempre alla ricerca di miglioramenti"
Anonimo
21/9/2023 - di Staff di QualitiAmo

L'APPROFONDIMENTO
IL QUALITY MANAGER 4.0 - IL FUTURO DEL RESPONSABILE QUALITA'
Su QualitiAmo abbiamo già parlato dell'Industry 4.0, un paradigma che integra tecnologie avanzate come l'Internet of Things (l'Internet delle cose che permette la connessione di dispositivi fisici attraverso la rete, fornendo dati in tempo reale che possono essere utilizzati per il monitoraggio e il controllo della qualità), l'intelligenza artificiale, i Big Data ( con questo termine ci si riferisce all'analisi e all'interpretazione di grandi volumi di dati, spesso in tempo reale, per estrarre informazioni utili), le blockchain, il deep learning (classificazione delle immagini, riconoscimento di modelli complessi, previsione di serie temporali, generazione di testo, creazione di suoni e arte, ecc.), l'apprendimento automatico (analisi del testo, filtri antispam per e-mail, rilevamento di frodi, classificazione di oggetti in gruppi, previsioni, ecc.).per generare modelli e soluzioni realizzabili.nella produzione e negli altri processi industriali.
20/9/2023 - di Staff di QualitiAmo

L'ARTICOLO
I 5 SEGRETI DELLA ISO 9001 CHE ANCHE I PROFESSIONISTI AVREBBERO VOLUTO CONOSCERE PRIMA
Come esperti nel campo della qualità e dell'ISO 9001, tutti noi comprendiamo quanto sia essenziale per le aziende garantire la massima qualità dei processi e dei prodotti. Eppure, anche avendo una conoscenza approfondita della materia, tendiamo spesso a dimenticare o a non applicare concetti fondamentali.
19/9/2023 - di Staff di QualitiAmo
(Materiale pubblicato in precedenza)