LE RISORSE UMANE

Staff di QualitiAmo

Il punto 6.2.1 della norma ISO 9001

risorse umane


Grandezza caratteri: piccoli | medi | grandi

La norma ISO 9001 prescrive che il personale che esegue attività che influenzino la qualità del prodotto debba essere competente sulla base di un'appropriata istruzione, formazione, abilità ed esperienza.

Per fare tutto questo, un'organizzazione dovrà:

  • determinare la competenza necessaria per il personale che svolga attività che influenzino la qualità del prodotto
  • fornire una formazione (o intraprendere altre azioni) per soddisfare questa esigenza relativa alle competenze
  • valutare l'efficacia delle azioni intraprese
  • verificare che i dipendenti siano consapevoli della rilevanza e dell'importanza della loro attività e di come essa contribuisca al raggiungimento degli obiettivi della qualità
  • mantenere apposite registrazioni relativamente all'addestramento, alla formazione, alle competenze e all'esperienza maturata

Ogni organizzazione dovrà stabilire e mantenere attive procedure documentate atte ad identificare le esigenze relative alla formazione e a raggiungere la necessaria competenza di tutto il personale esegue attività che influenzino la qualità del prodotto.
Tutto il personale che esegue compiti specifici appositamente assegnati dovrà essere qualificato e mirare alla completa soddisfazione delle esigenze del cliente.

Le organizzazioni dovranno fornire un'approfondita formazione a tutto il personale appena assunto o ai collaboratori ai quali verranno richieste nuove mansioni e dovrà fare in modo che tutti, all'interno dell'azienda, siano consci di come il loro lavoro possa influenzare la qualità e di quali siano le conseguenze per il cliente in seguito alla nascita di una non conformità.

Perché i dipendenti lavorino bene, è opportuno che l'organizzazione ponga in essere processi tesi a:

  • motivare i dipendenti per raggiungere gli obiettivi della qualità
  • apportare miglioramenti continui
  • creare un ambiente che promuova l'innovazione e la qualità
  • misurare quanto il suo personale sia consapevole della rilevanza e dell'importanza del suo lavoro e il contributo che dà al raggiungimento degli obiettivi della qualità

Tutto ciò che nella ISO 9001 è legato alla gestione delle risorse si collega fortemente al punto 5.1 che richiede in maniera specifica che il Top management si assuma il compito di assicurare la disponibilità delle risorse necessarie a lavorare in Qualità e definisca le responsabilità e le autorità all'interno dell'organizzazione.

Quanto abbiamo spiegato fino ad ora significa che la Direzione, durante la pianificazione del budget per il nuovo anno e la pianificazione delle attività e degli obiettivi, dovrà determinare anche tutte le necessità che fanno capo alle risorse per assicurarsi che queste siano disponibili, formate e adeguate al miglioramento continuo del Sistema Qualità.

(L'articolo continua sotto al box in cui ti segnaliamo che alla collana di libri QualitiAmo si è aggiunto un nuovo titolo).

LA COLLANA DEI LIBRI DI QUALITIAMO

"La nuova ISO 9001:2015 per riorganizzare, finalmente, l'azienda per processi" - Si aggiunge alla collana dei libri di QualitiAmo il primo testo che svela i segreti della futura norma.
Dalla teoria alla pratica: il secondo lavoro di Stefania Cordiani e Paolo Ruffatti spiega come migliorare la vostra organizzazione applicando la nuova norma attraverso i suggerimenti del loro primo libro
(Vai all'articolo che descrive il nuovo libro)

"Organizzazione per processi e pensiero snello - Le PMI alla conquista del mercato" - Da una collaborazione nata sulle nostre pagine, un libro per far uscire le PMI dalla crisi.
L’ideatrice di QualitiAmo e una delle sue firme storiche spiegano come usare con efficacia la Qualità.
(Vai all'articolo che descrive il primo libro)

(Vuoi restare aggiornato gratuitamente sulla nuova ISO 9001:2015? Visita ogni giorno la pagina che ti abbiamo linkato.
In calce all'articolo riporteremo quotidianamente un aggiornamento sulla futura norma)

Tutti, all'interno dell'organizzazione, dovranno mostrare di:

  • essere professionali
  • avere le competenze necessarie per assicurare le performance previste
  • comprendere e padroneggiare il lavoro che è stato loro affidato

Se il personale dovrà essere competente in base ad appropriati formazione, informazione, addestramento ed esperienza, in ogni mansionario andranno definiti i requisiti minimi per poter ricoprire una specifica posizione e la Direzione, i singoli responsabili e il dipartimento delle Risorse Umane saranno incaricati di mantenere aggiornati questi documenti.

PER SAPERNE DI PIU':
Il Kaizen e le risorse umane
Le modalità tecniche di gestione delle risorse umane
Le modalità tecniche di gestione delle risorse umane - 2
La gestione delle risorse umane e la relazione con i Sistemi di Gestione della Qualità
Terminologia: le risorse umane
Come costruire un SGQ
Implementare un Sistema Qualità Totale
Certificarsi ISO 9001 non significa soddisfare il cliente
Perché utilizzare un consulente per certificarsi ISO 9001?
I 10 passi per applicare la Qualità con la ISO 9001
Certificarsi ISO 9001 non significa soddisfare il cliente
Gli ingredienti base della certificazione ISO 9001
La ISO 9000
I passi per certificarsi ISO 9001
Portare un'organizzazione alla certificazione ISO 9001
I vantaggi della ISO 9001 - Facciamoci aiutare dalla Qualità
Guida all'implementazione della ISO 9001
Le novità introdotte con l'ultima ISO 9001
Certificazione ISO 9001:2008, le novità per le PMI
ISO 9001:2008 - Adeguare la gestione documentale
ISO 9001:2008 in azienda - adeguare il Sistema Qualità
La nuova ISO 9001:2008
ISO 9001 - Dalla teoria alla pratica
La ISO 9001 per risorse, sistemi e processi
ISO 9001:2008 Protezione e monitoraggio
Perché la ISO 9001 sembra funzionare poco? Quali sono i motivi che la rendono poco appetibile?
Cosa pensa davvero il Top management della vostra organizzazione della ISO 9001?
Il futuro della norma ISO 9001
La certificazione ISO 9001 nel mondo dello sport
Una ISO 9001 per il volontariato
ISO 9001: il riesame da parte della Direzione
ISO 9001 e processi in outsourcing
ISO 9001: elementi e requisiti del controllo documentale
ISO 9001: cosa controllare in caso di outsourcing
ISO 9001: esternalizzazione e outsourcing
Risorse umane: generalità - Il punto 6.2.1 della ISO 9001
ISO 9001: la messa a disposizione delle risorse
Il punto 7 della ISO 9001: la realizzazione del prodotto
Il punto 7 della ISO 9001: la realizzazione del prodotto (2)
Le infrastrutture: il punto 6.3 della norma ISO 9001
Dubbi e leggende metropolitane su Qualità e ISO 9001
La ISO 9001 - SOMMARIO
La futura ISO 9001 cheverràpubblicata forse nel 2015
La ISO 9004 SOMMARIO
La nuova ISO 9004:2009
La ISO 9004:2009 - un approfondimento
La nuova ISO 9004
Il sistema integrato
L'integrazione tra i sistemi di gestione della Qualità e dell'Ambiente