CERTIFICARE ISO 9001 UN'ORGANIZZAZIONE

Cosa bisogna fare per conquistare la certificazione ISO 9001?


Certificazione ISO 9001

Grandezza caratteri: piccoli | medi | grandi

Molti ci hanno scritto e continuano a scriverci chiedendoci cosa bisogna fare esattamente per portare alla certificazione ISO 9001 un'organizzazione. Per questo motivo, pur avendo già raccolto nel sito una sezione e due Approfondimenti (il primo e il secondo) che parlano proprio di questo, ci siamo decisi a dedicare all'argomento un nuovo articolo per completare la visione del processo da tutti i punti di vista.

Partiamo dalla definizione di standard ISO 9001 che può essere sintetizzata in tre punti ben precisi:

  • controllo su ciò che succede all'interno dell'organizzazione;
  • chiarezza delle informazioni che circolano in azienda;
  • controllo totale sui processi interni

Aggiungiamo, inoltre, che l'implementazione di un Sistema di Gestione per la Qualità certificato ISO 9001 sarà in grado di darvi le risposte alle domande alle quali nessuno nella vostra organizzazione è ancora riuscito a rispondere. In questo Approfondimento vi presenteremo alcune soluzioni differenti per avviare il processo di certificazione ma prima di incominciare vogliamo portare alla vostra attenzione un dettaglio che spesso viene definito come trascurabile ma che, invece, è di un'importanza fondamentale: il certificato ISO 9001 è una sorta di "ricompensa" che riceverete al termine dell'iter di certificazione se avrete lavorato bene ma non è questo pezzo di carta che vi farà crescere e migliorare, bensì tutto il lavoro che avrete fatto prima e quello che continuerete a fare una volta certificati. In altre parole, non impostate un lavoro del genere solo per la certificazione. Se scegliete di implementare un Sistema di Gestione per la Qualità che si accordi con la ISO 9001:2015, cercate di tirare fuori il massimo dalla vostra organizzazione.

Implementare lo standard ISO 9901 è una decisione strategica. Questo progetto, però, è meno accuratamente misurabile rispetto all'implementazione di un nuovo prodotto o di un nuovo servizio o all'utilizzo di un nuovo macchinario su una linea di produzione.
Gli output del progetto non si manifestano, infatti, con la crescita delle vendite, con la fine di un'installazione o con la consegna della merce al cliente. Solo dopo un certo periodo di tempo si inizierà a vedere la differenza tra il prima e il dopo e a capire che un'impostazione per processi porta ordine all'interno di un'organizzazione.
E' fondamentale comprendere, dunque, che il processo di implementazione della norma ISO 9001 non è qualcosa che si fa nel giro di pochi giorni e che richiede un'applicazione continua.

Come gestire il progetto?

Anche per rispondere a questa domanda occorre fare una premessa: "cos'è l'ISO 9001?"

La ISO 9001, forse la norma più conosciuta in ambito ISO, è uno standard che contiene una serie di requisiti il cui rispetto garantisce che i processi di un'organizzazione siano:

  • definiti
  • organizzati
  • documentati
  • controllati
  • monitorati
  • misurati

Quando sopra, in altre parole, significa stabilire un Sistema di Gestione per la Qualità che abbia come modello la norma.

Ma dunque, cosa c'è di tanto diverso rispetto a quello che facciamo oggi?
Come abbiamo detto prima, implementare la norma ISO 9001 è una decisione strategica che, solitamente, viene presa dal top management quindi ci aspettiamo che all'alta Direzione non manchino delle informazioni in merito a ciò che si sta facendo nell'organizzazione sotto forma di comodi report in base ai quali poter prendere le decisioni più giuste, in caso contrario ci aspetteremmo che non abbiano così tanta voglia di investire dei soldi nel progetto, giusto?

(Seconda parte)

LA COLLANA DEI LIBRI DI QUALITIAMO

"La nuova ISO 9001:2015 per riorganizzare, finalmente, l'azienda per processi" - Si aggiunge alla collana dei libri di QualitiAmo il primo testo che svela i segreti della futura norma.
Dalla teoria alla pratica: il secondo lavoro di Stefania Cordiani e Paolo Ruffatti spiega come migliorare la vostra organizzazione applicando la nuova norma attraverso i suggerimenti del loro primo libro
(Vai all'articolo che descrive il nuovo libro)

"Organizzazione per processi e pensiero snello - Le PMI alla conquista del mercato" - Da una collaborazione nata sulle nostre pagine, un libro per far uscire le PMI dalla crisi.
L’ideatrice di QualitiAmo e una delle sue firme storiche spiegano come usare con efficacia la Qualità.
(Vai all'articolo che descrive il primo libro)

(Vuoi restare aggiornato gratuitamente sulla ISO 9001:2015? Visita ogni giorno la pagina che ti abbiamo linkato. Riporteremo quotidianamente tutti i nostri articoli sulla norma)

In calce all'articolo riporteremo quotidianamente un aggiornamento sulla futura norma)

PER SAPERNE DI PIU':
PER SAPERNE DI PIU':
Tutti gli articoli sulla ISO 9001
I 10 passi per applicare la Qualità con la ISO 9001
Gli ingredienti base della certificazione ISO 9001
I passi per certificarsi ISO 9001
Portare un'organizzazione alla certificazione ISO 9001
I vantaggi della ISO 9001 - Facciamoci aiutare dalla Qualità
Guida all'implementazione della ISO 9001
Perché la ISO 9001 sembra funzionare poco? Quali sono i motivi che la rendono poco appetibile?
Cosa pensa davvero il Top management della vostra organizzazione della ISO 9001?
Dubbi e leggende metropolitane su Qualità e ISO 9001