LE INFRASTRUTTURE

Staff di QualitiAmo

Parliamo di infrastrutture

infrastrutture


Grandezza caratteri: piccoli | medi | grandi

Le "infrastrutture" o "facilities management" sono degli impianti o attrezzature necessari per eseguire il lavoro in modo efficace e raggiungere la conformità del prodotto o del servizio.

La prima cosa da fare per affrontare questo requisito è quella di iniziare a determinare tutto ciò che è necessario per lavorare in Qualità. Assicuriamoci anche che le nostre infrastrutture vengano riviste regolarmente per evitare o prevenire i guasti, la mancanza delle strutture necessarie (ad esempio possiamo pensare ad una carenza di spazio sugli scaffali di un negozio), o la mancanza delle riparazioni e della manutenzione necessarie che potrebbero avere effetti gravi sulla qualità del prodotto e / o del servizio.

E 'quindi essenziale che tutte le infrastrutture siano identificate e controllate e ci si dovrebbe concentrare, soprattutto, su quelle più importanti per la nostra tipologia di organizzazione.
Per esempio, un produttore di prodotti chimici probabilmente dovrebbe concentrarsi sulle attrezzature e la manutenzione, mentre uno studio legale porrà maggiore enfasi sullo spazio di lavoro e sulle risorse correlate.

Allo stesso modo, se l'organizzazione dispone di attrezzature che possono essere facilmente sostituite senza compromettere la Qualità del prodotto e / o del servizio, le attività di manutenzione potranno essere relativamente semplici e limitate. Attrezzature più complesse che è difficile da sostituire dovrebbero, invece, avere un programma di manutenzione più approfondito.

Le infrastrutture possono comprendere:

  • lavoro e servizi connessi alle attrezzature di un processo (sia hardware che software)
  • servizi di supporto (quali trasporti, sistemi di comunicazione o informatici)
  • elenco delle macchine
  • elenco delle attrezzature per la movimentazione dei materiali
  • elenco degli strumenti di misura
  • edifici e spazi di lavoro
  • ecc.

(L'articolo continua sotto al box in cui ti segnaliamo che alla collana di libri QualitiAmo si è aggiunto un nuovo titolo).

LA COLLANA DEI LIBRI DI QUALITIAMO

"La nuova ISO 9001:2015 per riorganizzare, finalmente, l'azienda per processi" - Si aggiunge alla collana dei libri di QualitiAmo il primo testo che svela i segreti della futura norma.
Dalla teoria alla pratica: il secondo lavoro di Stefania Cordiani e Paolo Ruffatti spiega come migliorare la vostra organizzazione applicando la nuova norma attraverso i suggerimenti del loro primo libro
(Vai all'articolo che descrive il nuovo libro)

"Organizzazione per processi e pensiero snello - Le PMI alla conquista del mercato" - Da una collaborazione nata sulle nostre pagine, un libro per far uscire le PMI dalla crisi.
L’ideatrice di QualitiAmo e una delle sue firme storiche spiegano come usare con efficacia la Qualità.
(Vai all'articolo che descrive il primo libro)

(Vuoi restare aggiornato gratuitamente sulla nuova ISO 9001:2015? Visita ogni giorno la pagina che ti abbiamo linkato.
In calce all'articolo riporteremo quotidianamente un aggiornamento sulla futura norma)

Come è meglio documentare la procedura per gestire le infrastrutture? La cosa migliore è quella di sviluppare e implementare una procedura di 'gestione dei servizi' che definisca:

  • le responsabilità per le attività di manutenzione e coordinamento
  • come vengono progettate ed eseguite le attività relative alla manutenzione
  • come viene gestita la fornitura degli impianti
  • come vengono monitorate le condizioni dell'ambiente di lavoro
  • come vengono pianificati e implementati i servizi di supporto
L'efficacia della gestione delle infrastrutture dotrebbe essere determinata esaminando come essa influisca sulla conformità del prodotto, ad esempio. Chiedetevi cosa potrebbe essere cambiato per aumentare la conformità del prodotto.
PER SAPERNE DI PIU':
Risk management anche per le infrastrutture
Cosa serve per svolgere un certo compito?
I 5 elementi della varianza
Come costruire un SGQ
Implementare un Sistema Qualità Totale
Certificarsi ISO 9001 non significa soddisfare il cliente
Perché utilizzare un consulente per certificarsi ISO 9001?
I 10 passi per applicare la Qualità con la ISO 9001
Certificarsi ISO 9001 non significa soddisfare il cliente
Gli ingredienti base della certificazione ISO 9001
La ISO 9000
I passi per certificarsi ISO 9001
Portare un'organizzazione alla certificazione ISO 9001
I vantaggi della ISO 9001 - Facciamoci aiutare dalla Qualità
Guida all'implementazione della ISO 9001
Le novità introdotte con l'ultima ISO 9001
Certificazione ISO 9001:2008, le novità per le PMI
ISO 9001:2008 - Adeguare la gestione documentale
ISO 9001:2008 in azienda - adeguare il Sistema Qualità
La nuova ISO 9001:2008
ISO 9001 - Dalla teoria alla pratica
La ISO 9001 per risorse, sistemi e processi
ISO 9001:2008 Protezione e monitoraggio
Perché la ISO 9001 sembra funzionare poco? Quali sono i motivi che la rendono poco appetibile?
Cosa pensa davvero il Top management della vostra organizzazione della ISO 9001?
Il futuro della norma ISO 9001
La certificazione ISO 9001 nel mondo dello sport
Una ISO 9001 per il volontariato
ISO 9001: il riesame da parte della Direzione
ISO 9001 e processi in outsourcing
ISO 9001: elementi e requisiti del controllo documentale
ISO 9001: cosa controllare in caso di outsourcing
ISO 9001: esternalizzazione e outsourcing
Risorse umane: generalità - Il punto 6.2.1 della ISO 9001
ISO 9001: la messa a disposizione delle risorse
Il punto 7 della ISO 9001: la realizzazione del prodotto
Il punto 7 della ISO 9001: la realizzazione del prodotto (2)
Le infrastrutture: il punto 6.3 della norma ISO 9001
Dubbi e leggende metropolitane su Qualità e ISO 9001
La ISO 9001 - SOMMARIO
La futura ISO 9001 cheverràpubblicata forse nel 2015
La ISO 9004 SOMMARIO
La nuova ISO 9004:2009
La ISO 9004:2009 - un approfondimento
La nuova ISO 9004
Il sistema integrato
L'integrazione tra i sistemi di gestione della Qualità e dell'Ambiente
ISO 9001 punto 0.1
ISO 9001 punto 0.2
ISO 9001 punto 0.3
ISO 9001 punto 0.4
ISO 9001 punto 1.1
ISO 9001 punto 1.2
ISO 9001 punto 2
ISO 9001 punto 3
ISO 9001 punto 4
ISO 9001 punto 4.1
ISO 9001 punto 4.2.1
ISO 9001 punto 4.2.2
ISO 9001 punto 4.2.3
ISO 9001 punto 4.2.4
ISO 9001 punto 5
ISO 9001 punto 5.1
ISO 9001 punto 5.2
ISO 9001 punto 5.3
ISO 9001 punto 5.4.1
ISO 9001 punto 5.4.2
ISO 9001 punto 5.5.1
ISO 9001 punto 5.5.2
ISO 9001 punto 5.5.3
ISO 9001 punto 5.6.1
ISO 9001 punto 5.6.2
ISO 9001 punto 5.6.3
ISO 9001 punto 6
ISO 9001 punto 6.1
ISO 9001 punto 6.2.1
ISO 9001 punto 6.2.2
ISO 9001 punto 6.3
ISO 9001 punto 6.4
ISO 9001 punto 7
ISO 9001 punto 7.1
ISO 9001 punto 7.2.1
ISO 9001 punto 7.2.2
ISO 9001 punto 7.2.3
ISO 9001 punto 7.3.1
ISO 9001 punto 7.3.2
ISO 9001 punto 7.3.3
ISO 9001 punto 7.3.4
ISO 9001 punto 7.3.5
ISO 9001 punto 7.3.6
ISO 9001 punto 7.3.7
ISO 9001 punto 7.4
ISO 9001 punto 7.4.1
ISO 9001 punto 7.4.2
ISO 9001 punto 7.4.3
ISO 9001 punto 7.5.1
ISO 9001 punto 7.5.2
ISO 9001 punto 7.5.3
ISO 9001 punto 7.5.4
ISO 9001 punto 7.5.5
ISO 9001 punto 7.6
ISO 9001 punto 8.1
ISO 9001 punto 8.2.1
ISO 9001 punto 8.2.2
ISO 9001 punto 8.2.3
ISO 9001 punto 8.2.4
ISO 9001 punto 8.3
ISO 9001 punto 8 4
ISO 9001 punto 8.5.1
ISO 9001 punto 8.5.2
ISO 9001 punto 8.5.3