TIME MANAGEMENT - GESTIRE MEGLIO IL PROPRIO CARICO DI LAVORO - 4

Imparare a sfruttare bene il tempo che abbiamo a disposizione per lavorare ma anche a reagire nel modo giusto davanti ai nostri impegni quotidiani ci può aiutare a reggere meglio il carico di lavoro al quale siamo sottoposti

time management - sommerso dal lavoro


Grandezza caratteri: piccoli | medi | grandi

(Prima parte)

(Seconda parte)

(Terza parte)

Riflettere e analizzare le diverse situazioni che ci si presentano davanti ed esaminare a fondo le nostre percezioni al riguardo ci "ruba" tempo ed energia ma è qualcosa che possiamo classificare come "produttivo".
Preoccuparsi e pensare a tutto ciò che potrebbe andare male è, invece, uno spreco di tempo e di energie.

L'approccio più produttivo, in un'ottica di Time Management, per affrontare le cose che dobbiamo fare è quello di riflettere il giusto, cioè ragionare quando è necessario ma senza farsi paralizzare da flussi di pensieri negativi su tutto ciò che potrebbe non funzionare.

Perdere del tempo più volte durante il giorno a preoccuparvi del vostro carico di lavoro non vi aiuterà a smaltirlo più velocemente.

Rivedete periodicamente tutte le azioni necessarie per realizzare ciò che vi siete impegnati a fare, diciamo - in linea di massima - una volta alla settimana.
Ogni mese, probabilmente, avrete bisogno di riesaminare (grazie alla lista che vi sarete preparati) tutte le aree di vostra responsabilità per verificare che i progetti siano in linea e che tutto stia procedendo come previsto.
Una volta all'anno, poi, è una buona idea fare qualche previsione per i prossimi dodici o diciotto mesi e pensare dove vorreste essere, come vi abbiamo già spiegato.

Riuscirete davvero ad entrare in una modalità maggiormente produttiva quando avrete stabilito revisioni regolari a tutti i livelli dei vostri impegni (vedi l'articolo precedente).
Se, ad esempio, avrete stabilito che la revisione dovrà essere settimanale, promettetevi di non ripensarci fino a quando non sarà passata una settimana.

Perché?
Perché avrete già generato una prospettiva chiara e cristallina dei vostri impegni.

(L'articolo continua sotto al box in cui ti segnaliamo che alla collana di libri QualitiAmo si è aggiunto un nuovo titolo).

LA COLLANA DEI LIBRI DI QUALITIAMO

"La nuova ISO 9001:2015 per riorganizzare, finalmente, l'azienda per processi" - Si aggiunge alla collana dei libri di QualitiAmo il primo testo che svela i segreti della futura norma.
Dalla teoria alla pratica: il secondo lavoro di Stefania Cordiani e Paolo Ruffatti spiega come migliorare la vostra organizzazione applicando la nuova norma attraverso i suggerimenti del loro primo libro
(Vai all'articolo che descrive il nuovo libro)

"Organizzazione per processi e pensiero snello - Le PMI alla conquista del mercato" - Da una collaborazione nata sulle nostre pagine, un libro per far uscire le PMI dalla crisi.
L’ideatrice di QualitiAmo e una delle sue firme storiche spiegano come usare con efficacia la Qualità.
(Vai all'articolo che descrive il primo libro)

(Vuoi restare aggiornato gratuitamente sulla nuova ISO 9001:2015? Visita ogni giorno la pagina che ti abbiamo linkato.
In calce all'articolo riporteremo quotidianamente un aggiornamento sulla futura norma)

Senza un punto di riferimento dal quale partire, si è destinati ad andare alla deriva.
Senza sapere dove vi trovate, non saprete in quale direzione spostarvi.

Riconoscere in maniera consapevole ciò che volete e dovete fare è il primo passo per accettare il vostro carico di lavoro, per riuscire a smaltirlo nel migliore dei modi o per ritararlo in base alle vostre esigenze e a quelle della vostra organizzazione.

Avremo modo di riparlarne la prossima settimana. Nel frattempo, provate a compilare il vostro elenco.

PER SAPERNE DI PIU':

Il Time Management - Introduzione
Time Management - Trucchi per organizzarsi
Brain dump: mettiamo ordine nell'agenda, nelle cose da fare, nel nostro lavoro
Il Time Management
La gestione delle emergenze in un'ottica di Time Management
Gestire il proprio tempo per migliorare la vita
Gestire il proprio tempo per migliorare la vita - 2
Gestire il proprio tempo per migliorare la vita - 3
Gestire il proprio tempo per migliorare la vita - 4
Gestire il proprio tempo per migliorare la vita - 5
Gestire il proprio tempo per migliorare la vita - 6
Gestire il proprio tempo per migliorare la vita - 7
Aforismi sul Time Management
Time management - Usare bene 5 minuti
La regola dei due minuti
La checklist per stabilire le priorità