L'ACCREDITAMENTO
Come avviene il processo di accreditamento?
Grandezza caratteri: piccoli | medi | grandi
L'accreditamento è il procedimento con cui un organismo riconosciuto formalmente attesta la competenza di un organismo o persona a svolgere funzioni specifiche.
L'accreditamento è, perciò, garanzia di:
- imparzialità: la rappresentatività di tutte le parti interessate nel Consiglio Direttivo garantisce l’uniformità di trattamento per chiunque presenti domanda di Certificazione e/o Ispezione;
- indipendenza: l’autorità preposta al rilascio della certificazione è strutturata in maniera tale da garantire l’assenza di conflitti d’interesse;
- correttezza: le norme europee vietano la prestazione di consulenze sia direttamente che attraverso società collegate;
- competenza: è necessario che il personale addetto all’attività di certificazione sia culturalmente, tecnicamente e professionalmente qualificato;
- fiducia: della validità della certificazione di parte Terza a tutela del mercato
- internazionalità: riconoscimento reciproco degli accreditamenti come passo fondamentale per il mutuo riconoscimento dei certificati e/o attestati emessi