 |
Il forum sulla Qualità di QualitiAmo Torna all'homepage di QualitiAmo
|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
QualitiAmo - Stefania Moderatore

Registrato: 16/09/07 18:37 Messaggi: 26638
|
Inviato: Mar Apr 03, 2012 11:35 am Oggetto: Cambiare lavoro prima che il lavoro ci cambi |
|
|
(Fonte: "Business People")
Chi si annoia al suo posto (fisso) può
sempre cercare di cambiarlo.
(...)
Spesso la felicità è più vicina
di quel che si pensa: una scrivania più in là.
La noia si combatte anche con la job rotation:
oggi nelle vendite, domani nel customer care. Chi è
disposto a farlo viene tenuto in grande considerazione,
è la strada che ha portato in alto molti top manager.
Contro la noia anche il salto da un’azienda all’altra. E
molto spesso, in ogni passaggio si guadagnano livelli
e compensi.
«Cambiare lavoro è di per sé un lavoro, serve costanza, determinazione e metodo, da applicare
in maniera rigorosa». Lo dice uno che se ne intende:
Giancarlo Pozzoli, responsabile worldwide ricerca e
selezione di Gi Research (Gi Group), fra i big del settore
ricerca e selezione. «È vero che le condizioni attuali del
mercato del lavoro non appaiono così favorevoli. Ma c’è
sempre spazio per chi vuole rimettersi in pista. A patto
che abbia un piano ben preciso e molta determinazione».
Da dove si parte?
Da se stessi, dalle passioni e competenze. Non esiste
vento favorevole, diceva Seneca, per il marinaio che non
sa dove andare.
Basta la filosofia per cambiare lavoro?
È la mossa decisiva: sapere cosa si cerca. Poi, per trovarlo, serve grande rigore. Un passo alla volta. Il
primo? Attivare in parallelo tutti i canali: il passaparola
funziona sempre, così come le società di headhunting
e ricerca e selezione. Ma oggi non si può fare a meno
dei social network, LinkedIn in testa. Il mio consiglio?
Non sottovalutare Facebook: il 37% delle aziende fa
recruiting qui.
Meglio essere super specializzati o avere
competenze trasversali?
In un manager sono importanti le soft skills: qualità
personali, atteggiamento positivo, relazione, flessibilità,
e la cosiddetta intelligenza sociale, cioè capacità di
ascolto, comunicazione e influenza costruttiva. Per i
super tecnici invece vale la regola: individua ciò che sei bravo a fare, poi perfezionalo. In entrambi i casi è
la volontà di cambiare che conta. Bisogna superare
l’inerzia e mettersi in moto, poi tutto diventa più facile.
Rinunciare non è mai un’opzione.
(...) |
|
Top |
|
 |
|
 |
KK King of Kuality

Registrato: 23/04/09 14:36 Messaggi: 10266
|
Inviato: Mer Apr 04, 2012 8:18 am Oggetto: Re: Cambiare lavoro prima che il lavoro ci cambi |
|
|
QualitiAmo - Stefania ha scritto: | «È vero che le condizioni attuali del
mercato del lavoro non appaiono così favorevoli. Ma c’è
sempre spazio per chi vuole rimettersi in pista. A patto
che abbia un piano ben preciso e molta determinazione». |
Sono d'accordo! Questa riassume tutto: se credi in te stesso e sei determinato, alla fine ottieni.
QualitiAmo - Stefania ha scritto: | Non sottovalutare Facebook: il 37% delle aziende fa recruiting qui. |
Ma è mai stata fatta un'analisi su quali tipi di aziende cercano su Facebook e quali tipi di ruoli vengono cercati li?
Devo essere più attento se sono magazziniere, responsabile qualità o amministratore delegato?
Sarei curioso di saperlo! |
|
Top |
|
 |
michela87 Amico/a di QualitiAmo
Registrato: 10/11/11 09:56 Messaggi: 298 Residenza: prov Ferrara
|
Inviato: Mer Apr 04, 2012 8:45 am Oggetto: |
|
|
il più è sapere esattamente cosa si vuol fare...per me non è così semplice!
Per quanto riguarda i social network, non sono iscritta a Facebook e non ho idea di quali aziende facciano ricerche qui...
Via linkedin non mi ha mai contattato nessuno, via monster ho ricevuto 2 telefonate dopo circa 10 gg dall'inserimento del CV...
mah! |
|
Top |
|
 |
QualitiAmo - Alberto Moderatore

Registrato: 10/11/09 11:26 Messaggi: 4567
|
Inviato: Mer Apr 04, 2012 8:56 am Oggetto: |
|
|
Bisogna anche dire che l'Italia non è molto progredita dal punto di vista di internet e che molti selezionatori stanno iniziando solo ora a capire le potenzialità dei social network. Bisogna avere pazienza.  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|