Indice del forum Il forum sulla Qualità di QualitiAmo
Torna all'homepage di QualitiAmo
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Evidenze azioni preventive

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> I documenti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
bistrot
Nuova recluta del forum


Registrato: 17/12/07 13:34
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Lun Dic 17, 2007 1:44 pm    Oggetto: Evidenze azioni preventive Rispondi citando

Il nostro auditor esterno ci ha ripreso abbastanza duramente perché, a suo giudizio, non esistono abbastanza evidenze che noi soddisfiamo il requisito relativo alle azioni preventive.

Ma cosa si intende esattamente per azioni preventive? Tutte quelle che si verificano PRIMA della consegna del prodotto al cliente, cioè nella fase di ideazione, progettazione e produzione?

Quando una non conformità potenziale diventa effettiva? Dopo la spedizione o quando qualcuno scopre qualcosa che non va e non solo qualcosa che potrebbe non andare?
In questo secondo caso come fate voi a portare avanti azioni preventive? Non è così facile accorgersi di eventuali problemi PRIMA che accadano! Altrimenti tutti i sistemi sarebbero perfetti, no?

Potete farmi degli esempi concreti di vostre azioni preventive? Grazie.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Michele
Nuova recluta del forum


Registrato: 04/11/07 18:12
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Lun Dic 17, 2007 3:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao bistrot!

Credo che la risposta alla tua domanda stia tutta nella definizione dei tuoi processi.

Noi, ad esempio, progettiamo prodotti piuttosto complessi che richiedono diversi livelli di controllo e di test. Correggendo i difetti individuiamo potenziali non conformità e applichiamo, quindi, delle azioni preventive.

Se, al contrario, i tuoi prodotti/servizi sono abbastanza semplici, è un po' più difficile individuare i problemi potenziali ma non impossibile!
Prova, ad esempio, ad applicare metodologie quali l'FMEA, servono proprio a questo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
MikiMarru
Come da manuale


Registrato: 21/11/07 22:34
Messaggi: 1314
Residenza: Brescia

MessaggioInviato: Lun Dic 17, 2007 9:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

Le azioni preventive sono tali perchè sono attuate per prevenire possibili non conformità.
Quindi, tutto ciò che fai al fine di evitare problemi è, più o meno, un'azione preventiva.
Es. stupido: il salvataggio dei dati di produzione è, di per sè, un'azione preventiva. (ammettendo che tu nn abbia mai perso dati).

Decidere che Tizio seguirà un percorso formativo perchè Caio, unico depositario della conoscenza di una attività particolare, dopodomani andrà in pensione e nessuno saprà fare ciò che, oggi, Caio fa egregiamente è un altro esempio.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> I documenti Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it