 |
Il forum sulla Qualità di QualitiAmo Torna all'homepage di QualitiAmo
|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
QualitiAmo - Alberto Moderatore

Registrato: 10/11/09 11:26 Messaggi: 4567
|
Inviato: Mar Mag 22, 2012 2:18 pm Oggetto: I pro e i contro della Lean production |
|
|
La lean manufacturing ha lo scopo di aumentare l'efficienza e semplificare le operazioni per ottenere un risparmio di risorse, profitti maggiori e una forza lavoro impegnata e motivata.
Nonostante la filosofia del miglioramento continuo, però, i principi lean non possono essere spinti oltre un certo punto altrimenti si corre il rischio di invertire i miglioramenti raggiunti.
Risparmio su costi e risorse
Ogni imprenditore, che sia di una grande azienda o di una piccola non importa, è interessato a nuovi modi per migliorare le cose.
I principi lean promuovono la riduzione degli scarti e una maggiore produttività, quindi la formazione del personale nelle tecniche di produzione snella di solito paga.
Il risparmio sui costi si ottiene mediante una riduzione dei rifornimenti di materie prime e un minor numero di ore di manodopera, mentre una maggiore efficienza porta ad un aumento della capacità di business dell'azienda, a un risparmio di spazio per stoccaggio e produzione e a un risparmio di tempo.
Effetti positivi sulla forza lavoro
Le strategie lean nascono spesso da iniziative dei lavoratori perchè si parte dal presupposto che chi fa il lavoro è la migliore fonte di idee su come migliorare il modo in cui viene fatto.
Agendo sull'empowerment del personale, dunque, un'azienda lean si trova a valorizzare una risorsa precedentemente nascosta.
A loro volta, i lavoratori sentono di avere un'influenza diretta sul lavoro e su come viene fatto e diventano più inclini a sentirsi coinvolti e soddisfatti di loro stessi, del posto di lavoro e delle attività che svolgono, soprattutto quando sentono di avere il sostegno della Direzione.
A dopo per i contro… |
|
Top |
|
 |
|
 |
QualitiAmo - Alberto Moderatore

Registrato: 10/11/09 11:26 Messaggi: 4567
|
Inviato: Mer Mag 23, 2012 11:04 am Oggetto: |
|
|
False economie
Si deve prestare attenzione ad avere aspettative ragionevoli dall'applicazione della produzione snella.
Un'azienda può vedere un notevole risparmio al momento dell'avvio di un programma lean ma, se ulteriori miglioramenti sono sempre possibili, occorre comprendere che questi saranno probabilmente su scala ridotta se abbiamo lavorato bene all'inizio.
Lavorare per ottenere nuovi miglioramenti spinti può diventare addirittura controproducente.
Per esempio, se aumento l'attività di una macchina che produce 40 parti all'ora e la porto a migliorare il rendimento potrei pagare questo aumento di velocità con un aumento degli scarti.
Occorre trovare il punto di equilibrio e cercare di mantenerlo.
Effetti negativi sulla forza lavoro
Una spinta verso il cambiamento e il miglioramento continuo da parte del management potrebbe non essere accolta bene dai lavoratori.
Anche nel caso delle imprese in cui l'attuazione della lean manufacturing è stata un successo, puntare continuamente al miglioramento può essere frustrante per i lavoratori.
Tutto questo può diventare particolarmente pericoloso quando i lavoratori percepiscono che la Direzione sta spostando tutto il peso della trasformazione su di loro.
Dare il buon esempio è la chiave del successo e proprietari e top manager devono tenerne conto. Occorre mostrare che i principi lean sono accettati e attuati da tutti e a tutti i livelli. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|