 |
Il forum sulla Qualità di QualitiAmo Torna all'homepage di QualitiAmo
|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
QualitiAmo - Stefania Moderatore

Registrato: 16/09/07 18:37 Messaggi: 26638
|
Inviato: Mer Lug 06, 2011 9:45 am Oggetto: All'Ikea il premio è a scelta |
|
|
Come al solito, lungi da me l'idea di fare pubblicità (forse qualcuno di voi avrà letto altrove che non sono certo una fan di Ikea e che con loro ho avuto un'esperienza a dir poco disastrosa) ma l'idea che ha avuto legata al premio di produzione non sembra male.
Ecco l'articolo del Sole 24 Ore che ne parla.
Voi cosa ne pensate? |
|
Top |
|
 |
|
 |
Quality Motivatore

Registrato: 26/09/08 15:13 Messaggi: 3370
|
Inviato: Mer Lug 06, 2011 10:00 am Oggetto: |
|
|
Sinceramente i contenuti dell'opzione "B" non li ho capiti.
In generale comunque, se il principio è quello di quantificare il "premio di risultato" (andrebbe chiamato così) sulla base dei risultati su parametri concordati con le maestranze (attraverso le RSU) allora ciò è già attuato anche da noi.
Ciacciao |
|
Top |
|
 |
QualitiAmo - Stefania Moderatore

Registrato: 16/09/07 18:37 Messaggi: 26638
|
Inviato: Mer Lug 06, 2011 10:09 am Oggetto: |
|
|
La novità sta nel far scegliere ai lavoratori se aderire in parte anche al premio B oppure no.
In questo caso, i lavoratori che scelgono di avere una percentuale di premio legata alla copertura dei turni di lavoro faranno di tutto per essere presenti nelle fasce orarie in cui il servizio è meno puntuale (perché ci sono meno lavoratori in servizio) per migliorare il livello generale del servizio.
Solitamente, invece, si concorda con le parti un premio (di solito legato in percentuale ad obiettivi ben determinati) e le persone, singolarmente, non scelgono nulla. |
|
Top |
|
 |
Quality Motivatore

Registrato: 26/09/08 15:13 Messaggi: 3370
|
Inviato: Mer Lug 06, 2011 10:18 am Oggetto: |
|
|
Probabilmente sono io che continuo a non capire, tuttavia non mi pare che i lavoratori, singolarmente, possano scegliere il tipo di premio.
Nell'articolo si fa riferimento ai rappresentanti sindacali che scelgono, (nauralmente previo consulto con i lavoratori), la tipologia di premio (A o B) per la specificà realtà (negozio) e questa scelta poi vale per tutti.
Considerate le dimensioni del colosso Ikea, ogni singolo negozio è, di fatto, un'azienda specifica per ogni territorio. Il risultato è che per ciascuna di queste aziende Direzione ed RSU concordano i parametri su cui misurare (e monetizzare) il premio.
Nulla di innovativo dunque. Ma forse sono io, lo ripeto, che continuo a non cogliere questo aspetto. |
|
Top |
|
 |
QualitiAmo - Stefania Moderatore

Registrato: 16/09/07 18:37 Messaggi: 26638
|
Inviato: Mer Lug 06, 2011 10:43 am Oggetto: |
|
|
Quality ha scritto: | Probabilmente sono io che continuo a non capire |
No, credo semplicemente che si tratti di un articolo poco chiaro in una sua parte.
Se, infatti, leggo il testo apprendo che:
Citazione: | la multinazionale svedese introduce la possibilità di scegliere due diversi premi e affida la scelta ai lavoratori, reparto per reparto, gruppo per gruppo o negozio per negozio. |
poi
Citazione: | A livello di punto vendita con rappresentanti sindacali vengono scelti gli obiettivi, poi vengono definite le regole di funzionamento |
ed è antitetico rispetto a quanto sostenuto prima.
Parto dal presupposto - però - che, se il Sole 24 Ore (che dovrebbe conoscere bene i premi delle aziende) ha fatto un articolo sull'argomento, forse una novità c'è quindi penso che sia errata l'unica frase che contraddice l'intero testo.
Se mi capiterà a tiro l'articolo di un'altra testata, magari un po' più chiaro di questo, ve lo riporterò. |
|
Top |
|
 |
Quality Motivatore

Registrato: 26/09/08 15:13 Messaggi: 3370
|
Inviato: Mer Lug 06, 2011 1:52 pm Oggetto: |
|
|
QualitiAmo - Stefania ha scritto: | Se mi capiterà a tiro l'articolo di un'altra testata, magari un po' più chiaro di questo, ve lo riporterò. |
Grazie Staff!
Sono comunque consapevole che dovrò fare penitenza per il mio approccio eretico che ha generato dubbi o necessità di approfondimenti nella sacerdotessa...
Sì, sì, so già dove si trova l'inginocchiatoio, lì vicino alla macchinetta del caffè, di fronte al ritratto di Deming...
KK, passami il cilicio... |
|
Top |
|
 |
QualitiAmo - Stefania Moderatore

Registrato: 16/09/07 18:37 Messaggi: 26638
|
Inviato: Mer Lug 06, 2011 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Quality ha scritto: | Sì, sì, so già dove si trova l'inginocchiatoio |
Facile trovarlo: è quello con su scritto "Quality". |
|
Top |
|
 |
Portello Qualfista

Registrato: 29/09/09 15:03 Messaggi: 1594 Residenza: Barcellona
|
Inviato: Mer Lug 06, 2011 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Importante il fatto che i premi sono legati all'andamento complessivo del negozio e non del singolo: ognuno è naturlamente portato a vedere il funzionamento dell'azienda in ottica generale e non particolare.
E' l'esatto contrario del premio produttività, per cui io mi impegno a fare più pezzi senza che ciò che accade a monte o a valle mi interessi (perchè non incide minimamente sul mio premio).
Mi capitava di avere un operatore velocissimo, purtroppo il processo successivo subiva forti rallentamenti perchè con la fretta i pezzi arrivavano con alcuni difetti! Naturalmente la cosa non riguardava affatto la persona che lavorava a monte: il suo obiettivo era in antitesi con l'obiettivo del processo a valle e più in generale con quello dell'azienda. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|