Indice del forum Il forum sulla Qualità di QualitiAmo
Torna all'homepage di QualitiAmo
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Progettazione
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> I documenti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
valy
Nuova recluta del forum


Registrato: 18/08/10 14:12
Messaggi: 23

MessaggioInviato: Mer Giu 15, 2011 3:01 pm    Oggetto: Progettazione Rispondi citando

Ciao a tutti...
ho alcuni dubbi.
Lavoro in un'azienda che ha già la certificazione ISO ma vuole richiedere anche la progettazione degli impianti elettrici.
L'auditor esterno mi ha detto che basta che gli presentiamo una relazione tecnica di progettazione secondo la norma al punto 7...ma mi chiedo (mi scuso per l'eventuale domanda stupida)..devo quindi fare un format che comprenda tutti i "capitoletti" della norma 7?Qualcuno ha qualche esempio?
E' necessario fare anche una procedura o un'istruzione operativa per spiegare tutte le fasi di progettazione?
Grazie in anticipo
Valy
_________________
Valy
Top
Profilo Invia messaggio privato
QualitiAmo - Alberto
Moderatore


Registrato: 10/11/09 11:26
Messaggi: 4567

MessaggioInviato: Mer Giu 15, 2011 3:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao. Devi rivedere tutta la tua documentazione alla luce del capitolo 7: manuale, procedure, processi, ecc. Praticamente dovrai descrivere nel dettaglio come progettate e verificare che il tutto sia fatto come richiede la norma.
_________________
Alberto - Staff di QualitiAmo

ISO 9001:2015 - SI AGGIUNGE ALLA COLLANA DEI LIBRI DI QUALITIAMO IL NUOVO TESTO CHE SVELA I SEGRETI DELLA FUTURA NORMA



IL PRIMO LIBRO NATO SULLE PAGINE DI QUALITIAMO



HAI DATO UN'OCCHIATA AL REGOLAMENTO DEL FORUM PRIMA DI SCRIVERE IL TUO MESSAGGIO?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Fagus
Forumista di Alta Qualità


Registrato: 17/05/11 13:04
Messaggi: 767

MessaggioInviato: Mer Giu 15, 2011 3:19 pm    Oggetto: Re: Progettazione Rispondi citando

valy ha scritto:
L'auditor esterno mi ha detto che basta che gli presentiamo una relazione tecnica di progettazione secondo la norma al punto 7...ma mi chiedo (mi scuso per l'eventuale domanda stupida)..devo quindi fare un format che comprenda tutti i "capitoletti" della norma 7?Qualcuno ha qualche esempio?
E' necessario fare anche una procedura o un'istruzione operativa per spiegare tutte le fasi di progettazione?

Valy, fai bene ad avere dubbi
Non ho idea delle dimensioni degli impianti che realizzate, ma ritengo che sia necessario che tu prepari una procedura per definire il processo di progettazione e tutti i suoi sotto processi (verifica, riesame, validazione, modifica).
L'azienda dove lavori di cosa si occupa e per cosa è certificata, quindi non è comprensibile se siano già in essere p.e. procedure per i capitolati o similia.
Da noi le procedure per la progettazione sono 4 più una ventina di Istruzioni, ma la loro quantità dipende molto dalla complessità dei processi che concorrono alla realizzazione, conservazione e consegna del prodotto
Forse il tuo auditor chiede quello che potrebbe essere un Vs progetto tipo ed in base a quello costruirebbe la procedura (è un'ipotesi ovviamente)
_________________
Agostino
Top
Profilo Invia messaggio privato
valy
Nuova recluta del forum


Registrato: 18/08/10 14:12
Messaggi: 23

MessaggioInviato: Mer Giu 15, 2011 3:38 pm    Oggetto: Progettazione Rispondi citando

Mi spiego meglio
L'azienda è certificata per installazione di impianti elettrici e fotovoltaici.
Ora chiede nell'audit di settimana prossima che venga aggiunta la progettazione.
Io mi occupo di qualità e sono auditor interno...ho contattato il tizio della certificazione e mi ha detto che basta vedere una relazione tecnica (che io ho inserito nel piano della qualità) che sottosta alla norma..ma questo basta?devo fare uno schema preciso?
Scusate ma come capite al momento sono un po "nel panico"
_________________
Valy
Top
Profilo Invia messaggio privato
dario
Enigmatico sorridente


Registrato: 27/11/07 16:30
Messaggi: 3701

MessaggioInviato: Mer Giu 15, 2011 3:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

Valy, credo di aver capito.
L'auditor sa cosa fate e sa che negli audit degli scorsi anni non avevate inclusa nel campo di applicazione la progettazione. controlla nelle esclusioni e vedrai che la escludevate. Ora gli avete detto che volete includerla e lui per non farti impazzire vuole vedere una commessa reale ben fatta, strutturata e sulla base di questa (io ne chiederei almeno due o tre, ma se lui è bravo e vi conosce sa che con una basta) sa capire se avete una buona metodologia di lavoro e se gli elementi della 9001 ci sono.
Se nelle commesse fatte avete / hanno lavorato bene, l'auditor troverà tutti gli elementi, anche se alcuni saranno impliciti o un po' nascosti.
Altrimenti farà una NC e ti darà un po' di tempo per ovviare creando un a procedurina consistente.
OK?
Se sono fuori strada dimmelo. Comunque, inventare ora una procedura se hai l'audit next week la vedo poco seria. Meglio lavorare bene anche grazie al valore aggiunto che l'auditror ti darà e poi documentare una procedura fatta bene, su misura, consistente e robusta. OK?
ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Fagus
Forumista di Alta Qualità


Registrato: 17/05/11 13:04
Messaggi: 767

MessaggioInviato: Mer Giu 15, 2011 4:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

Stai dicendo che ben una settimana prima della VI l'Azienda ha deciso di includere anche la progettazione...
Non so che rapporti abbia il tizio della certificazione con l'azienda, ma francamente se non hai già il manuale e le procedure aggiornate come già scritto da Alberto e almeno un po' di registrazioni atte a mostrare l'applicazione di questo MQ e nuove procedure la vedo un po' grama...
Io prima avevo capito che il tizio era il Vs consulente...

Poi può succedere di tutto, ma da noi l'OdC vuol vedere almeno un progetto chiuso di recente ed almeno uno in progress, valutando i passi di verifica, validazione riesame etc

Fossi in te proporrei la pianificazione l'implementazione della progettazione nel SGQ per la prossima VI dell'OdC; se non puoi fare diversamente avvisa la Direzione che potreste avere delle NC gravi sul punto 7.3 della Norma.
_________________
Agostino
Top
Profilo Invia messaggio privato
dario
Enigmatico sorridente


Registrato: 27/11/07 16:30
Messaggi: 3701

MessaggioInviato: Mer Giu 15, 2011 4:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fagus ha scritto:
... se non puoi fare diversamente avvisa la Direzione che potreste avere delle NC gravi sul punto 7.3 della Norma.

Se serve avere inclusa la progettazione meglio una NC che chiudi in poche settimane (se la direzione lo vuole) che attendere un anno e perdere magari ordini importanti. Le NC son fatte per chiuderle Wink ...almeno mi risulta.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Fagus
Forumista di Alta Qualità


Registrato: 17/05/11 13:04
Messaggi: 767

MessaggioInviato: Mer Giu 15, 2011 4:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

Certo Dario,
se quanto scrivi nel post precedente è verificato hai ragione da vendere (purtroppo l'ho letto solo dopo perchè stavo scrivendo il mio secondo post)

Ci sono però delle NC che sospendono il certificato e quelle costano un pochino di più...
Io sono convinto che a volte le Direzioni che si comportano così meriterebbero delle sane bastonate (VI di verifica a tre mesi con oneri a carico per riconfermare il certificato) perchè decisioni del genere meriterebbero un po' più di attenzione e pianificazione, mentre il più delle volte accade che fila quasi tutto liscio e quel che ne esce con le ossa rotte è il povero RGQ che si sente le parole per le NC prese (e quasi mai le buone parole per le NC evitate)
_________________
Agostino
Top
Profilo Invia messaggio privato
dario
Enigmatico sorridente


Registrato: 27/11/07 16:30
Messaggi: 3701

MessaggioInviato: Mer Giu 15, 2011 4:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fagus ha scritto:
Certo Dario,
se quanto scrivi nel post precedente è verificato hai ragione da vendere (purtroppo l'ho letto solo dopo perchè stavo scrivendo il mio secondo post)

Ci sono però delle NC che sospendono il certificato e quelle costano un pochino di più...
Io sono convinto che a volte le Direzioni che si comportano così meriterebbero delle sane bastonate (VI di verifica a tre mesi con oneri a carico per riconfermare il certificato) perchè decisioni del genere meriterebbero un po' più di attenzione e pianificazione, mentre il più delle volte accade che fila quasi tutto liscio e quel che ne esce con le ossa rotte è il povero RGQ che si sente le parole per le NC prese (e quasi mai le buone parole per le NC evitate)


great fagus, approvo su tutta la linea ! Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Paoloruffatti
Yoda


Registrato: 26/07/08 11:05
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Gio Giu 23, 2011 11:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Caro/a Valy,
sto facendo consulenza organizzativa ad una tra le più grandi aziende del tuo settore, sto dando istruzioni sul come modifichare pesantemente le procedure di progettazione cominciando dalla simultaneous engineering da fare a livello di offerta, per ridurre gli sprechi, soprattutto di tempo che il sistema per funzioni genera, rispetto alla visione per processi.

Conoscendo le loro problematiche a fondo (da 4 mesi), potrei dirti quanto segue.

Se l'ente di certificazione è serio, qualsiasi cosa tu riesca a scrivere in una settimana, magari facendoci sopra le notti, puzzerebbe di qualità di carta lontano un miglio.

Con la fame di mantenere clienti che hanno tutti gli enti di questi tempi di crisi nera, potrebbero chiudere un occhio, anzi due, se tu gli presenti un dossier contenente:
- dati di ingresso (i sopralluoghi, i primi lay out per definire la potenza installabile, gli eventuali problemi di ombreggiamento, le limitazioni dovute ad eventuali vicinanze di linee MT, BT dell'enel che hanno distanze dall'asse della linea
- tutta la documentazione di autorizzazione (libri di carta!!)
- la progettazione di un impianto (tetto o terra è lo stesso); ricordati di mettere le evidenze dei riesami e verifiche; basta che tu dica di tenere dei disegni con evidenze che sono stati fatti i riesami, ad esempio con spunte sulle tavole fatte con gli evidenziatori e la firmetta+data di chi ha fatto il riesame.

Ricordati di evidenziare le verifiche fatte dal progettista sulla relazione di calcolo (sempre con l'evidenza di annotazioni a mano e/o calcoli alternativi, fatti con metodi speditivi (alternativi da quelli fatti con i software che ci sono in commercio, cioè a mano con le regole di cui alle norme UNI CEI applicabili9.

Nel dossier ricordati di mettere tutte le schede dei materiali/componenti scelti dal progettista ed infine tutta la documentazione presentata al GSE e UTF.

Aggiungerei inoltre che potresti far passare quest'ultima documentazione, quella delle prove in bianco fatte in presenza dell'advisor del Cliente (prima dell'allaccio alla rete) e quelle per il PAC, potranno essere prese come validazione finale del progetto).

Sono comunque molto scettico che tu possa farcela, però, ripeto, se lo subissate di carta, magari l'ispettore ti fa passare.

...però ti prego di dire ai tuoi capi, a nome mio, che sono dei temerari incoscienti che, magari, se tu non riesci nella impresa titanica avranno il coraggio di asserire che tu sei una incapace; esortali piuttosto a guardarsi allo specchio per trovare il colpevole!.
ciao e tanti cari auguri
Top
Profilo Invia messaggio privato
chrisbin
Forumista di Qualità


Registrato: 12/04/11 15:20
Messaggi: 332
Residenza: Vicenza

MessaggioInviato: Gio Giu 23, 2011 11:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao a tutti.
Scrivo solo ora dopo una serie di messaggi con importanti contenuti, per cui mi aspetto anche critiche pesanti, ma credetemi: non voglio mettere in secondo piano tutta la Vs. professionalità con la mia semplicità che spiegherò ora.
Nel caso specifico di Valy, in sede di Audit è verissimo che esiste la necessità di verificare la presenza di progetti aperti/chiusi, procedure, manuale, istruzioni, ecc. ecc., ma se ho colto tra le volontà dell'Auditor, egli si aspetta un piano di lavoro per implementare la parte di progettazione che manca ad una settimana dall'Audit.
Cioè, vuole vedere i passi logici, con responsabilità e tempi per arrivare ad includere completamente la progettazione e magari aggiungere qualche obiettivo concreto.
Se mancano progetti, o mancano procedure e capitoli di manuale, l'importante è far vedere che, come per tutte le cose incluse nel Sistema di Gestione, si hanno le idee chiare ed il tutto parte con la pianificazione, compresa la progettazione.

Io farei così.

Un saluto a tutti, Christian
_________________
Christian
"Fare il giornalista è sempre meglio che lavorare."
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Paoloruffatti
Yoda


Registrato: 26/07/08 11:05
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Ven Giu 24, 2011 6:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

Caro Christian,
ti inviterei a lasciar perdere con commenti di questo tipo che non fanno altro che confondere pesantemente le idee degli altri.
Se sei un consulente, certamente saprai che la certificazione si deve dare su di un sistema FUNZIONANTE; NON SI CERTIFICANO LE BUONE INTENZIONI!
Da consulente poi saprai che appena hai preparato alla certificazione una ditta/ente nuova, l'ente di certificazione (quello serio) chiede che siano passati almeno 5-6 mesi dalla messa in funzione del sistema di gestione per la qualità.
Saprai anche che un ispettore (e lo dichiarano sempre nelle riunioni di apertura dell'iter certificativo) fa la sua indagine "A CAMPIONE": che cosa vuol dire?, che esiste ovviamente più di una commessa, ordine, ecc ecc. fatto/gestito con i nuovi criteri del SGQ; in teoria dovrebbe scegliere lui a caso una commessa/ordine, invece spesso chiudono un occhio e accettano che sia l'azienda stessa che gli "sceglie " a caso uno tra i tanti..... anche se pochi.
Ma qui si esagera!; qui si dice: "non ne ho fatto nessuno, ma ho fatto una pianificazione di implementazione stratosferica: credimi sulla parola che faremo.....!!"
Suvvia!!
ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fagus
Forumista di Alta Qualità


Registrato: 17/05/11 13:04
Messaggi: 767

MessaggioInviato: Ven Giu 24, 2011 8:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sottoscrivo in toto quanto dice Paolo.

chrisbin, non stiamo facendo il processo alle intenzioni, ma certificare una qualsiasi organizzazione con o senza progettazione ha la sua bella differenza, soprattutto se si devono rispettare nelle fasi di verifica e validazione aspetti di carattere cogente. Chi assicura che tali attività siano eseguite da personale con competenze adeguate e tante altre belle cose che la norma prevede.
chrisbin, prova a farti questa domanda: se fossi il cliente invece dell'auditor (o del consulente) e dovessi commissionare l'impianto di uno stabile, ragioneresti nello stesso modo?
_________________
Agostino
Top
Profilo Invia messaggio privato
chrisbin
Forumista di Qualità


Registrato: 12/04/11 15:20
Messaggi: 332
Residenza: Vicenza

MessaggioInviato: Sab Giu 25, 2011 2:22 am    Oggetto: Rispondi citando

Caspita, che grinta... Forse ho semplificato troppo, ma credetemi c'ho messo comunque l'anima.
Rispetto e condivido quanto ricevuto: ho preso solamente spunto da una mia esperienza personale sul campo. Naturalmente si trattava di tutto il processo di installazione, che prima non era contemplato e, sebbene agli albori, l'Auditor ha accettato di includere tale processo in base ad una pianificazione supportata da passi logici e documentabili. In sede di Audit successivo, naturalmente, l'Auditor ha voluto vedere le famose "evidenze oggettive" e la struttura del processo, verificando che il tutto fosse coerente con la norma, con il sistema e con i principi che l'Azienda si era posta, in favore della piena soddisfazione del cliente.

Credo, però, che la progettazione, come da Voi ben detto, abbia bisogno di qualcosa di più solido: si impara sempre qualcosa.

Tanto di cappello, signori.

Un sincero saluto.
Christian
_________________
Christian
"Fare il giornalista è sempre meglio che lavorare."
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Paoloruffatti
Yoda


Registrato: 26/07/08 11:05
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Sab Giu 25, 2011 10:21 am    Oggetto: Rispondi citando

Caro Christian,
non si tratta di "grinta", ma di ...vecchiaia e della poca pazienza che la accompagna.
Grinta di uno che di aziende ne ha viste di tutti i colori e ancor peggio di ispettori degli enti di certificazione, che pur di guadagnare clienti certificano anche le buone intenzioni.

La tua esperienza, purtroppo è incappata in uno di questi poco seri; se la analizzi infatti, l'ispettore prima ha certificato le buone intenzioni e non il sistema, prendendosi o mantenendosi il Cliente, poi un anno dopo ha fatto il suo dovere!.

Sarei in grado di dirti anche chi sono (sono più di uno), tanto il Sincert (ora Accredia) li ha sanzionati pubblicamente più volte, ma loro se ne fregano e gli imprenditori disinvolti si passano parola "prendi questo , che tanto certificano anche le m....": frase sentita in più occasioni, con varianti molto espressive.
Pensa che ne ho trovato uno che aveva spiegato essere normale che il consulente dovesse fare "almeno due giornate all'anno, di revisione del sistema" col consulente che loro gli avevano "consigliato" (lasciamo perdere le tariffe!!)

Il bollino chiquita banana impazza, con la disonestà al seguito.

Io ti ho esortato a non dare loro una mano nella diffusione di questo andazzo con conseguente mortale effetto sul SGQ e su chi crede ancora che lo sviluppo dell'azienda e del paese passi solo attraverso l'onestà e la voglia di migliorare veramente.

un abbraccio

Paolo Ruffatti
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> I documenti Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it