Indice del forum Il forum sulla Qualità di QualitiAmo
Torna all'homepage di QualitiAmo
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Fornitori da approvare?

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> La futura ISO 9001, l'attuale ISO 9001:2015 e le versioni precedenti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Coccinella
Amico/a di QualitiAmo


Registrato: 05/12/07 16:14
Messaggi: 138

MessaggioInviato: Gio Gen 07, 2010 11:32 am    Oggetto: Fornitori da approvare? Rispondi citando

Ciao e buon anno a tutti.

Secondo voi se un'azienda produce supporti per alcuni prodotti proposti dai clienti e compra le materie prime per realizzare questi supporti da alcuni fornitori (sempre gli stessi da anni) questi fornitori vanno preventivamente approvati? Come faccio a sapere quali fornitori devo sottoporre al processo di selezione e approvazione e quali no?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio
Amico/a di QualitiAmo


Registrato: 24/07/09 16:03
Messaggi: 230
Residenza: Vicenza

MessaggioInviato: Gio Gen 07, 2010 11:41 am    Oggetto: Rispondi citando

Buona giornata,

se siete un azienda certificata dovete approvare e qualificare i vs. fornitori, sopratutto se gli stessi forniscono parti che abbiano un grosso impatto sulla qualità del prodotto.
Penso che nel caso di materia prima non ci siano dubbi.

Saluti.
_________________
"Ci saranno sempre degli Eschimesi pronti a dettar norme su come devono comportarsi gli abitanti del Congo durante la calura"
Top
Profilo Invia messaggio privato
QualitiAmo - Stefania
Moderatore


Registrato: 16/09/07 18:37
Messaggi: 26587

MessaggioInviato: Gio Gen 07, 2010 11:44 am    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Coccinella e buon anno!

I fornitori da approvare sono quelli che hanno una diretta influenza sulla qualità del tuo prodotto finale.
Ricorda che sei tu che definisci ciò che andrà approvato o meno, proprio in base al requisito di riferimento della norma. Solo tu conosci il tuo prodotto e puoi giudicare se i materiali o i servizi che acquisti dai tuoi fornitori ne influenzeranno la qualità finale oppure no.

Tutto chiaro?

Provo a farti un esempio: se qualcuno di questi fornitori ti vende delle parti che andranno a costituire il prodotto finale e che sono state progettate appositamente per te, allora dovrai approvarlo. Se, al contrario, ti vende prodotti da catalogo, è probabile che potrai decidere di non approvarlo o di sottoporlo ad un iter di approvazione semplificato.
_________________
Stefania - Staff di QualitiAmo

ISO 9001:2015 - SI AGGIUNGE ALLA COLLANA DEI LIBRI DI QUALITIAMO IL NUOVO TESTO CHE SVELA I SEGRETI DELLA FUTURA NORMA



IL PRIMO LIBRO NATO SULLE PAGINE DI QUALITIAMO



HAI DATO UN'OCCHIATA AL REGOLAMENTO DEL FORUM PRIMA DI SCRIVERE IL TUO MESSAGGIO?
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Coccinella
Amico/a di QualitiAmo


Registrato: 05/12/07 16:14
Messaggi: 138

MessaggioInviato: Gio Gen 07, 2010 11:59 am    Oggetto: Rispondi citando

Grazie Stefania, mi hai fatto proprio l'esempio che mi serviva. Ora credo di aver capito bene cosa bisogna fare. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
2p71828
Qualità è precisione


Registrato: 31/10/08 17:43
Messaggi: 2750

MessaggioInviato: Gio Gen 07, 2010 6:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

QualitiAmo ha scritto:
Se, al contrario, ti vende prodotti da catalogo, è probabile che potrai decidere di non approvarlo o di sottoporlo ad un iter di approvazione semplificato.


secondo me,preciserei che anche se vende un prodotto a catalogo, se può influire sulla qualità del prodotto finito, non esiste la possibilità che non sia approvato
Top
Profilo Invia messaggio privato
QualitiAmo - Stefania
Moderatore


Registrato: 16/09/07 18:37
Messaggi: 26587

MessaggioInviato: Gio Gen 07, 2010 6:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

Non esiste o esiste la possibilità che non sia approvato? Non so se ti è scappato un "non" di troppo... Very Happy
_________________
Stefania - Staff di QualitiAmo

ISO 9001:2015 - SI AGGIUNGE ALLA COLLANA DEI LIBRI DI QUALITIAMO IL NUOVO TESTO CHE SVELA I SEGRETI DELLA FUTURA NORMA



IL PRIMO LIBRO NATO SULLE PAGINE DI QUALITIAMO



HAI DATO UN'OCCHIATA AL REGOLAMENTO DEL FORUM PRIMA DI SCRIVERE IL TUO MESSAGGIO?
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
2p71828
Qualità è precisione


Registrato: 31/10/08 17:43
Messaggi: 2750

MessaggioInviato: Ven Gen 08, 2010 5:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

QualitiAmo ha scritto:
Non esiste o esiste la possibilità che non sia approvato? Non so se ti è scappato un "non" di troppo... Very Happy

la giro in forma positiva
tutti i fornitori i cui prodotti influiscono sulla qualità del prodotto finito devono essere qualificati/approvati anche se forniscono prodotti a catalogo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rosko
Amico/a di QualitiAmo


Registrato: 18/06/09 15:58
Messaggi: 159

MessaggioInviato: Lun Gen 11, 2010 12:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

Colgo l'occasione per fare una domanda.

La nostra azienda progetta ed assembla apparecchiature elettroniche. Le schede elettroniche invece vengono fabbricate secondo ns progetto da terzisti.

I componenti standard come le resistenze ed i condensatori sono acquisitati dal terzista, mentre i componenti un po' meno standard quali gli integrati, processori, induttori, relè ecc. li acquistiamo noi e li facciamo recapitare al terzista. Questo per un discorso di contenimento delle Tempistiche e non per un discorso di qualità, anche perchè i costruttori di componenti elettronici sono sempre quei 3.

I prodotti che fabbrichiamo sono a misura cliente e a serie limitata, pertanto capita di comprare anche solo 10 processori, 4 memorie ecc. di un tipo solo in un anno o in tutta la vita. Per questo ci affidiamo a broker e rivenditori a catalogo.( purtroppo la texas instrument un ordine di 10 componenti non lo guarda neanche)

Purtroppo ogni rivenditore è "monopolista" di certi tipi di componente (i famosi componenti introvabili che a volte ci tocca girare il mondo a cercare il rivenditore) e così mi ritrovo 250 fornitori inseriti a sistema, 2/3 sono appunto broker e rivenditori cui il 90% ha fornito solo una volta e molto probabilmente non fornirà mai più.

Ed ora veniamo al problema della qualifica....

la qualifica presuppone che ci sia un esito negativo o positivo. Se negativo il fornitore non può fornire, punto (scusate la tautologia). Ma se sono obbligato ad andare da lui (per questioni di tempi, costi, impossibilità di trovare alternative) cosa qualifichiamo? La nostra azienda sa che alcuni rivenditori (90%) sono disastrosi, ma siamo costretti a rivolgerci a loro comunque....le alternative a volte non ci sono o sono antieconomiche e quindi la qualifica viene meno. Cosa racconto alla direzione? di depennare il fornitore dall'elenco perche il suo vendor rating è sotto la soglia? depennano me....

Cosa ne dite?

Ora mi chiedo...devo perdere tempo a qualificare questi fornitori? e nel caso potessi farne a meno, che regola posso mettere per escluderli dalla qualificazione.
Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
dario
Enigmatico sorridente


Registrato: 27/11/07 16:30
Messaggi: 3701

MessaggioInviato: Lun Gen 11, 2010 1:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Rosko, per farla breve mi limito ad un aspetto:
L'esito NON deve essere "dicotomico", cioé non deve essere
OK / NON OK
Ma ci sono per fortuna le tonalità di grigio...
Se uno fornisce bene ma deve migliorare solo le tempistiche sarà un "osservato speciale sulle tempistiche" e non un NON abilitato...

altrimenti ti autotagli...

Per i fornitori che sono chiave ma devono migliorare un solo consiglio: Aiutati che il ciel t'aiuta, cioé aiutali a tu a migliorare... si chiama "win-win"
domani se non sono davvero ciucci e presuntuosi te ne saranno grati!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Rosko
Amico/a di QualitiAmo


Registrato: 18/06/09 15:58
Messaggi: 159

MessaggioInviato: Lun Gen 11, 2010 3:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ok ma la qualifica io la rilascio prima che lui inizi a fornre, o almeno dopo una o più forniture di prova (dipende dal fornitore).

Per i fornituri non critici chiediamo solo la ISO9001 per la qualifica, nel caso mancasse gli spediamo un questionario che devono compilare dove descrivono il loro sistema di gestione della qualità. Sulla base di questo decidiamo

Per quelli critici c'è tutto il processo di audit dal fornitore ecc.

dopodichè ogni 6 mesi calcolo il vendor rating e verifico se i fornitori sono stati bravi, se sono stati un po' birbanti (e qua posso giocare con la scala dei grigi) o se sono stati cattivi e devo sospendere la qualifica.

I distributori, però, non sono tutti ISO9001, e fargli compilare un questionario non credo sia opportuno.(se vado dal ferramenta non gli faccio compilare il questionario per comprare una mensola). Se poi in un anno fanno una sola fornitura i KPI rilevati sul fornitore non sono poi così significativi.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Paoloruffatti
Yoda


Registrato: 26/07/08 11:05
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Lun Gen 11, 2010 4:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

Caro Rosko,
la cosa si risolve con una semplicità unica: devi aggiungere, alle categorie dello stato di qualificazione, quella dei "fornitori obbligati", come nel tuo caso, oppure i fornitori di ricambi (non puoi andare da nessun'altra parte, tipo la Hp o la Philips, che ti ridono in faccia se gli ordini anche mille pezzi ma con certe caratteristiche definite e loro te li danno un po' come viene!. Un mio cliente ha dovuto fare un sistema di cernita al 100% per classificare i pezzi con caratteristiche garantite da uno di questi (unico produttore al mondo!), in modo da poterli utilizzare per prodotti a sensibilità diversa (encoders, e i pezzi erano fotodidodi).

Poi i rivenditori sono ancor peggio: non sognarti di valutarli sulla qualità del prodotto, ma solo sulla prestazione commerciale ... e neanche quella, a ben vedere, perchè tu non hai la forza di incidere sulla loro prestazione (sei un cliente di classe C).

In tutti questi casi dici che fai il controllo dei componenti al 100%, se puoi, ma non sognarti di fare un CQ in ingresso (che a parte i costi non è quasi mai conveniente o possibile fare), lo puoi fare prima di montarli, se sono cose statiche , ma nel caso dei processori puoi fare solo il collaudo finale e, se hai una stazione di rework, cambi il pezzo, e tutto il mondo è in pace.
Il tuo è uno di quei casi limite in cui applicare la norma assurdamente alla lettera, fa aumentare certamente i costi e non ti protegge affatto sulla qualità del prodotto finale; siamo alle solite: usare il buon senso, conti alla mano è l'unica cosa da fare e poi l'OdC si adegua e se non si adegua lo cambi!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Paoloruffatti
Yoda


Registrato: 26/07/08 11:05
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Lun Gen 11, 2010 4:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fin che scrivevo non ho potuto leggere il tuo ultimo post: ti sei incasinato in un ginepraio! ascoltami: rivedi tutto daccapo.
Richiedere ai rivenditori che siano certificati ISO 9001 è una pazzia da far ridere i polli.

La qualifica del fornitore la fai quando vuoi: comincia prima con una/due forniture di prova (e nel tuo bravo elenco fornitori ci metti "fornitore in qualifica, e li ci può stare una vita) e in base a quelle lo qualifichi , poi farai il controllo di performance.

Lascia perdere i "fornitori occasionali" (apposita parte dell'elenco, per far contento l'OdC) , ai quali ti rivolgi solo per emergenza, così sfoltisci il numero di quelli da tenere sotto controllo, Per questi barabba puoi dire che verifichi solo quei ritardi di consegna che ti hanno provocato ritardi di consegna al tuo Cliente.

....poi mandare il questionario!..... lascia perdere: è carta straccia.
Non so quanti fornitori abbiate, ma fare i calcoletti del vendor rating con procedura da Fiat........ è volersi tagliare da soli!

Scusa la valutazione tranchant che ho fatto del tuo sistema, ma credi: devi metterci mano davvero.
ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Coccinella
Amico/a di QualitiAmo


Registrato: 05/12/07 16:14
Messaggi: 138

MessaggioInviato: Lun Gen 11, 2010 5:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Adesso mi leggo tutte le osservazioni che sono nate dalla mia domanda così imparo qualcosa anch'io! Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rosko
Amico/a di QualitiAmo


Registrato: 18/06/09 15:58
Messaggi: 159

MessaggioInviato: Mar Gen 12, 2010 9:56 am    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Non so quanti fornitori abbiate, ma fare i calcoletti del vendor rating con procedura da Fiat........ è volersi tagliare da soli!


In realtà abbiamo un software che in base ai ritardi di consegna di ogni riga di ordine e alle NC riscontrate in ingresso butta fuori 2 KPI per ogni fornitore e con questi tiro fuori un vendor rating (non è proprio completo ma per adesso mi va bene così). Il sistema è automatico, indolore e visto che non devo fare calcoli astronomici o intrecci inverosimili tra righe di ordine fornitori NC ecc. sono facilitato.

Citazione:
Fin che scrivevo non ho potuto leggere il tuo ultimo post: ti sei incasinato in un ginepraio! ascoltami: rivedi tutto daccapo.

...l'ho ereditato il ginepraio!!! Evil or Very Mad

Citazione:
La qualifica del fornitore la fai quando vuoi: comincia prima con una/due forniture di prova (e nel tuo bravo elenco fornitori ci metti "fornitore in qualifica, e li ci può stare una vita) e in base a quelle lo qualifichi , poi farai il controllo di performance.
...e questo lo faccio già con gli altri fornitori "standard"....

Citazione:
Lascia perdere i "fornitori occasionali" (apposita parte dell'elenco, per far contento l'OdC) , ai quali ti rivolgi solo per emergenza, così sfoltisci il numero di quelli da tenere sotto controllo
questa potrebbe essere non una ma LA soluzione (grazie) Wink

Citazione:
Per questi barabba puoi dire che verifichi solo quei ritardi di consegna che ti hanno provocato ritardi di consegna al tuo Cliente.


Questo invece è complicato da gestire perchè non sono in grado di stabilire il collegamento tra le due cose.

Citazione:
....poi mandare il questionario!..... lascia perdere: è carta straccia.
...lo uso per evitare gli audit dei fornitori non certificati che comunque adottano un minimo di procedure della qualità. O meglio, lo mando a tutti e se il fornitore è certificato non deve compilare la restante parte del questionario ma allegare il certificato.

Citazione:
Scusa la valutazione tranchant che ho fatto del tuo sistema, ma credi: devi metterci mano davvero.
ci mancherebbe... non sarei qui a chiedere consigli altrimenti Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> La futura ISO 9001, l'attuale ISO 9001:2015 e le versioni precedenti Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it