Indice del forum Il forum sulla Qualità di QualitiAmo
Torna all'homepage di QualitiAmo
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Auditor: frequenza corsi di formazione

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> La futura ISO 9001, l'attuale ISO 9001:2015 e le versioni precedenti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Rebecca
Nuova recluta del forum


Registrato: 29/11/07 09:55
Messaggi: 26

MessaggioInviato: Ven Gen 18, 2008 10:26 am    Oggetto: Auditor: frequenza corsi di formazione Rispondi citando

Ciao a tutti e ben ritrovati dopo un bel po' di tempo! Come state? Tutti bene? Vedo che il forum sta crescendo e che si fanno sempre delle belle chiacchierate. Io mi scuso perché ho contribuito davvero poco, preferendo leggervi ma a volte sono intimoita perché ne sapete davvero molto più di me!
Embarassed

Vi posso fare una domanda? Secondo voi un auditor interno che lavora in un'azienda (responsabile del team di auditors aziendali) ogni quanto deve fare un corso di formazione per risultare qualificato allo svolgimento delle verifiche ispettive interne?
Top
Profilo Invia messaggio privato
QualitiAmo - Stefania
Moderatore


Registrato: 16/09/07 18:37
Messaggi: 26587

MessaggioInviato: Ven Gen 18, 2008 10:45 am    Oggetto: Rispondi citando

Rebecca, se tutti fossero esperti non avrebbe senso un forum per discutere di Qualità, no? Wink
C'è bisogno del contributo di tutti: di chi sa, di chi non sa, di chi crede di sapere. Solo così il confronto ha un senso e può essere di aiuto a tutti, anche ai più esperti. Non si finisce mai di imparare e si può imparare anche nel modo più inaspettato, magari proprio aiutando qualcuno che muove i primi passi nella comprensione della materia.

Dunque chiedete aiuto ma cercate anche di darne. E' l'unico modo per crescere tutti insieme!

Noi moderatori cerchiamo di lasciare a voi lo spazio per interagire, limitandoci ad intervenire solo se qualcuno resta senza una risposta soddisfacente o se la questione è particolarmente coinvolgente o "di servizio". Però vi leggiamo e vi apprezziamo anche da "dietro le quinte".

Buon fine settimana a tutti!
_________________
Stefania - Staff di QualitiAmo

ISO 9001:2015 - SI AGGIUNGE ALLA COLLANA DEI LIBRI DI QUALITIAMO IL NUOVO TESTO CHE SVELA I SEGRETI DELLA FUTURA NORMA



IL PRIMO LIBRO NATO SULLE PAGINE DI QUALITIAMO



HAI DATO UN'OCCHIATA AL REGOLAMENTO DEL FORUM PRIMA DI SCRIVERE IL TUO MESSAGGIO?
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Studio Delta
Forumista di Qualità


Registrato: 22/10/07 15:31
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Ven Gen 18, 2008 11:22 am    Oggetto: Rispondi citando

La norma non fissa dei limiti di tempo. Se parliamo di Responsabile del team di auditor interni direi che la formazione va erogata ogni volta che la normativa di riferimento cambia. Per il resto si suppone che, essendo del ramo, continui a mantenersi aggiornato e ad esercitare l'applicazione della norma, quindi non occorre altro.

Se, invece, parliamo degli altri auditor, quelli che non lo fanno di mestiere, per intenderci, allora direi che dipende dalla frequenza delle verifiche che svolgono. In questo caso, però, basta una rinfrescata fatta all'interno dell'azienda da parte del lead auditor. Decidete voi ogni quanto farla a seconda delle condizioni che si creano nella vostra realtà.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Simo
Forumista di Alta Qualità


Registrato: 22/10/07 09:55
Messaggi: 601

MessaggioInviato: Ven Gen 18, 2008 11:35 am    Oggetto: Rispondi citando

Non dimenticare di formalizzare i corsi di formazione interna in modo che rimangano come registrazioni.
Top
Profilo Invia messaggio privato
dario
Enigmatico sorridente


Registrato: 27/11/07 16:30
Messaggi: 3701

MessaggioInviato: Ven Gen 18, 2008 1:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

se esegui regolarmente audit direi che dopo due anni diventi automaticamente tu formatrice di auditori!
Un buon serio corso all'inizio ti da le basi, poi l'esperienza ti consolida ben bene le conoscenze e la capacità.
"learning by doing"...
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
rouge
Forumista di Alta Qualità


Registrato: 23/10/07 17:56
Messaggi: 528
Residenza: alessandria

MessaggioInviato: Ven Gen 18, 2008 1:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Rebecca...è un pò che non ci si sente..mi dispiace ma su qs tua domanda io non so risponderti...non preoccuparti non devi essere intimorita, anche io ne so poco o niente ma ho imparato a buttarmi, nel senso che elaboro le mie idee e mi confronto per vedere se quello che ho appreso autonomamente è giusto .. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gibbosky
Forumista di Sicurezza


Registrato: 21/09/07 18:46
Messaggi: 1049
Residenza: Terni

MessaggioInviato: Ven Gen 18, 2008 6:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ogni qualvolta che cambia la norma relativa alla conduzione di Audit, no?
Oppure anche in riferimento a cambiamenti della 9001... cosa che tra l'altro sta per avvenire, anche se con cambiamenti praticamente inavvertibili.
Mi viene spontanea questa risposta...
La norma in questione è la UNI EN ISO 19011
Se non cambia tale norma... la metodologia di conduzione audit, è quella che hai...supposto ovviamente sia corretta.

ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Rebecca
Nuova recluta del forum


Registrato: 29/11/07 09:55
Messaggi: 26

MessaggioInviato: Gio Gen 24, 2008 12:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

Chiarissimo! Grazieeeeeeeeeeeee! Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> La futura ISO 9001, l'attuale ISO 9001:2015 e le versioni precedenti Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it