Indice del forum Il forum sulla Qualità di QualitiAmo
Torna all'homepage di QualitiAmo
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Gestione dei reclami: qualsiasi consiglio è ben accetto
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Gli strumenti per gestire la Qualità
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
2p71828
Qualità è precisione


Registrato: 31/10/08 17:43
Messaggi: 2750

MessaggioInviato: Mer Giu 17, 2015 4:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Perché impunibile ? Perché nessuno controlla cosa viene fatto (problema di organizzazione) o perché chi controlla c'è, ma l'attività da controllare e talmente inutile (o lontana dalla realtà operativa) che non viene nemmeno ritenuta degna di controllare se viene fatta ? In entrambi i casi dov'è il vero problema? A monte o a valle ?


in questo caso il controllore avrebbe solo il compito di cane da guardia per assicurare che l'operatore non esegua scorciatoie

rispetto al prodotto penso che sia quindi senza valore aggiunto

(diverso l caso di quanto eseguo controlli dimensionali o qualitativi "seri" o in mercati "speciali")


l'impunibilità viene dal fatto che se il cliente si lamenta non sia possibile risalire a chi ha commesso l'errore


Citazione:
Appunto, chi ha un lavoro dovrebbe fare di tutto per svolgerlo al meglio e tenerselo stretto, in ogni direzione però.


non è così, del personale demotivato tende a limitare gli sforzi, se poi ha extra attività post lavorative per arrotondare lo stipendio ...
un interinale nell'ultima settima di lavoro senza possibilità di assunzione cosa vuoi che si impegni
Top
Profilo Invia messaggio privato
pza
Nuova recluta del forum


Registrato: 25/03/15 14:22
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Mer Giu 17, 2015 8:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

[quote="rhox"]e perchè non sarebbe a valore aggiunto? nessun processo è perfetto per cui il suo controllo diventa uno spreco (mio parere)[/quote]

questo secondo la "teoria".
Infatti come detto da te, il processo ideale è perfetto, e a quello si deve puntare sempre nell'ottica del miglioramento continuo.
Comunque era solo un'osservazione, essendo fresco di teoria Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
rhox
Forumista classe "oro"


Registrato: 05/05/15 12:57
Messaggi: 2134
Residenza: Prov. Torino

MessaggioInviato: Gio Giu 18, 2015 9:23 am    Oggetto: Rispondi citando

anche se il processo fosse perfetto, come potresti misurare questa perfezione se non con un controllo? Confused
anche un semplice virus può far prendere cantonate a un sistema informatico e la mente umana può tamponare questo. se lo elimini perchè costo senza valore..

anche il miglioramento continuo si basa sulle misurazioni e sui controlli... Wink

mia idea: se vuoi fare della qualità il tuo lavoro non partire dall'idea che il controllo è superfluo come spesa. la teoria è una cosa, se ne riempiono la bocca i vari produttori. sta a te sapere come funziona "veramente" e far si che i controlli giusti siano quelli che danno risultati senza eccedere e senza deficitare.
Top
Profilo Invia messaggio privato
pza
Nuova recluta del forum


Registrato: 25/03/15 14:22
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Gio Giu 18, 2015 1:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

certamente, infatti ho specificato "in teoria". Venendo dall'università e essendo ancora fresco di studi (e molta teoria) sono consapevole che tra questa e la realtà più che un semplice mare ci passa un oceano!

P.S. sempre in ambito teorico per definizione se il processo è perfetto non ha bisogno di controlli. Il problema è che, come in ogni ambito della realtà, la perfezione è quasi mai raggiungibile.
I controlli nel caso andrebbero fatti in fase di progettazione e studio del processo per verificare l'ipotetica "perfezione".
Top
Profilo Invia messaggio privato
2p71828
Qualità è precisione


Registrato: 31/10/08 17:43
Messaggi: 2750

MessaggioInviato: Gio Giu 18, 2015 6:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

anche in teoria hai una dispersione in produzione, un'usura etc, se non misuri (esempio carte XR-Xs) come puoi intervenire prima di produrre scarto o prodotti meno qualitativi? Il sistema è necessariamente controreazionato per essere robusto e il segnale di feedback è il controllo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Gli strumenti per gestire la Qualità Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it