 |
Il forum sulla Qualità di QualitiAmo Torna all'homepage di QualitiAmo
|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fonzi Nuova recluta del forum
Registrato: 24/09/14 13:00 Messaggi: 2
|
Inviato: Mer Set 24, 2014 6:54 pm Oggetto: 8D WCM? |
|
|
buongiorno, vorrei sapere se lo strumento 8D rientra negli strumenti del WCM oppure no. In ambito automotive viene utilizzato l'8D ad esempio per gestire i reclami cliente, tuttavia è possibile sostituire interamente l'8D con il kaizen? vi ringrazio |
|
Top |
|
 |
|
 |
QualitiAmo - Stefania Moderatore

Registrato: 16/09/07 18:37 Messaggi: 26561
|
Inviato: Gio Set 25, 2014 8:32 am Oggetto: |
|
|
Ciao fonzi e benvenuto.
Partiamo dall'acronimo: WCM = World Class Manufacturing, così lo capiscono anche gli amici che non conoscono l'argomento.
L'8D (qui trovate un esempio di modulo) è uno strumento e, come tale, se la situazione lo richiede può tranquillamente essere utilizzato in diversi ambiti, ad esempio nell'applicazione della WCM.
A mio giudizio non può essere sostituito dal Kaizen perché sono due strumenti differenti che si applicano a situazioni differenti.
Il primo (8D) è volto alla risoluzione di problemi, il secondo - invece - è più generico e rivolto a un miglioramento in generale.
Certo, il miglioramento può riguardare, nello specifico, la risoluzione di un problema ma l'8D lo vedo più diretto e utile in questo caso.
Mettiamola così: col Kaizen dai al lavoro la giusta impostazione (si tratta, più che altro, di uno strumento per fare cultura) e con l'8D risolvi il problema.
Spero di non averti confuso maggiormente le idee... _________________ Stefania - Staff di QualitiAmo
ISO 9001:2015 - SI AGGIUNGE ALLA COLLANA DEI LIBRI DI QUALITIAMO IL NUOVO TESTO CHE SVELA I SEGRETI DELLA FUTURA NORMA
IL PRIMO LIBRO NATO SULLE PAGINE DI QUALITIAMO
HAI DATO UN'OCCHIATA AL REGOLAMENTO DEL FORUM PRIMA DI SCRIVERE IL TUO MESSAGGIO? |
|
Top |
|
 |
fonzi Nuova recluta del forum
Registrato: 24/09/14 13:00 Messaggi: 2
|
Inviato: Gio Set 25, 2014 9:32 am Oggetto: |
|
|
ti ringrazio per la risposta. Per kaizen intendo l'applicazione del PDCA praticamente (con annessi tutti gli strumenti del WCM - 5W&1H,4M,ecc -) per descrivere il problema (magari il reso) e individuare la causa radice e applicare le azioni correttive. In effetti l'8D è una specie di PDCA, quindi il mio dubbio deriva proprio da questo.
Tuttavia se nn ho capito male (ad esempio nel caso di una gestione di un reclamo di un cliente business) posso utilizzare innanzitutto l'8D report per rispondere tempestivamente al cliente (questo è previsto dalle procedure aziendali) e comunicargli le azioni di contenimento. Successivamente posso utilizzare uno standard kaizen (PDCA) per analizzare il problema e risolverlo (ciò porterà ovviamente a un miglioramento della linea di produzione in quanto introdurrò correzioni volte a non far accadere più il failure). |
|
Top |
|
 |
QualitiAmo - Stefania Moderatore

Registrato: 16/09/07 18:37 Messaggi: 26561
|
|
Top |
|
 |
2p71828 Qualità è precisione
Registrato: 31/10/08 17:43 Messaggi: 2748
|
Inviato: Ven Set 26, 2014 11:53 am Oggetto: |
|
|
mi sembra che non sia chiaro cosa sia un 8D
Citazione: | posso utilizzare innanzitutto l'8D report per rispondere tempestivamente al cliente (questo è previsto dalle procedure aziendali) e comunicargli le azioni di contenimento. Successivamente posso utilizzare uno standard kaizen (PDCA) per analizzare il problema e risolverlo (ciò porterà ovviamente a un miglioramento della linea di produzione in quanto introdurrò correzioni volte a non far accadere più il failure). |
L'8D, se lo derivi dall'automotive serio, non è la risposta immediata da dare al cliente, ma un piano di azione comprese le azioni immediate:
1) come fronteggi il problema delle scorte
2) quello della produzione in corso e come tamponi (puoi mettere un controllo aggiuntivo al 100%, utilizzare linee di produzioni/fornitori differenti etc)
3) quali sono le cause e come le elimini
4) come elimini la falla di sistema che ti ha impedito di accorgerti del problema e quella che ha nascosta l'accadimento delle cause
5) come la lezione imparata può essere estesa ad altri prodotti
6) come verifichi la bontà delle azioni
per fare questo puoi utilizzare tutti i metodi 5W, revisione della FMEA, Ishikawa anzi alcuni clienti ti chiedono di allegare tali documenti _________________ =fixed(exp(1);5)
sha-1=661bf49e78e9d958032859e811fa1ca27699207a |
|
Top |
|
 |
Slender Man M.A.S.P.

Registrato: 20/04/12 14:28 Messaggi: 3215
|
Inviato: Ven Set 26, 2014 12:13 pm Oggetto: |
|
|
fonzi ha scritto: | ti ringrazio per la risposta. Per kaizen intendo l'applicazione del PDCA praticamente (con annessi tutti gli strumenti del WCM - 5W&1H,4M,ecc -) per descrivere il problema (magari il reso) e individuare la causa radice e applicare le azioni correttive. In effetti l'8D è una specie di PDCA, quindi il mio dubbio deriva proprio da questo.
Tuttavia se nn ho capito male (ad esempio nel caso di una gestione di un reclamo di un cliente business) posso utilizzare innanzitutto l'8D report per rispondere tempestivamente al cliente (questo è previsto dalle procedure aziendali) e comunicargli le azioni di contenimento. Successivamente posso utilizzare uno standard kaizen (PDCA) per analizzare il problema e risolverlo (ciò porterà ovviamente a un miglioramento della linea di produzione in quanto introdurrò correzioni volte a non far accadere più il failure). |
l'8D è un documento riepilogativo di una serie di azioni e misure a brevissimo/breve e medio termine, che comprende anche una sezione sulla validazione del risultato delle azioni.
per questo motivo puoi immaginarlo come il frontespizio di un dossier al cui interno ci sono tutti gli strumenti che hai impiegato per arrivare a definire quelle azioni che poi hai riportato in 8D per "rassicurare" il cliente.
in questo senso non puo' essere sostituito se non da documento analogo (e piu' approfondito, per alcuni clienti auto l'8D è un modulo obsoleto)
ogni eventuale strumento alternativo è benissimo accetto, ma trova il suo posto nel "dossier", appunto, di cui l'8D è l'indice dei contenuti. e dovrà essere aggiornato e inviato al termine del processo di validazione efficacia dell'azione correttiva a lungo termine.
spero di non aver fatto confusione. _________________ "It's my way, or the highway." (James Dalton, Esq.)
"Manly hearts to guard the fair" (Job Description) |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|