Indice del forum Il forum sulla Qualità di QualitiAmo
Torna all'homepage di QualitiAmo
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Solo 1 su 10 entra in azienda con garanzie

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Discussioni, pensieri e consigli
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
QualitiAmo - Stefania
Moderatore


Registrato: 16/09/07 18:37
Messaggi: 26638

MessaggioInviato: Mer Nov 23, 2011 3:12 pm    Oggetto: Solo 1 su 10 entra in azienda con garanzie Rispondi citando

Solo 1 su 10 entra in azienda con tutte le garanzie. L'articolo è tratto da: "La Stampa".
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
michela87
Amico/a di QualitiAmo


Registrato: 10/11/11 09:56
Messaggi: 298
Residenza: prov Ferrara

MessaggioInviato: Gio Nov 24, 2011 10:05 am    Oggetto: Rispondi citando

anche io sono stata assunta con contratto a tempo determinato di un anno e lo stipendio è quello che è.... d'altra parte non posso chiedere di più, è il mio primo lavoro "serio"...mi ritengo già molto fortunata ad aver trovato lavoro a 24 anni e in un'azienda relativamente vicino a casa...
Top
Profilo Invia messaggio privato
violet
Apprendista forumista


Registrato: 05/11/11 13:26
Messaggi: 82

MessaggioInviato: Gio Nov 24, 2011 12:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

michela87 ha scritto:
anche io sono stata assunta con contratto a tempo determinato di un anno e lo stipendio è quello che è.... d'altra parte non posso chiedere di più, è il mio primo lavoro "serio"...mi ritengo già molto fortunata ad aver trovato lavoro a 24 anni e in un'azienda relativamente vicino a casa...


stessa situazione e pensieri di michela!
a volte mentre sto per lamentarmi della stanchezza, alla fine di una giornata dopo 12-13 ore lavorative, magari la solita giornata di corsa, piena di imprevisti e di casini...sono lì lì per lamentarmi....e poi mi dico, no, decisamente no, non è il caso di lamentarsi per il troppo lavoro non parlo1
Top
Profilo Invia messaggio privato
KK
King of Kuality


Registrato: 23/04/09 14:36
Messaggi: 10266

MessaggioInviato: Gio Nov 24, 2011 12:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

Una volta ho avuto un consulente che mi ha detto una frase che suonava più o meno così: "voi giovani, con la crisi, la paura di perdere il lavoro e la difficoltà di trovarlo, avete perso buona parte della capacità di contrattare le vostre capacità e di veder rispettati i vostri diritti."

La frase ad effetto nasconde evidentemente una verità sacrosanta, ovvero il fatto che oggi i giovani si accontentano di quanto arriva, a causa di tutti i timori sopra citati (e comprensibilmente), lasciando di fatto il coltello dalla parte del manico degli imprenditori, che purtroppo in Italia non brillano certo per lungimiranza e cura della propria forza lavoro.

Si dovrebbe invece tornare ad avere un po di coraggio per riconquistarsi quella parte di stipendio e di risetto che troppo volte ci viene negato.


PS: quando cominci a raccontare aneddoti che cominciano per "una volta uno mi ha detto..." allora vuol dire che sei diventato vecchio. Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
violet
Apprendista forumista


Registrato: 05/11/11 13:26
Messaggi: 82

MessaggioInviato: Gio Nov 24, 2011 12:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

ahahaha, no KK, vedilo dal lato positivo: è tutta saggezza


quanta verità nelle parole del consulente! è verissimo, e non puoi credere quanto sia calzante.
già non rientra tra le mie capacità la contrattazione, poi il sentimento di riconoscenza, la posizione privilegiata in cui mi sento fanno il resto.
mi sento fortunata ed onorata ad essere stata scelta e pensare che un'azienda crede e sta investendo su di me.
ma è ovvio che questa è solo una faccia della medaglia e dovrei essere un po' più realista!
Top
Profilo Invia messaggio privato
KK
King of Kuality


Registrato: 23/04/09 14:36
Messaggi: 10266

MessaggioInviato: Gio Nov 24, 2011 12:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

violet ha scritto:
mi sento fortunata ed onorata ad essere stata scelta e pensare che un'azienda crede e sta investendo su di me.


Senza stravolgere il tuo pensiero, potresti provare semplicemente a completarlo, pensando che se un'azienda crede e sta investendo su di te, vuol dire tu vali!
Accidenti ecco la chiave di volta, l'uovo di piccione (no forse era di colombo asd ).

[Filosofia spiccia mode on]

A volte è capitato di comprendere che non ci soffermiamo sulle banalità, su quei concetti che diamo per scontati ed invece non sono scontati per niente, sono a prezzo pieno! Mr. Green (sto esagerando con le stupidate)

Questa è una di quelle: accidenti io valgo, come persona, come lavoratore, come parte di un tutto aziendale.
Quindi, se valgo perchè non farmi corrispondere il giusto?

[filosofia spiccia mode off]

Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
violet
Apprendista forumista


Registrato: 05/11/11 13:26
Messaggi: 82

MessaggioInviato: Gio Nov 24, 2011 12:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

mi sembra sacrosanto, in effetti,
anche se la tendenza è dire ''ohhh, caspitaa, che fortuna aver trovato qualcuno che si è accorto che valgo''
ahahah, ok, mi devo dare una svegliata, lo so Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
bagaroz
Forumista di Alta Qualità


Registrato: 23/08/11 11:37
Messaggi: 866

MessaggioInviato: Gio Nov 24, 2011 1:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mi ritrovo anche io nella stessa situazione. Assunto con contratto a tempo determinato per 4 mesi, ed ora contratto di formazione. Far valere le proprie ragioni non è sempre facile, soprattutto perchè spesso non si conoscono bene nemmeno le diverse tipologie di contartto e cosa implichino...
Io sono soddisfatto di aver "ottenuto" un piccolo aumento rispetto quanto mi spetterebbe con il contratto di formazione (anche perchè inizialmente si era detta una cosa diversa), in pratica lo stipendio è stato riallineato a quanto mi spetterebbe con un contratto normale. Il problema è che a volte in occasioni di discussioni o richieste questo viene fatto pesare in modo più o meno velato e non mi sembra giusto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Simo*
Apprendista forumista


Registrato: 05/08/11 16:25
Messaggi: 119
Residenza: Prov. di Genova

MessaggioInviato: Lun Nov 28, 2011 10:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

Non viviamo un periodo semplice, è certo...però aldilà di tutto, penso che bisogna fare chiarezza dentro di sè e quoto KK, non "accontentarsi" e rimarcare il fatto che per arrivare ad avere determinate conoscenze si è puntato molto sulla propria formazione e lo si continua a fare.

Ps. parlo sempre per esperienza personale..è giusto quanto ho vissuto da poco tempo con il nuovo lavoro; penso che l'aver detto "no" o aver voluto discutere in merito a determinati argomenti, in fase di colloqui, abbia giocato a mio favore.. Mr. Green
Top
Profilo Invia messaggio privato
bagaroz
Forumista di Alta Qualità


Registrato: 23/08/11 11:37
Messaggi: 866

MessaggioInviato: Mar Nov 29, 2011 2:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

Il problema è che le conoscenze acquisite poi vadano calate nella realtà che si affronta. Almeno nel mio caso le cose imparate all'università non risultano spendibili ma servono come base per imparare quelle che servono nel proprio ambito.

PS: magari dipende dal fatto che si tratta della prima esperienza lavorativa
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Discussioni, pensieri e consigli Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it