Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
QualitiAmo - Alberto Moderatore

Registrato: 10/11/09 11:26 Messaggi: 4567
|
|
Top |
|
 |
|
 |
KK King of Kuality

Registrato: 23/04/09 14:36 Messaggi: 10266
|
Inviato: Lun Giu 28, 2010 10:49 am Oggetto: |
|
|
Si parla molto frequentemente di "project management" e quindi di project all'interno dell'articolo...
Io però non riesco a focalizzare alla perfezione cosa si intenda per project all'interno dell'organizzazione.
Ho sempre lavorato in aziende metalmeccaniche (spesso a conduzione familiare) in cui il termine progetto viene banalmente associato allo studio 3D di una macchina o di un particolare meccanico.
Qui invece si parla di project con significati più ampi, ma non trovo i limiti precisi per associare questo project alla mia organizzazione lavorativa.
Magari qualcuno di voi è in grado di darmi qualche spiegazione in più... |
|
Top |
|
 |
QualitiAmo - Stefania Moderatore

Registrato: 16/09/07 18:37 Messaggi: 26638
|
Inviato: Mar Giu 29, 2010 8:04 am Oggetto: |
|
|
Ciao Stefano. Prima di tutto scusami ma ieri mi sono persa questa tua riflessione che ho visto solo ora.
Venendo alla tua domanda, direi che sono moltissime le cose che possono essere gestite come un vero e proprio progetto all'interno di un'organizzazione.
Lasciando da parte per un attimo la progettazione vera e propria, infatti, possiamo vedere che anche l'introduzione di un Sistema Qualità è un vero e proprio progetto e come tale può essere trattato. Il RGQ, a questo punto, non sarà altro che il Project manager.
Usare i normali strumenti per la gestione dei progetti (Gantt, specifiche, ecc.) a questo punto, risulterà estremamente naturale.
Ci sembra fondamentale assolutamente che il discorso Project management entri a far parte di un discorso Qualità inteso, appunto, come "gestione".
Dimmi nello specifico cosa non ti è chiaro e proverò a risponderti in maniera più dettagliata. |
|
Top |
|
 |
KK King of Kuality

Registrato: 23/04/09 14:36 Messaggi: 10266
|
Inviato: Mar Giu 29, 2010 8:25 am Oggetto: |
|
|
Quindi, rifacendoci al titolo dell'articolo, se la domanda chiede a cosa serve il project management, nel caso di implementazione del progetto "qualità" il pm sarebbe rappresentato dal rgq e dalla dir?
Quindi il pm non è una funzione fissa ma di volta in volta è rappresentata da chi si incarica di portare avanti una determinata attività, importante a sufficienza da poter essere gestita come un progetto. Corretto? |
|
Top |
|
 |
QualitiAmo - Stefania Moderatore

Registrato: 16/09/07 18:37 Messaggi: 26638
|
Inviato: Mar Giu 29, 2010 8:52 am Oggetto: |
|
|
E' corretto in senso lato. In senso stretto il PM ha una formazione specifica e si occupa della gestione di più progetti "classici" ma ognuno di noi può viversi come PM per un singolo progetto e, anzi, è auspicabile che conosca gli strumenti di project management.
Nel caso del progetto Qualità il PM è il Responsabile Qualità perché è lui che gestisce direttamente il lavoro. Il rappresentante della Direzione è una sorta di garante super partes. |
|
Top |
|
 |
KK King of Kuality

Registrato: 23/04/09 14:36 Messaggi: 10266
|
Inviato: Mar Giu 29, 2010 9:12 am Oggetto: |
|
|
QualitiAmo ha scritto: | E' corretto in senso lato. In senso stretto il PM ha una formazione specifica e si occupa della gestione di più progetti "classici" ma ognuno di noi può viversi come PM per un singolo progetto e, anzi, è auspicabile che conosca gli strumenti di project management.
|
Qui ti volevo... cosa sono i progetti "classici"?
Magari con un esempio molto semplice capisco meglio.... |
|
Top |
|
 |
QualitiAmo - Stefania Moderatore

Registrato: 16/09/07 18:37 Messaggi: 26638
|
Inviato: Mar Giu 29, 2010 9:29 am Oggetto: |
|
|
Beh la progettazione classica è quella legata al prodotto o al servizio che si vende o fornisce. I progettisti, solitamente, se ne stanno in ufficio tecnico.
Non cambia nulla, comunque, è la forma mentis che è importante. Gestire anche i nostri piccoli o grandi progetti (un cambiamento aziendale, l'introduzione di un nuovo strumento della Qualità, la concezione di un nuovo software di supporto, il lavoro di un team, ecc.) con gli strumenti del Project management può aiutarci a mantenerne meglio le redini ben salde. |
|
Top |
|
 |
QualitiAmo - Stefania Moderatore

Registrato: 16/09/07 18:37 Messaggi: 26638
|
Inviato: Mar Giu 29, 2010 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Sullo stesso argomento, vi segnalo questo testo che spiega che la gestione di un progetto è assimilabile alla preparazione del tacchino per il Giorno del ringraziamento americano (traduzione automatica). |
|
Top |
|
 |
|