Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
marco87 Nuova recluta del forum
Registrato: 21/06/22 10:00 Messaggi: 16
|
Inviato: Ven Feb 28, 2025 10:05 am Oggetto: formazione del personale ISO 9001 |
|
|
Buongiorno a tutti
Avrei bisogno di un chiarimento inerente alla formazione del personale.
Sono obbligato a fare la formazione annuale hai miei colleghi anche se non ci sono modifiche al nostro SGQ dallo scorso anno? |
|
Top |
|
 |
|
 |
Guerra Forumista classe "oro"

Registrato: 27/09/13 08:38 Messaggi: 5814
|
Inviato: Dom Mar 02, 2025 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Non mi risulta l'obbligo di formazione.
Le figure professionali indicate nell'organigramma (i tuoi colleghi, senza usare parole inutilmente pompose) devono conoscere la gestione del ruolo secondo le procedure (che non devono essere altro che quello che nella pratica di tutti i giorni avviene in azienda).
Rinfrescare le idee è sempre buona cosa, ma quando non vi sono cambi di personale e i colleghi sono anni che eseguono i loro compiti a mio avviso la formazione devono essere tarata sulle reali necessità e non essere una mera evidenza di qualcosa di imposto da una norma generica sul quanto deve avvenire in una azienda.
Ma altri ben più bravi e conoscitori della norma sapranno meglio rispondere. |
|
Top |
|
 |
MikiMarru Come da manuale
Registrato: 21/11/07 22:34 Messaggi: 1329 Residenza: Brescia
|
Inviato: Lun Mar 03, 2025 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Guerra ha scritto: | Non mi risulta l'obbligo di formazione.
Le figure professionali indicate nell'organigramma (i tuoi colleghi, senza usare parole inutilmente pompose) devono conoscere la gestione del ruolo secondo le procedure (che non devono essere altro che quello che nella pratica di tutti i giorni avviene in azienda).
Rinfrescare le idee è sempre buona cosa, ma quando non vi sono cambi di personale e i colleghi sono anni che eseguono i loro compiti a mio avviso la formazione devono essere tarata sulle reali necessità e non essere una mera evidenza di qualcosa di imposto da una norma generica sul quanto deve avvenire in una azienda.
Ma altri ben più bravi e conoscitori della norma sapranno meglio rispondere. |
Confermo |
|
Top |
|
 |
Quelo Nuova recluta del forum
Registrato: 01/08/23 16:55 Messaggi: 2 Residenza: Brescia
|
Inviato: Gio Mar 06, 2025 11:44 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno,
è bene differenziare il tipo di formazione che intendi: se si parla di documenti interni è sufficiente registrare la prima formazione (come ha scritto Guerra) ed integrare a seguito di eventuali modifiche.
Altra faccenda invece è la formazione relativa alla sicurezza (preposto sicurezza, antincendio, aggiornamento per i lavoratori a rischio basso, medio e alto, primo soccorso, carrelli elevatori, ecc..): questi hanno tutti una scadenza diversa (da 1 anno a 5 anni) e devono obbligatoriamente essere svolti da tutto il personale.
A tal proposito ci si può rivolgere all'RSPP (Responsabile del servizio di prevenzione e protezione) che è colui che tiene sotto controllo tutte le scadenze. |
|
Top |
|
 |
Guerra Forumista classe "oro"

Registrato: 27/09/13 08:38 Messaggi: 5814
|
Inviato: Sab Mar 08, 2025 3:38 pm Oggetto: Re: formazione del personale ISO 9001 |
|
|
marco87 ha scritto: | Buongiorno a tutti
Avrei bisogno di un chiarimento inerente alla formazione del personale.
Sono obbligato a fare la formazione annuale hai miei colleghi anche se non ci sono modifiche al nostro SGQ dallo scorso anno? |
Parla espressamente di formazione inerente al SGQ. |
|
Top |
|
 |
marco87 Nuova recluta del forum
Registrato: 21/06/22 10:00 Messaggi: 16
|
Inviato: Mar Mar 11, 2025 10:53 am Oggetto: |
|
|
Guerra ha scritto: | Non mi risulta l'obbligo di formazione.
Le figure professionali indicate nell'organigramma (i tuoi colleghi, senza usare parole inutilmente pompose) devono conoscere la gestione del ruolo secondo le procedure (che non devono essere altro che quello che nella pratica di tutti i giorni avviene in azienda).
Rinfrescare le idee è sempre buona cosa, ma quando non vi sono cambi di personale e i colleghi sono anni che eseguono i loro compiti a mio avviso la formazione devono essere tarata sulle reali necessità e non essere una mera evidenza di qualcosa di imposto da una norma generica sul quanto deve avvenire in una azienda.
Ma altri ben più bravi e conoscitori della norma sapranno meglio rispondere. |
Grazie per le risposte date
Quindi io non ho l'obbligo che ogni anno devo fare una formazione ai miei colleghi anche se non è cambiato niente ne come persone ne come compiti assegnati. |
|
Top |
|
 |
QualitiAmo - Stefania Moderatore

Registrato: 16/09/07 18:37 Messaggi: 26635
|
Inviato: Gio Mar 13, 2025 2:11 pm Oggetto: |
|
|
No, non sarebbe logico fare formazione su qualcosa che non è cambiato. A meno che ci siano delle evidenze che dimostrino che occorre ripetere la formazione perché non è stata efficace |
|
Top |
|
 |
Guerra Forumista classe "oro"

Registrato: 27/09/13 08:38 Messaggi: 5814
|
Inviato: Sab Mar 15, 2025 1:54 pm Oggetto: |
|
|
A volte si pensa che il buon senso nulla abbia a che fare con la gestione di un sistema o di un'azienda.
E' ragionevole pensare che se nulla cambia non abbia senso fare formazione sul nulla che è cambiato.
Però nel momento in cui si parla di norme, il buon senso sembra un ingrediente non necessario.
(non è sempre vero, ma il buon senso anche nelle norme è comunque una linea guida). |
|
Top |
|
 |
MikiMarru Come da manuale
Registrato: 21/11/07 22:34 Messaggi: 1329 Residenza: Brescia
|
Inviato: Sab Mar 15, 2025 2:11 pm Oggetto: |
|
|
@Guerra : verissimo
@marco87
Ti pongo una domanda - apparente polemica:
Mi sai indicare li punto della norma dove è richiesto che venga effettuata formazione sul SGQ con frequenza annuale? |
|
Top |
|
 |
dante.3d Apprendista forumista

Registrato: 06/10/23 13:27 Messaggi: 106
|
Inviato: Mar Mar 18, 2025 9:50 am Oggetto: |
|
|
MikiMarru ha scritto: | @Guerra : verissimo
@marco87
Ti pongo una domanda - apparente polemica:
Mi sai indicare li punto della norma dove è richiesto che venga effettuata formazione sul SGQ con frequenza annuale? |
ormai la norma non ti obbliga più in nulla..
l'unico obbligo penso sia quello di gestire la qualità in modo strutturato, monitorare i processi e migliorare continuamente. Non ti impone "come" farlo, ma ti chiede di dimostrare che lo stai facendo in modo efficace.
La formazione non è un evento isolato ma un processo continuo, essenziale per mantenere un SGQ efficace e conforme alla ISO 9001.
Dovresti pianificare, quindi se hai pianificato la formazione e hai detto di farla..
allora devi farla... ma puoi sempre cambiare idea e redigere un nuovo piano!  |
|
Top |
|
 |
marco87 Nuova recluta del forum
Registrato: 21/06/22 10:00 Messaggi: 16
|
Inviato: Mar Mar 18, 2025 11:16 am Oggetto: |
|
|
Devo ancora pianificare la formazione, ma essendo che a livello di persone e di procedure interne non è cambiato niente rispetto all'anno scorso.
Mi chiedevo se tale formazione fosse lo stesso necessaria per non incombere in osservazione o al peggio in non conformità da parte del auditor quando faremo la visita ispettiva della ISO 9001. |
|
Top |
|
 |
dante.3d Apprendista forumista

Registrato: 06/10/23 13:27 Messaggi: 106
|
Inviato: Mar Mar 18, 2025 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Gli auditor solitamente verificano che la formazione sia stata pianificata e che siano presenti evidenze delle attività svolte. In genere la pianificazione viene effettuata all’inizio dell’anno (dopo il riesame della direzione), ma ricorda che non è solo l’ufficio Qualità a doverla predisporre! È l’azienda stessa che stabilisce tempi e modalità della formazione.
È possibile accorpare la formazione relativa alla Qualità, Produzione e alla Sicurezza in un’unica pianificazione, considerato anche che la parte sulla Sicurezza presenta spesso requisiti più stringenti e scadenze specifiche. Il mio umile consiglio è di predisporre un piano di formazione annuale in cui indicare:
- Date previste ed effettive,
- Durata,
- Tutor o docenti coinvolti,
- Partecipanti,
- Ambito (Qualità, Sicurezza, ecc.).
- Abilitazione (io la usa a seguito alla formazione per NDT o simili)
- Scadenza (stesso discorso per sicurezza, welding, ndt, ecc..)
Per avere una visione complessiva e facilmente consultabile, puoi rappresentare queste attività con un diagramma di Gantt, in modo da mostrare chiaramente sia la pianificazione iniziale sia il consuntivo a fine anno.
Diciamo che con questo discorso non esiste un piano vuoto!
poi fate vobis. |
|
Top |
|
 |
|