Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
KK King of Kuality

Registrato: 23/04/09 14:36 Messaggi: 10243
|
Inviato: Lun Ott 03, 2022 8:30 am Oggetto: |
|
|
E' tutto molto chiaro ora...
Forse le domande arriveranno alla terza o quarta rilettura del tuo messaggio, ma ora non ho nulla da chiedere.
Grazie mille, è uno di quei concetti su cui ci devo riflettere.
Di base, questo sistema può dare spunti interessanti a chi non lo utilizza ma vuole dare qualcosa in più al concetto di obiettivi e indicatori della 9001 e forse in ambito aeronautico è già possibile fare qualcosa di meglio.
Grazie _________________ Konsulente Kualità |
|
Top |
|
 |
|
 |
bagaroz Forumista di Alta Qualità

Registrato: 23/08/11 11:37 Messaggi: 866
|
Inviato: Mar Ott 04, 2022 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Se il tema interessa ho trovato ben spiegato l’argomento in questo libro:
John Doerr - Rivoluzione OKR. Scopri il metodo degli obiettivi e risultati chiave, per misurare quello che conta davvero. |
|
Top |
|
 |
dario Enigmatico sorridente
Registrato: 27/11/07 16:30 Messaggi: 3682
|
Inviato: Mer Ott 05, 2022 7:45 am Oggetto: |
|
|
Bagaroz, hai spiegato molto bene e lo strumento è interessantissimo. Soprattutto vincente è come è stato comunicato (formazione) implementato e motivato.
Se ti invito a presentarlo ad una lezione, saresti disponibile?
Piccolo pesce ma con i denti di squalo, direi  |
|
Top |
|
 |
bagaroz Forumista di Alta Qualità

Registrato: 23/08/11 11:37 Messaggi: 866
|
Inviato: Mer Set 27, 2023 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Volevo aggiornarvi, a distanza di un anno l’implementazione del sistema sta andando avanti.
Il riscontro è generalmente positivo, ha a mio avviso aiutato soprattutto il “middle management”, nel caso di una PMI i primi riporti della direzione, a condividere di trimestre in trimestre una strada comune.
Allargando la platea abbiamo avuto qualche difficoltà in più, forse esagerando nell’utilizzo di alcune modalità anche per ruoli più prettamente operativi.
Per i ruoli più operativi ha funzionato meglio il concetto di condivisione di quanto l’azienda stesse facendo, ma concentrando poi ad un livello un po’ più alto la gestione degli OKR |
|
Top |
|
 |
dario Enigmatico sorridente
Registrato: 27/11/07 16:30 Messaggi: 3682
|
Inviato: Gio Set 28, 2023 6:38 am Oggetto: |
|
|
Molto interessante tutta la discussione. Qualche riflessione:
Per esperienza fatta, un sistema analogo, ben strutturato (obiettivi e indicatori a livello strategico e gerarchico (dal macro al micro) funziona bene, ,ma premettendo che l'organizzazione sia grande e ben organizzata, con notevoli risorse per la formazione dei collaboratori, a tutti i livelli, altrimenti quelli (operativi) che devono inserire i dati non rilevabili automaticamente non sanno perché, ma solo cosa devono fare.
Per una piccola PMI è molto più facile utilizzare sistemi semplici, low cost ma facilmente accessibili (intellettualmente) e molto reattivi.
Il team (deve essere un team polifunzionale) che deve implementare il software deve essere molto bravo, avere esperienza e competenza nell'identificare obiettivi e indicatori davvero smart e davvero utili.
Troppi livelli (macro micro, magari anche meso obiettivi) portano a compartimentazioni e competitività a volte deleteria.
Avere l'opportunità di implementare un sistema così bello e complesso è una grande fortuna e porta a un vantaggio competitivo notevole, se va bene. Altrimenti è come implementare un gestionale potente e costoso per gestire un'impresa senza formare i collaboratori, che assoceranno la qualità all'UCAS.
Ma resta comunque una bella e interessante esperienza, per chi può farla da attore protagonista, in ogni caso. |
|
Top |
|
 |
bagaroz Forumista di Alta Qualità

Registrato: 23/08/11 11:37 Messaggi: 866
|
Inviato: Sab Set 30, 2023 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con te che lo strumento nasce in realtà molto grandi, Google ne è il principale sviluppatore.
La parte più propriamente social che nasce per condividere informazioni ed aumentare l’engagement (dirlo in italiano oramai non fa più figo) in una PMI è meno sentita perché ci conosciamo tutti ed anche la gerarchia più alta è sempre a contatto con tutti gli operativi.
Per contro noi stiamo rilevando dei vantaggi nel tenere “dritta la barra del timone”. Una delle costanti nella nostra gestione è la continua variazione delle priorità con mille progetti e le “solite” risorse che ci lavorano sopra. Focalizzarsi e mantenere un seppur piccolo gruppo di “manager” concentrati sulle stesse attività non è semplice.
Credo che l’essere in un periodo di espansione aiuti, il 2023 chiuderà probabilmente a circa +28% sul 2022 e per gli anni a venire la crescita auspicata sarà simile per qualche anno consecutivo.
In fase di ultimo audit il sistema non è piaciuto troppo ad auditor perché a suo avviso troppo poco formale e con una pianificazione troppo a breve termine |
|
Top |
|
 |
belli Nuova recluta del forum
Registrato: 18/10/23 12:42 Messaggi: 3
|
Inviato: Mer Ott 18, 2023 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Credo che la sua flessibilità sia il suo vantaggio. Jira può essere adattato alle esigenze di qualsiasi azienda, indipendentemente dalle sue dimensioni o dal suo settore. |
|
Top |
|
 |
QualitiAmo - Stefania Moderatore

Registrato: 16/09/07 18:37 Messaggi: 26558
|
|
Top |
|
 |
belli Nuova recluta del forum
Registrato: 18/10/23 12:42 Messaggi: 3
|
Inviato: Lun Ott 23, 2023 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie. Ho letto la vostra discussione sulla metodologia OKR e mi è piaciuta molto la vostra valutazione di questo strumento. |
|
Top |
|
 |
|