Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
bagaroz Forumista di Alta Qualità

Registrato: 23/08/11 11:37 Messaggi: 841
|
Inviato: Mar Set 07, 2021 8:01 pm Oggetto: OKR metodo nuovo? |
|
|
Buongiorno,
Scrivo perché oggi in una riunione di confronto con un consulente di organizzazione aziendale mi sono state presentate le "meraviglie" del metodo OKR.
Si tratta di qualcosa che ignoravo almeno in questa definizione, qui un link https://en.wikipedia.org/wiki/OKR
A me non sembra molto diverso dal definire una missione, derivarne i kpi per ogni processo e fare attività di riesame.
Sembra sia però più declinato su microobiettivi personali e sulla condivisione dei risultati raggiunti.
Voi avrete esperienze in merito?
In giro ho letto di molti software che implementano questa metodologia ma io sono sempre scettico su queste piattaforme |
|
Top |
|
 |
|
 |
QualitiAmo - Stefania Moderatore

Registrato: 16/09/07 18:37 Messaggi: 26411
|
|
Top |
|
 |
bagaroz Forumista di Alta Qualità

Registrato: 23/08/11 11:37 Messaggi: 841
|
Inviato: Sab Set 18, 2021 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Dopo qualche ulteriore approfondimento credo di aver "colto" che la principale differenza sia nella maggior trasparenza degli obiettivi e della loro interconnessione.
Resto convinto che non si discosti molto da quanto previsto da una buona gestione aziendale, ma gli riconosco il merito di teorizzare la trasparenza e la condivisione di obiettivi come temi centrali.
Per l'applicazione in molte realtà siamo (niente di nuovo sotto questo cielo) culturalmente molto lontani. Immaginare di lavorare per obiettivi cui tutti contribuiscono già sarebbe uno step rivoluzionario (per l'arretratezza della cultura manageriale italiana media), rendere pubblici anche i meccanismi di premiabilitá ad essi correlato non ho ancora capito se mi trova concorde.
Personalmente non avrei problemi se a fine anno fosse reso pubblico che io ho raggiunto 80% dei risultati e per ognuno di essi ricevuto XXX€ di premi. Immagino però le gelosie e le polemiche su chi magari ha contribuito (o ritiene di averlo fatto) ad un risultato e non ha ricevuto una analoga % di riconoscimento. Immagino molti vorrebbero stare fuori da tali meccanismi e vedo il rischio di aumentare lo stacco tra chi decide e chi esegue seppur il metodo vorrebbe andare nella direzione opposta |
|
Top |
|
 |
QualitiAmo - Stefania Moderatore

Registrato: 16/09/07 18:37 Messaggi: 26411
|
|
Top |
|
 |
bagaroz Forumista di Alta Qualità

Registrato: 23/08/11 11:37 Messaggi: 841
|
Inviato: Lun Set 27, 2021 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Credo a breve tornerò sul tema perché abbiamo deciso di intraprendere un percorso esplorativo per valutare l'applicazione del metodo e forse del relativo pacchetto software.
I primi step saranno la lettura di alcuni testi e delle sessioni di consulenza dedicata alla implementazione sulla nostra realtà.
Posso segnalare testi e un sito web sul tema? |
|
Top |
|
 |
QualitiAmo - Stefania Moderatore

Registrato: 16/09/07 18:37 Messaggi: 26411
|
|
Top |
|
 |
bagaroz Forumista di Alta Qualità

Registrato: 23/08/11 11:37 Messaggi: 841
|
Inviato: Ven Ott 08, 2021 9:06 pm Oggetto: |
|
|
La risorsa che volevo segnalare è www.whatmatters.com
Ho quasi finito di leggere il libro dell'autore del sito e devo dire che la riflessione ed il metodo che propone sono più profonde di quanto pensassi |
|
Top |
|
 |
QualitiAmo - Stefania Moderatore

Registrato: 16/09/07 18:37 Messaggi: 26411
|
|
Top |
|
 |
|