 |
Il forum sulla Qualità di QualitiAmo Torna all'homepage di QualitiAmo
|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
KK King of Kuality

Registrato: 23/04/09 14:36 Messaggi: 10266
|
Inviato: Ven Apr 09, 2021 1:52 pm Oggetto: Taratura podoscopio |
|
|
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
Ho un cliente che dovrebbe inserire un podoscopio nell'elenco strumenti da tenere sotto controllo.
https://it.wikipedia.org/wiki/Podoscopio
Siccome sembra che nessuno sappia come poter tarare questo tipo di strumento, o se addirittura necessiti o meno di taratura, vorrei capire secondo voi quale dovrebbe essere il sistema corretto.
Grazie per l'aiuto |
|
Top |
|
 |
|
 |
Slender Man M.A.S.P.

Registrato: 20/04/12 14:28 Messaggi: 3224
|
Inviato: Ven Apr 09, 2021 5:11 pm Oggetto: |
|
|
A me pare non misuri.
E' essenzialmente un facilitatore ottico, come una lente.
L'unico dubbio che ho riguarda i fasci paralleli proiettati dai laser. Forse metterei un ciclo di "verifica funzionale" periodica, in cui vedo che i fasci riposano su una retta verticale a meno di una tolleranza che decido. Ma non credo si possa dire sia uno strumento di misura.
Lo potrebbe essere il SW associato, ma quelo avrà certamente dei cicli di diagnostica e calibrazione... |
|
Top |
|
 |
KK King of Kuality

Registrato: 23/04/09 14:36 Messaggi: 10266
|
Inviato: Dom Apr 11, 2021 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Ś grazie, ho risolto: in effetti niente taratura, solo ispezione dei sensori ottici per una loro pulizia e mantenimento di buon funzionamento nel tempo.
Grazie |
|
Top |
|
 |
2p71828 Qualità è precisione
Registrato: 31/10/08 17:43 Messaggi: 2750
|
Inviato: Mar Apr 13, 2021 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Istituto Superiore di Sanità
dott.ssa Claudia Giacomozzi ha fatto delle ricerche sull'argomento |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|