Indice del forum Il forum sulla Qualità di QualitiAmo
Torna all'homepage di QualitiAmo
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

La ricerca ha trovato 29 risultati
Indice del forum
Autore Messaggio
  Argomento: CARTE DI CONTROLLO PER DUROMETRI
Rekka

Risposte: 2
Consultazioni: 4522

MessaggioForum: La Qualità applicata   Inviato: Mer Gen 14, 2015 9:35 am   Oggetto: CARTE DI CONTROLLO PER DUROMETRI
Secondo me stai già facendo una verifica, quindi perchè non registrarla su delle carte di controllo??
  Argomento: calibrazione VS Taratura
Rekka

Risposte: 10
Consultazioni: 19939

MessaggioForum: Gli strumenti per gestire la Qualità   Inviato: Mer Ott 08, 2014 8:14 am   Oggetto: calibrazione VS Taratura
Prego, il link è proprio quello lì.
  Argomento: calibrazione VS Taratura
Rekka

Risposte: 10
Consultazioni: 19939

MessaggioForum: Gli strumenti per gestire la Qualità   Inviato: Gio Ott 02, 2014 4:50 pm   Oggetto: calibrazione VS Taratura
Ciao Federica. Confermo quanto ti ha già detto Stefania.

Sul sito del CEI trovi una copia consultabile online del VIM, dove potrai trovare i termini utilizzati in metrologia.

ciao
  Argomento: Certificato senza accreditamento
Rekka

Risposte: 41
Consultazioni: 52485

MessaggioForum: La Qualità applicata   Inviato: Gio Lug 24, 2014 11:01 am   Oggetto: Certificato senza accreditamento
ecco non mi sembra che le visite ispettive vengono condotte così all'acqua di rose da parte dell'Ente
  Argomento: Certificato senza accreditamento
Rekka

Risposte: 41
Consultazioni: 52485

MessaggioForum: La Qualità applicata   Inviato: Lun Lug 21, 2014 8:16 am   Oggetto: Certificato senza accreditamento
Scusate, ma qualcuno di voi ha mai lavorato in un laboratorio Accreditato??
  Argomento: Due sistemi qualità, documenti di registrazione separati?
Rekka

Risposte: 3
Consultazioni: 6025

MessaggioForum: I documenti   Inviato: Ven Giu 27, 2014 9:13 am   Oggetto: Due sistemi qualità, documenti di registrazione separati?
Ok grazie delle informazioni. Io infatti mi ero mosso in tal senso, cosa mi è più comodo??!! ma in azienda qualcuno la pensa diversamente, e quì scatta il dibattito infinito.
  Argomento: Due sistemi qualità, documenti di registrazione separati?
Rekka

Risposte: 3
Consultazioni: 6025

MessaggioForum: I documenti   Inviato: Gio Giu 26, 2014 9:09 pm   Oggetto: Due sistemi qualità, documenti di registrazione separati?
ciao a tutti

In azienda ho due sistemi qualità differenti uno per la iso 9001 e uno per la iso 17025. Secondo voi come è meglio gestire le registrazioni della qualità in modo separato od univoco?? ...
  Argomento: Proroga taratura strumenti
Rekka

Risposte: 14
Consultazioni: 14844

MessaggioForum: Gli strumenti per gestire la Qualità   Inviato: Ven Mag 02, 2014 9:32 pm   Oggetto: Proroga taratura strumenti
Il problema non è utilizzare strumenti da più di dieci anni, ma l'essere sicuri che questi siano idonei all'utilizzo che ne fate. Io in laboratorio termometrico ho un termometro che ha 12 anni e funzi ...
  Argomento: Temometri a "U" con minima e massima
Rekka

Risposte: 7
Consultazioni: 8494

MessaggioForum: Gli strumenti per gestire la Qualità   Inviato: Mer Apr 30, 2014 3:52 pm   Oggetto: Temometri a "U" con minima e massima
Ciao Rekka. Grazie dell'aiuto in questa situazione. Premetto che mi vergogno personalmente di quanto vado a scrivere, ma la la situazione qui all'interno dell'azienda (multinazionale) è questa Confused . ...
  Argomento: Proroga taratura strumenti
Rekka

Risposte: 14
Consultazioni: 14844

MessaggioForum: Gli strumenti per gestire la Qualità   Inviato: Mer Apr 30, 2014 8:32 am   Oggetto: Proroga taratura strumenti
Ciao
Mai sentito parlare di conferme metrologiche e limiti di conformità o compatibilità?? Ecco è a questi tre strumenti che ti devi affidare quando selezioni l’intervallo di taratura. Il rischio di ...
  Argomento: Temometri a "U" con minima e massima
Rekka

Risposte: 7
Consultazioni: 8494

MessaggioForum: Gli strumenti per gestire la Qualità   Inviato: Mar Apr 29, 2014 12:50 pm   Oggetto: Temometri a "U" con minima e massima
Ciao stefano

Quella tipologia di termometri li puoi verificare in camera climatica. Difficilmente li potrai verificare in un bagno termostatico o in un fornetto a secco. Per darti qualche dritta in ...
  Argomento: Termocopie su stampi plastici
Rekka

Risposte: 5
Consultazioni: 6838

MessaggioForum: Gli strumenti per gestire la Qualità   Inviato: Mer Mar 26, 2014 1:40 pm   Oggetto: Termocopie su stampi plastici
Ciao Stefano
Confermo quanto ti hanno già detto. Le termocoppie le devi sfilare dagli stampi e le devi porre in un mezzo comparatore (il fornetto va benissimo). Per avere meno impicci durante le fasi ...
  Argomento: Struttura del manuale della qualità
Rekka

Risposte: 10
Consultazioni: 14209

MessaggioForum: I documenti   Inviato: Lun Mar 10, 2014 1:29 pm   Oggetto: Struttura del manuale della qualità
Io stare con i punti della norma. Classico noioso ma che ti da garanzie. In ambito 17025 questo approccio è molto gradito.
  Argomento: taratura
Rekka

Risposte: 11
Consultazioni: 14163

MessaggioForum: I documenti   Inviato: Mar Mar 04, 2014 3:35 pm   Oggetto: taratura
la verifica intermedia viene solitamente eseguita su un numero ridotto di punti di misura.

Immagina se il tuo calibro smetta di funzionare dopo un solo mese dalla data ultima di taratura. Dovresti ...
  Argomento: taratura
Rekka

Risposte: 11
Consultazioni: 14163

MessaggioForum: I documenti   Inviato: Mar Mar 04, 2014 1:47 pm   Oggetto: taratura
Grazie Rekka molto gentile

quindi se non ho capito male in una taratura indiretta dello strumento non è prevista il calcolo dell'incertezza della macchina, ma è prevista il controllo con blocchetti ...
 
Pagina 1 di 2 Vai a 1, 2  Successivo
Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a:  


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it