COLLABTIVE - UN SOFTWARE PER IL
PROJECT MANAGEMENT

di Alberto Luci

Il Project management è fondamentale in un'ottica di Qualità. Vi presentiamo un programma gratuito davvero interessante per una gestione collaborativa dei progetti

project management - Collabtive

Grandezza caratteri: piccoli | medi | grandi

Mettere in pratica il Project management può essere difficile, creare confusione e assorbire molte risorse. E' facile, infatti, perdersi quando bisogna gestire molte attività e rispettare le scadenze stabilite.
Un buon project management dovrà prevedere una corretta distribuzione dei compiti e vigilare sul fatto che arrivino le comunicazioni corrette alle persone giuste e che ci siano degli "allarmi" (alert) ogni volta che qualcosa all'interno del progetto non funziona.

Per fare tutto questo al meglio, oggi più che mai è utile utilizzare un software per il project management per creare una struttura ben organizzata che vada a fare ordine tra i diversi progetti che dobbiamo gestire.
Le soluzioni che funzionano offline e standalone sembrano non essere più sufficienti per ciò che serve oggi in molte organizzazioni ma non in tutte le aziende ci sono le risorse sufficienti per l'acquisto di un programma impegnativo come Microsoft Project o similari.

Collabtive è uno strumento gratuito che vi permetterà di applicare al meglio il Project management, cioè di tenere sotto controllo i compiti assegnati, le deadline e i carichi di lavoro di coloro che sono coinvolti in un progetto. Permette un'agevole gestione dei progetti mediante la descrizione delle diverse attività che li compongono e una loro assegnazione controllata a diverse risorse.

Collabtive

I progressi di ogni attività possono essere facilmente tenuti sotto controllo attraverso l'interfaccia del programma che è estremamente semplice e intuitiva (ma in lingua inglese). L'amministratore del programma può aggiungere all'applicazione molteplici user e ogni user può accedere al pannello di controllo attraverso il proprio browser. Non c'è praticamente limite al numero di utilizzatori che possono lavorare in contemporanea con Collabtive e, sebbene non vengano forniti strumenti avanzati come, ad esempio, i Gantt, il programma fornisce un modo semplice ed efficiente per mantenere sotto controllo i nostri progetti.

(L'articolo continua sotto al box in cui ti segnaliamo che alla collana di libri QualitiAmo si è aggiunto un nuovo titolo).

LA COLLANA DEI LIBRI DI QUALITIAMO

"La nuova ISO 9001:2015 per riorganizzare, finalmente, l'azienda per processi" - Si aggiunge alla collana dei libri di QualitiAmo il primo testo che svela i segreti della futura norma.
Dalla teoria alla pratica: il secondo lavoro di Stefania Cordiani e Paolo Ruffatti spiega come migliorare la vostra organizzazione applicando la nuova norma attraverso i suggerimenti del loro primo libro
(Vai all'articolo che descrive il nuovo libro)

"Organizzazione per processi e pensiero snello - Le PMI alla conquista del mercato" - Da una collaborazione nata sulle nostre pagine, un libro per far uscire le PMI dalla crisi.
L’ideatrice di QualitiAmo e una delle sue firme storiche spiegano come usare con efficacia la Qualità.
(Vai all'articolo che descrive il primo libro)

(Vuoi restare aggiornato gratuitamente sulla nuova ISO 9001:2015? Visita ogni giorno la pagina che ti abbiamo linkato.
In calce all'articolo riporteremo quotidianamente un aggiornamento sulla futura norma)

Per poter utilizzare Collabtive, dovete assicurarvi che il vostro sistema supporti PHP. L'installazione del programma è estremamente semplice e veloce. Una volta estratti i file necessari, infatti, dovrete semplicemente far puntare il vostro browser al file install.php e lanciare l'installazione.

Una volta installato il programma, sarete accolti da una schermata che vi chiederà le vostre credenziali, inserite le quali potrete accedere al vostro Desktop.

Il Desktop di Collabtive mostra un elenco dei progetti in essere, una lista delle attività e un calendario che riporta i compiti con le diverse scadenze.

Cliccando sul nome di un progetto, si entrerà nello spazio riservato alla sua gestione, il Project Dashboard, che consiste in un calendario specifico dedicato ad un particolare progetto. Un'altra risorsa che troverete sul Project Dashboard è il Timetraker che vi permetterà di tracciare esattamente quanto tempo avete passato lavorando su un determinato progetto. L'Activity Log, poi, contiene un elenco di tutte le attività del progetto e permette di visitare direttamente, senza passaggi intermedi, la pagina delle Milestone e quella delleTasklist oltre che farvi accedere ad un sistema di messaggistica e ai file collegati con il progetto specifico.

Una User tab, infine, mostra un elenco di tutti gli user che stanno utilizzando Collabtive per un dato progetto.

Se dovete gestire alcuni progetti e detestate i prodotti commerciali che arrivano dalla Silicon Valley, forse Collabtive fa al caso vostro.

PER SAPERNE DI PIU':

Project management: un'introduzione
Gestire i progetti in un'ottica di Qualità
Le competenze del Project manager
Le caratteristiche del Project manager
L'infrastruttura del Project management
Il Project plan - la Work Breakdown Structure
Il Project plan - lo Statement Of Work
Il Project plan - la lista delle risorse
Attivare un team di progetto
Le fonti di rischio in un progetto
Affrontare i rischi di un progetto
Il ruolo del Responsabile Qualità nella gestione di un progetto
Redigere il Project plan di un progetto della Qualità
Modulo per il project planning
Guidare la riunione del varo di un progetto
Valutare la qualità di un progetto
Valutare la qualità di un progetto (2)
Gestire i collegamenti vincolanti
Il mansionario del Direttore dell'Ufficio Tecnico
Note utili per redigere la procedura di progettazione
Progettare
I libri: Six Sigma Project management
I libri: Project & Process Management. La gestione integrata di progetti e processi: una sfida organizzativa
La review di un progetto