Indice del forum Il forum sulla Qualità di QualitiAmo
Torna all'homepage di QualitiAmo
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Supporti visivi per la qualità

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Gli strumenti per gestire la Qualità
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
pterix
Forumista di Qualità


Registrato: 01/10/07 12:04
Messaggi: 450

MessaggioInviato: Mar Apr 01, 2008 5:05 pm    Oggetto: Supporti visivi per la qualità Rispondi citando

Stavo leggendo un articolo interessante sui supporti visivi che possono aiutare a migliorare la qualità come, ad esempio, le scritte che vanno a completare le istruzioni e che si trovano su cartelloni, poster, colli da managgiare, ecc.

Bene, sembra che queste scritte vengano lette solo se sono molto brevi, in caso contrario il cervello le esclude.

Ricordatevelo quando andrete a comporre un nuovo segnale visivo!
Top
Profilo Invia messaggio privato
rouge
Forumista di Alta Qualità


Registrato: 23/10/07 17:56
Messaggi: 528
Residenza: alessandria

MessaggioInviato: Mar Apr 01, 2008 5:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

Avevamo già parlato di qs cosa dei supporti visivi nelle istruzioni di lavoro..mi sembra ..ma non ricordo dove...
Cmq sono d'accordo..devono essere il più schematiche possibile ..solo cosi verranno lette.. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
papero
Amico/a di QualitiAmo


Registrato: 24/12/07 15:22
Messaggi: 173
Residenza: VB

MessaggioInviato: Mar Apr 01, 2008 8:38 pm    Oggetto: Giusto sempre Rispondi citando

Vale anche per gli articoli e i post in rete: se sono lunghi non comincio nemmeno a leggerli!
PS non è una critica a Qualitiamo, faccio sempre così
_________________
There's a new man in town!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
pterix
Forumista di Qualità


Registrato: 01/10/07 12:04
Messaggi: 450

MessaggioInviato: Mer Apr 02, 2008 10:03 am    Oggetto: Rispondi citando

No ragazzi, mi sono spiegato male. In realtà non parlavo di istruzioni ma di tutte quelle scritte che completano le istruzioni e che si possono trovare su cartelloni o da altre parti.

Sono questi testi che devono essere brevissimi, per un'istruzione sarebbe impossibile.

Papero: a volte la lunghezza è necessaria. Come ti rapporti, altrimenti, con un articolo o, peggio, con un libro? Rolling Eyes
Purtroppo, però, siamo la generazione degli sms e te lo dice uno che ne scrive almeno una ventina al giorno! Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
dario
Enigmatico sorridente


Registrato: 27/11/07 16:30
Messaggi: 3701

MessaggioInviato: Mer Apr 02, 2008 10:46 am    Oggetto: Rispondi citando

vero!
capacità di sintesi molto importante!
ma!
pterix dice!
troppo sintetico magari è banalizzare!
Smile !

a parte le battute, mica tutti sono capaci di sintetizzare e nel contempo comunicare tutto.
Una qualità da coltivare.
ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
rouge
Forumista di Alta Qualità


Registrato: 23/10/07 17:56
Messaggi: 528
Residenza: alessandria

MessaggioInviato: Mer Apr 02, 2008 10:58 am    Oggetto: Rispondi citando

Si tutto vero..ma la sintesi è troppo importante perchè anche istruzioni di lavoro troppo lunghe e con troppe cose da leggere non stimolano il cervello e non vengono lette..bisogna cercare di sintetizzare o forse ancora meglio schematizzare...
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
dario
Enigmatico sorridente


Registrato: 27/11/07 16:30
Messaggi: 3701

MessaggioInviato: Mer Apr 02, 2008 11:05 am    Oggetto: Rispondi citando

Hai pienamente ragione Rouge, ma la dote di saper davvero sintetizzare bene non è da tutti, credimi!
Dice Papero: "non comincio nemmeno a leggere" ... ha ragione, anche se poi magari si perde concetti e informazioni essenziali.
Ma nel bombardamento di informazione oggi, saper sintetizzare, ma anche leggere in modo veloce ma preciso, sono elementi chiave.

Per tornare alle IL: IL di 4 pagine sono inusabili... Noi tendiamo a stare sempre su massimo una pagina.
Si, si, schematizzare, comunicazione visuale, semplice e se possibile bello da vedere...
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
rouge
Forumista di Alta Qualità


Registrato: 23/10/07 17:56
Messaggi: 528
Residenza: alessandria

MessaggioInviato: Mer Apr 02, 2008 11:33 am    Oggetto: Rispondi citando

Esatto è proprio quello che intendevo..degli schemi belli da vedere , insomma con qualcosa che attiri l'attenzione del lettore e che quindi lo induca a leggere... se invece si trovano davanti una serie di frasone lunghe lunghe non le leggeranno mai..anche perchè non tutti riescono a leggere velocemente e capire i concetti fondamentali e quindi con troppe righe da leggere secondo me perdono anche i concetti fondamentali...
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pterix
Forumista di Qualità


Registrato: 01/10/07 12:04
Messaggi: 450

MessaggioInviato: Mer Apr 02, 2008 12:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

Secondo me c'è un momento per la sintesi e uno per l'analisi. Il problema è quando applicare una cosa e quando l'altra. Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
dario
Enigmatico sorridente


Registrato: 27/11/07 16:30
Messaggi: 3701

MessaggioInviato: Mer Apr 02, 2008 1:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

mi hanno insegnato che per logica successione delle attività:
si raccolgono i dati
si analizzano
si sintetizzano
... si commentano e se ne traggono benefici, insegnamenti, azioni di miglioramento o modelli

e...funziona Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Stregatto
Donna di qualità


Registrato: 21/09/07 10:41
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Mer Apr 02, 2008 2:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Beh, nel nostro lavoro direi che è perfetto il processo descritto da Dario ma non sempre la sintesi è un pregio, soprattutto se parliamo di libri, come ha accennato Pterix. Credo che ogni materia abbia i suoi paradigmi: la nostra, sicuramente, si avvale di una buona sintesi basa su solidi dati derivanti da un'analisi accurata.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Gli strumenti per gestire la Qualità Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it