Indice del forum Il forum sulla Qualità di QualitiAmo
Torna all'homepage di QualitiAmo
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Richiesta chiarimenti

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> I documenti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
QuiQuoQuality
Nuova recluta del forum


Registrato: 17/03/08 10:47
Messaggi: 17
Residenza: Altamura

MessaggioInviato: Lun Mar 17, 2008 1:56 pm    Oggetto: Richiesta chiarimenti Rispondi citando

Salve a tutti, è da poco che sono entrato in uno studio che presenta un Sistema della Qualità, la settimana scorsa abbiamo avuto una ispesione da parte dell'ente che non ha ravvisato Non Conformità ma solo delle migliorie da apportare.
Adesso mi chiedo: se devo attuare delle azioni e compilare dei moduli?
_________________
QuiQuoQuality
Top
Profilo Invia messaggio privato
QualitiAmo - Stefania
Moderatore


Registrato: 16/09/07 18:37
Messaggi: 26586

MessaggioInviato: Lun Mar 17, 2008 4:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao amico dal simpaticissimo nick e benvenuto! Very Happy

Se non ho capito male lo studio per il quale lavori si è certificato e ha solo qualche miglioria da apportare, giusto? Beh, in questo caso, sarà l'ente certificatore stesso a segnalarti quali sono queste migliorie, probabilmente ne avrete anche parlato. In ogni caso il miglioramento continuo è un requisito della 9001, quindi va sempre apportato anche perché i primi a beneficiarne siamo proprio noi che lavoriamo in una certa organizzazione, giusto?

Ogni cosa che migliorerete andrà sicuramente formalizzata come azione correttiva o preventiva o, semplicemente, come miglioramento a sé.
_________________
Stefania - Staff di QualitiAmo

ISO 9001:2015 - SI AGGIUNGE ALLA COLLANA DEI LIBRI DI QUALITIAMO IL NUOVO TESTO CHE SVELA I SEGRETI DELLA FUTURA NORMA



IL PRIMO LIBRO NATO SULLE PAGINE DI QUALITIAMO



HAI DATO UN'OCCHIATA AL REGOLAMENTO DEL FORUM PRIMA DI SCRIVERE IL TUO MESSAGGIO?
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
bull
Forumista fugace


Registrato: 21/09/07 10:11
Messaggi: 1365

MessaggioInviato: Lun Mar 17, 2008 5:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

ciao qqq e complimenti anche da parte mia per il nick! Laughing

non c'è della modulistica particolare da compilare dopo una verifica ispettiva esterna: devi solo lavorare su nc e miglioramenti. a disposizione se ti serve qualche delucidazione.
Top
Profilo Invia messaggio privato
QuiQuoQuality
Nuova recluta del forum


Registrato: 17/03/08 10:47
Messaggi: 17
Residenza: Altamura

MessaggioInviato: Mar Mar 18, 2008 10:25 am    Oggetto: Rispondi citando

Grazie per le delucidazioni e per i complimenti al mio nick name, mi è venuto spontaneo.
Vi chiedo, dato che non è presente nella nostra modulistica un modulo relativo alle migliorie ma solo per azioni cottettive e preventive, se devo creare un modulo ad hoc, e nel caso fosse così come e quando lo devo registrare. (Ad es. nella prossima verifica ispettiva interna). inoltre vi chiedo come posso registrare i dati rilevati dai questionari soddisfazione cliente per confrontare i dati previsti dal cliente con quelli effettivamente ottenuti, ad es. qualità del servizio prevista: buono; qualità del servizio ottenuta: sufficiente.
_________________
QuiQuoQuality
Top
Profilo Invia messaggio privato
bull
Forumista fugace


Registrato: 21/09/07 10:11
Messaggi: 1365

MessaggioInviato: Mar Mar 18, 2008 10:40 am    Oggetto: Rispondi citando

dunque, se apporti un miglioramento che non possa essere ricondotto nè ad un'azione preventiva nè ad un'azione correttiva, puoi pensare ad un nuovo modulo sul quale registrarlo, qualcosa di molto semplice che serva solo come memo e per impostare un lavoro di studio di indicatori che ti permetta di capire quali vantaggi ha portato all'organizzazione quel miglioramento.

il modulo lo creerai quando apporterai il primo miglioramento, a quel punto, quando ti servirà, lo inserirai nel tuo sistema documentale.

per quanto riguarda i dati del questionario cliente cosa intendi esattamente? chi ha fatto delle previsioni sui risultati che avete poi ottenuto? non ho capito tanto bene... Embarassed
Top
Profilo Invia messaggio privato
QuiQuoQuality
Nuova recluta del forum


Registrato: 17/03/08 10:47
Messaggi: 17
Residenza: Altamura

MessaggioInviato: Mar Mar 18, 2008 11:50 am    Oggetto: Rispondi citando

Mi spiego meglio: il nostro questionario presenta domande del tipo:

- Rapporto prezzo, prestazione e qualità: accanto vi sono due richieste a cui dare rispettivamente un valore( insuffuc.,suffuc., buono ecc.) la prima richiesta è: indicare l'importanza attribuita dal cliente; e l'altra è indicare rispetto a quanto atteso, il livello di soddisfazione;
nella prima il cliente potrebbe inserire buono, nella seconda potrebbe inserire sufficiente;
in questo caso si può rilevare uno scostamento tra quanto atteso e quanto ottenuto dal cliente, creando una insufficienza dal punto di vista qualitativo in quanto la norma parla di miglioramento continuo
Penso sia da interpretare così.
Mi chiedo come posso registrare tali dati per confrontarli.
Inoltre chiedo consigli su come implementare un sistema qualità non cartaceo ma elettronico, cioè da dove partire. :?:
_________________
QuiQuoQuality
Top
Profilo Invia messaggio privato
Stregatto
Donna di qualità


Registrato: 21/09/07 10:41
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Mar Mar 18, 2008 12:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao! Dunque per registrare facilmente dati di questo genere, potresti attribuire un valore numerico crescente ad ogni giudizio (ad esempio insufficiente = 0, sufficiente = 1, discreto = 2, ecc.)

Potrai poi registrare i dati scrivendo i valori negativi (in caso di insoddisfazione del cliente), neutri (se il cliente si aspettava esattamente quello che gli avete dato) o positivi (se siete riusciti a deliziarlo).

In questo modo vi basterà fare delle semplici somme/sottrazioni e avrete già dei dati "parlanti" sui quali iniziare a lavorare. Ovviamente le prime azioni da fare saranno quelle delle aree che evidenziano gap maggiori.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
QuiQuoQuality
Nuova recluta del forum


Registrato: 17/03/08 10:47
Messaggi: 17
Residenza: Altamura

MessaggioInviato: Mar Mar 18, 2008 12:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

GRAZIE MILLE PER LA CHIAREZZA E LA CELERITA' NELLE RISPOSTE! Very Happy Wink
_________________
QuiQuoQuality
Top
Profilo Invia messaggio privato
Simo
Forumista di Alta Qualità


Registrato: 22/10/07 09:55
Messaggi: 601

MessaggioInviato: Mar Mar 18, 2008 1:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Per quanto riguarda il sistema documentale in elettronico ne abbiamo già parlato in qualche post delle settimane scorse, se fai una ricerca nel forum qualcosa trovi.

Comunque puoi iniziare ad impostare il tuo sistema in maniera molto semplice, utilizzando una semplicissima cartella di rete nella quale posizionare tutti i tuoi documenti PROTETTI IN SCRITTURA e mettendoli a disposizione di chiunque nella tua azienda abbia un computer.

Ci sarà un file riassuntivo che raccoglierà tutte le informazioni necessarie per trovare facilmente i documenti e poi dei link per aprirli direttamente.

Non andare ad incasinarti con cose complesse: quello lo farai solo se vedi che il sistema funziona.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Atlante
Nuova recluta del forum


Registrato: 13/12/07 11:43
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Mar Mar 18, 2008 3:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Qui ecc.! Very Happy Prima di implementare un SGQ in elettronico dovrai assicurarti che tutti coloro che dovranno avere accesso ai documenti abbiano la possibilità di avere sotto mano un computer e, soprattutto, lo sappiano usare (penso a certi reparti produttivi, ad esempio).

Per il resto sono completamente d'accordo con Simo: inizia con qualcosa di semplice e poi, eventualmente, passa ad un SW comprato per l'occasione.

Ciao!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
picchy1
Apprendista forumista


Registrato: 29/04/08 15:43
Messaggi: 44
Residenza: NA

MessaggioInviato: Mer Apr 30, 2008 12:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

Per tornare alla prima domanda:

per le raccomandazioni dell'ente non è necessario aprire AC; è ovvio che conviene tenerne conto per il miglioramento continuo.

Piccolo consiglio: fanne cenno nel verbale di riesame della direzione: abbiamo esaminato le osservazioni dell'ente come spunti per il miglioramento e abbiamo deciso di intraprendere le seguenti azioni migliorative....

ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> I documenti Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it