Indice del forum Il forum sulla Qualità di QualitiAmo
Torna all'homepage di QualitiAmo
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

E' venuta l'ora ...

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> La futura ISO 9001, l'attuale ISO 9001:2015 e le versioni precedenti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gibbosky
Forumista di Sicurezza


Registrato: 21/09/07 18:46
Messaggi: 1049
Residenza: Terni

MessaggioInviato: Ven Feb 20, 2009 10:54 am    Oggetto: E' venuta l'ora ... Rispondi citando

...di redigere una valida, efficiente, snella e funzionale procedura che descriva altrettanto efficientemente il processo di Progettazione !!
A questa dovrà essere strettamente correlata la redazione di un altrettanto valido, efficiente, snello e funzionale Piano della Qualità !!
Sono armato di UNI 10006 e di UNI 10005 con le quali integrare la beneamata 9001... ma ancor più conto sulla vostra esperienza e sui vostri consigli in merito !
Esempi di procedure che riteniate davvero valide per la progettazione se ne trovano ?
Mi fornite quante più indicazioni credete possano servire al mio scopo ?

Mi capitano quasi sempre organizzazioni che escludono il 7.3 e conseguenza di ciò è l'esigenza che vedete nel post.

Buona giornata a tutti.

Grazie

gibbosky
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
QualitiAmo - Stefania
Moderatore


Registrato: 16/09/07 18:37
Messaggi: 26586

MessaggioInviato: Ven Feb 20, 2009 12:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao! Questo sarebbe un argomento molto interessante per il nostro brainstorming. Potremmo provare a sviluppare questa procedura tutti insieme, che ne dici? Perché non lo proponi come argomento per uno dei prossimi brainstorming? Wink
_________________
Stefania - Staff di QualitiAmo

ISO 9001:2015 - SI AGGIUNGE ALLA COLLANA DEI LIBRI DI QUALITIAMO IL NUOVO TESTO CHE SVELA I SEGRETI DELLA FUTURA NORMA



IL PRIMO LIBRO NATO SULLE PAGINE DI QUALITIAMO



HAI DATO UN'OCCHIATA AL REGOLAMENTO DEL FORUM PRIMA DI SCRIVERE IL TUO MESSAGGIO?
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
2p71828
Qualità è precisione


Registrato: 31/10/08 17:43
Messaggi: 2750

MessaggioInviato: Ven Feb 20, 2009 3:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

io partirei con l'APQP II edition così sei pronto anche per la ts
sfalcia quanto non ti serve (è abbastanza pesante) poi cerca qualche check list e via verso nuove avventure..
Eventualmente dividi la procedure in due una parte per componenti critici ed una per quelli minori o per variazioni sul tema (dal R&D è molto apprezzato)
Top
Profilo Invia messaggio privato
gibbosky
Forumista di Sicurezza


Registrato: 21/09/07 18:46
Messaggi: 1049
Residenza: Terni

MessaggioInviato: Ven Feb 20, 2009 5:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

[quote]Perché non lo proponi come argomento per uno dei prossimi brainstorming? [/quote]

Per me va benissimo... è che potrei davvero fornire un contributo minimo...

[quote]io partirei con l'APQP II edition così sei pronto anche per la ts [/quote]

Arrivo fino a:

1) Pianificazione;
2) Progettazione e sviluppo del prodotto Progettazione e sviluppo del prodotto;
3) Progettazione e sviluppo del processo Progettazione e sviluppo del processo;
4) Validazione del prodotto/processo.

Per TS cosa intendi ?
perdonami...ma sono abbastanza a digiuno... anche di terminologia...oltre che di metodologia...

gazie intanto...

gibbosky
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
paola
Amico/a di QualitiAmo


Registrato: 28/11/08 17:22
Messaggi: 227
Residenza: monza e brianza

MessaggioInviato: Ven Feb 20, 2009 8:32 pm    Oggetto: progettazione Rispondi citando

Ciao gibbosky
penso che zanky intendesse TS 16949:2000 che è l'adeguamento delle ISO 9000 al settore automotive, cioè un "macigno" che prevede l'APQP (Advanced Product Quality Planning) come uno degli strumenti di miglioramento.
L'APQP è una Pianificazione della Qualità, un processo per identificare risultati e obiettivi per il rilascio dei prodotti.
Si parte da un team di lavoro che definisce i requisiti impliciti ed espliciti del cliente e li pianifica in una Timing Chart (in gergo : la solita pianificazione temporale delle attività con relative responsabilità), solo che prende in considerazione tutte le fasi (prototipo, preserie e produzione) con i relativi piani di controllo.

Tratta queste fasi:
Pianificazione
Progettazione e sviluppo del prodotto
Progettazione e sviluppo del processo
Validazione del prodotto/processo
Riscontro, valutazione ed azione correttiva

penso che sia un pò troppo complesso come pianificazione della qualità, per quello che zanky ha detto di snellirlo.

Di che tipo di azienda si tratta? che tipo di progettazione fa?
Top
Profilo Invia messaggio privato
gibbosky
Forumista di Sicurezza


Registrato: 21/09/07 18:46
Messaggi: 1049
Residenza: Terni

MessaggioInviato: Sab Feb 21, 2009 3:04 am    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Paola,
si hai ragione credo proprio Zancky intendesse la TS (norma) ma per quello che devo fare non è che siamo oltre... diciamo che sarebbe come comprarsi un garage di 100 mq per parcheggiarci una smart Rolling Eyes
Per la verità sono due le aziende... che mi troverò a seguire, entrambe con 7.3
La prima vende soluzioni ifnormatiche (sicurezza informatica) ...la seconda realizza scambiatori di calore... recipienti in pressione per impianti di raffineria...
La prima se va bene progetta una soluzione IT l'anno... e deve la maggior parte del fatturato a servizi/prodotti standard che non necessitano di alcuna progettazione... per la seconda invece progettazione c'è sempre... ma i pezzi sono mastodontici...e non ne sforna certo con frequenza talmente elevata da poter pensare all'applicazione dell'APQP e tantomeno della TS per automotive...
Io cercherei spunti per realizzare una procedura che soddisfi il 7.3 e che sia attuabile in modo efficiente per entrambe le aziende...
Diciamo che 9001...10005 e 1006 possono bastarmi Rolling Eyes

Intanto grazie Paola ...

ciao

gibbosky
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
paola
Amico/a di QualitiAmo


Registrato: 28/11/08 17:22
Messaggi: 227
Residenza: monza e brianza

MessaggioInviato: Sab Feb 21, 2009 10:20 am    Oggetto: Rispondi citando

Penso che ti possano essere utili anche la UNI CEI ISO/IEC 9126-1:2007 per la definizione dei requisiti qualitativi del prodotto software e la UNI CEI ISO/IEC 12207:2003 sulla definizione dei processi del software.
buon lavoro
Top
Profilo Invia messaggio privato
gibbosky
Forumista di Sicurezza


Registrato: 21/09/07 18:46
Messaggi: 1049
Residenza: Terni

MessaggioInviato: Sab Feb 21, 2009 4:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Paola,
ti ringrazio per le tue informazioni

buona domenica

gibbosky
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
gibbosky
Forumista di Sicurezza


Registrato: 21/09/07 18:46
Messaggi: 1049
Residenza: Terni

MessaggioInviato: Lun Feb 23, 2009 10:02 am    Oggetto: Rispondi citando

Ciao ragazzi,
qualche esempio, magari anche solo strutturale ( tanto poi la devo modellare per le mie spcificità) di procedura per la progettazione che avete visto in giro per qualche organizzazione, o per la rete...che vi ha particolarmente colpito ?
Ne avete da proporre ? Io vedo sempre e solo le solite farraginose di pagine e pagine che riprendono le parti del 7.3 (vero che ci devono ovviamente essere) ma...

ciao a tutti

buona giornata e buon lavoro

gibbosky
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
dario
Enigmatico sorridente


Registrato: 27/11/07 16:30
Messaggi: 3701

MessaggioInviato: Lun Feb 23, 2009 10:11 am    Oggetto: Rispondi citando

Gibby, ma tu cerchi qualcosa che sia snello, semplice, efficace eventualmente in barba alle esigenze certosine ISO 9001 o una procedura a prova di certificatore junior junior che magari ti ingessa un po' ?

Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gibbosky
Forumista di Sicurezza


Registrato: 21/09/07 18:46
Messaggi: 1049
Residenza: Terni

MessaggioInviato: Lun Feb 23, 2009 1:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Dario,
diciamo che devo vestire con una procedura per il 7.3 due aziende che sono agli antipodi per prodotti realizzati... per cui, quello che vedrò sarà suscettibile di molte variazioni ...
Vorrei vedere qualche esempio di procedure in grado di mediare efficacia-efficienza-snellezza... che allo stesso tempo soddisfi i requisiti al 7.3 (piuttosto che il verificatore ) e non mi ingessi più di tanto ...

Forse pretendo troppo ? Rolling Eyes

Grazie Dario

gibbosky
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Coccinella
Amico/a di QualitiAmo


Registrato: 05/12/07 16:14
Messaggi: 138

MessaggioInviato: Gio Feb 26, 2009 1:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

Lo sviluppo di questo tipo di procedura interessa moltissimo anche me. Sarebbe bello che fosse il prossimo argomento di brainstorming, no?
Top
Profilo Invia messaggio privato
gibbosky
Forumista di Sicurezza


Registrato: 21/09/07 18:46
Messaggi: 1049
Residenza: Terni

MessaggioInviato: Ven Feb 27, 2009 11:03 am    Oggetto: Rispondi citando

questo fine settimana termino una valutazione ATEX e chimico da annettere ad un DVR... dalla seguente mi stringono i tempi, per cui inizierò a lavorarci di pari passo con qualche testo in merito che ho acquistato e che sto leggendo... il sistema deve per forza essere integrato nella procedura delle risorse umane ( 6.2)...ed intercorrelato con quella degli obiettivi e traguardi con (5.4.1) ancora correlata con quella della sorveglianza e misurazione (8.2.3).
Coloro che saranno i premiati ...a mio avviso devono comprendere chiaramente quali sono i meccanismi premianti a favorire la trasparenza tra mangement e forze lavorative... perciò ragazzi ben liete se ci lavoreremo potrebbe uscir fuori un gran bel lavoro... !!!
E sarà di gra soddisfazione per tutti noi... spero !!
Quindi chi vorrà potrà rimboccarsi le maniche con noi !!

grazie a tutti

ciao

gibbosky
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> La futura ISO 9001, l'attuale ISO 9001:2015 e le versioni precedenti Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it