Indice del forum Il forum sulla Qualità di QualitiAmo
Torna all'homepage di QualitiAmo
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

8.2.3 Monitoraggio e misurazione

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> La futura ISO 9001, l'attuale ISO 9001:2015 e le versioni precedenti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gibbosky
Forumista di Sicurezza


Registrato: 21/09/07 18:46
Messaggi: 1049
Residenza: Terni

MessaggioInviato: Mer Feb 18, 2009 7:49 pm    Oggetto: 8.2.3 Monitoraggio e misurazione Rispondi citando

Ciao ragazzi... riguardando la norma nella sua "nuova" versione...per comprenderne le sfumature...riflettevo sul punto in oggetto.

Citazione:
L’organizzazione deve applicare metodi adeguati per monitorare e, ove applicabile, misurare i processi del sistema di gestione per la qualità. Questi metodi devono dimostrare la capacità dei processi di ottenere i risultati pianificati. Qualora i risultati pianificati non siano ottenuti, devono essere intraprese correzioni ed azioni correttive, per quanto appropriato.


Ora, chiaramente questo punto è correlato al 7.1 laddove la norma mi impone di pianificare la realizzazione del prodotto o l'erogazione del servizio determinando :

-obiettivi relativi al prodotto servizio;
-processi, documenti e risorse necessarie;
-richieste di attività quali verifica, validazione MONITORAGGIO E MISURAZIONE.
-le registrazioni che diano l'evidenza che i risultati ottenuti soddisfino quanto pianificato

E fino a qua ci siamo... giusto ?
Chiaramente dal 7.1 mi riallaccio al 5.4.1-5.4.2 dato che al 7.1 trovo un particolare tipo di obiettivi...cioè quelli legati al prodotto/servizio che produco/erogo.

La domanda è la seguente :

secondo voi è lecito mettere a monitoraggio e misurazione un indicatore che non è legato a nessuno degli obiettivi individuati per il 7.1 o il 5.4.1?
O se è lecito, come ritengo, è utile ?
Vi va di descrivere come vi comportate al 8.2.3 ?

P.S.

io faccio monitoraggio su indicatori di processo in riferimento ai quali a volte non ho individuato degli obiettivi... magari in un periodo successivo, sulla base di quei dati estrapolo un target, definisco un obiettivo... e a questo punto soddisfo l'8.2.3 (risultati pianificati).
Lo so... mi direte...ma non hai meglio da fare che cavillare sulla norma...
fa freddo... e poi lo sapete, più la si legge e più perplessità sorgono.



saluti

gibbosky
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
dario
Enigmatico sorridente


Registrato: 27/11/07 16:30
Messaggi: 3701

MessaggioInviato: Gio Feb 19, 2009 9:25 am    Oggetto: Rispondi citando

lecito? Gibby, ma certo che è lecito...
se trovo un indicatore che mi da una risposta sull'andamento del "business" (tralascio apposta il termine processo) sarei imbecilla a non considerarlo...
Io associo spesso l'indicatore all'effetto leva, guida, ok?

Al 8.3.2 ... io ho più varianti.
A) chi vuole applicare un sistema ligio, parco, essenziale che accontenta ogni dettaglio per non dover entrare in discussione con i certificatori faccio identificare un indicatore per ogni processo (macroprocesso) e faccio tenere un bell'elenchino pulito lindo dove figurano gli indicatori correlati ai processi e il certificatore felice mette una v (visto, OK) alla casellina della checklist e se vuole ha una bella fotocopia dell'elenco indicatori che spesso chiamiamo "sinottico indicatori" ...
B) chi usa il sistema in modo dinamico identifica un vero cruscotto di indicatori e lo usa in modo attivo. In quel caso alle visite di certificazione spieghiamo quali e quanti indicatori abbiamo e quali processi ha senso misurare. chiaro che non misuro tutti i processi per accontentare solo un certificatore. Misuro quelli dove ha senso farlo. Mai avuto problemi a spiegare che non misuro un processo di supporto che non mi da mai problemi. In sede di riesame se guardi e se applichi, hai già il punto di input del 5.6.2 c dove se lo fai con testa analizzi i processi, parallelamente con il 5.6.2 a .
OK? Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Stregatto
Donna di qualità


Registrato: 21/09/07 10:41
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Gio Feb 19, 2009 2:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mi sembra che il tuo ragionamento, Gibby, fili alla perfezione.
Anch'io mi comporto così ogni volta che serve. Ricorda che gli indicatori, prima di tutto, devono far crescere l'organizzazione che li utilizza quindi, se vi servono, usateli!! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> La futura ISO 9001, l'attuale ISO 9001:2015 e le versioni precedenti Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it