 |
Il forum sulla Qualità di QualitiAmo Torna all'homepage di QualitiAmo
|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Alice Amico/a di QualitiAmo

Registrato: 12/02/15 09:35 Messaggi: 140 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer Ott 13, 2021 10:50 am Oggetto: Cpk su quota non centrat |
|
|
Buongiorno,
dovrei calcolare Cpk su quota non centrata (es: quota= 4; toll. -0; +0,2). Come si fa?
1. Per me è un altro modo di esprimere la quota 4,1 ±0,1: la quota è centrata se è il più vicino possibile a 4,1;
2. Per il cliente l’obiettivo è stare il più vicino possibile a 4; in tal caso come calcolo Cpk? Dove viene trattato questo nel volume AIAG?
Grazie a chi riesce a rispondermi. _________________ Alice |
|
Top |
|
 |
|
 |
2p71828 Qualità è precisione
Registrato: 31/10/08 17:43 Messaggi: 2747
|
Inviato: Mer Ott 13, 2021 11:58 am Oggetto: |
|
|
il cpk si calcola con il max e il min ammesso quindi 4 e 4.2. come sia scritto sul disegno non è rilevante
se il cliente vuole più vicino possibile a 4 non puoi ottimizzare il cpk e devi spingere al massimo il cp .
Sarebbe più chiaro dire quali sono i ppm teorici ammessi e poi uno si arrangia:
per "stare più vicino possibile a 4" potrei avere ottimizzato il processo ottenendo una distribuzione dei dati non gaussiana. In tal caso il calcolo del cpk non ha senso. Meglio tradurlo in ppm, costruire il modello statistico che meglio descrive i dati e quindi calcolare sulle code se si raggiungono i ppm. _________________ =fixed(exp(1);5)
sha-1=661bf49e78e9d958032859e811fa1ca27699207a |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|