Indice del forum Il forum sulla Qualità di QualitiAmo
Torna all'homepage di QualitiAmo
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

DUBBI SULLA ISO/TS 16949

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Norme, leggi, cogenze, linee guida, notizie e aggiornamenti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
dbwhite
Nuova recluta del forum


Registrato: 30/05/16 22:21
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Mar Mag 31, 2016 11:26 pm    Oggetto: DUBBI SULLA ISO/TS 16949 Rispondi citando

Buongiorno a tutti , non so se su questo forum si toccano anche domande in merito alla specifica ISO/TS 16949 ad ogni modo provo a porre la mia domanda.

Argomento : effettuazione di Audit di processo secondo lo schema VDA 6.3 presso fornitori.

Quando il fornitore della materia prima è costituito da colossi industriali (Dupont, Enkel ecc.) rispetto all'organizzazione che "dovrebbe " auditarli , esiste qualche interpretazione della specifica tecnica che permette di giustificare il poco senso di effettuare tale attività di audit ?


Pongo questa domanda perchè la mia azienda si sta certificando ISO/TS 16949 e nell'ambito della qualificazione/gestione dei fornitori è emerso l'obbligo di effettuare audit di processo ai fornitori (secondo una check lst riconosciuta e in questo caso la ns. scelta è stata verso la VDA 6.3).

Il problema è che alcuni fornitori di materia prima sono multinazionali/colossi e spesso con stabilimenti produttivi in ogni angolo del mondo .

grazie
_________________
Qualitiamo_Davide
Top
Profilo Invia messaggio privato
QualitiAmo - Alberto
Moderatore


Registrato: 10/11/09 11:26
Messaggi: 4567

MessaggioInviato: Mer Giu 01, 2016 7:59 am    Oggetto: Rispondi citando

Davide, ti sposto nella sezione del forum dedicata alle norme che non siano la ISO 9001.

Se provi a fare una ricerca sul forum, vedrai che ci sono discussioni sulla ISO/TS 16949 quindi hai fatto benissimo ad aprire una discussione sull'argomento.

Adesso lascio la parola agli esperti. Smile
_________________
Alberto - Staff di QualitiAmo

ISO 9001:2015 - SI AGGIUNGE ALLA COLLANA DEI LIBRI DI QUALITIAMO IL NUOVO TESTO CHE SVELA I SEGRETI DELLA FUTURA NORMA



IL PRIMO LIBRO NATO SULLE PAGINE DI QUALITIAMO



HAI DATO UN'OCCHIATA AL REGOLAMENTO DEL FORUM PRIMA DI SCRIVERE IL TUO MESSAGGIO?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Slender Man
M.A.S.P.


Registrato: 20/04/12 14:28
Messaggi: 3222

MessaggioInviato: Mer Giu 01, 2016 9:06 am    Oggetto: Re: DUBBI SULLA ISO/TS 16949 Rispondi citando

dbwhite ha scritto:
..è emerso l'obbligo di effettuare audit di processo ai fornitori (secondo una check lst riconosciuta e in questo caso la ns. scelta è stata verso la VDA 6.3)...


non capisco cosa voglia dire "è emerso l'obbligo". è una regola vostra, o la vostra interpretazione ISO TS?

i fornitori vanno gestiti: lasciami rigirare la domanda, tu come vorresti "gestire" questi fornitori?
non fare nulla?
_________________
"It's my way, or the highway." (James Dalton, Esq.)
"Manly hearts to guard the fair" (Job Description)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alice
Amico/a di QualitiAmo


Registrato: 12/02/15 09:35
Messaggi: 145
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mer Giu 01, 2016 9:17 am    Oggetto: Rispondi citando

Non ho grande esperienza in materia, però in genere bisogna distinguere due casi:
1. Secondo ISO/TS:
- fornitori già certificati ISO/TS: non è necessario auditarli
- fornitori già certificati ISO 9001: dovresti auditarli per verificare quanto è il loro gap rispetto all’ISO/TS
- fornitori non certificati: non prenderli in considerazione, dovresti auditarli secondo ISO/TS e ben difficilmente supererebbero l’audit.
Naturalmente in ogni caso devi tenere sotto controllo le loro performace (ma questo serve a te, a prescindere da ogni certificazione).

2. Secondo requisito del cliente
Quanto sopra NON vale se il tuo cliente ti ha IMPOSTO fornitori ISO/TS o ti ha imposto di auditarli. In tal caso rivolgiti al tuo commerciale che ha firmato l’ordine con tale clausola spiegandogli bene la sciocchezza che ha fatto affinchè non la rifaccia. Poi chiedi al tuo capo come comportarti: teoricamente dovresti rispettare la richiesta del cliente (oppure, se sei MOLTO bravo a recitare, puoi inventare un audit…).
_________________
Alice
Top
Profilo Invia messaggio privato
dbwhite
Nuova recluta del forum


Registrato: 30/05/16 22:21
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Mer Giu 01, 2016 9:46 pm    Oggetto: Re: DUBBI SULLA ISO/TS 16949 Rispondi citando

Slender Man ha scritto:
dbwhite ha scritto:
..è emerso l'obbligo di effettuare audit di processo ai fornitori (secondo una check lst riconosciuta e in questo caso la ns. scelta è stata verso la VDA 6.3)...


non capisco cosa voglia dire "è emerso l'obbligo". è una regola vostra, o la vostra interpretazione ISO TS?

i fornitori vanno gestiti: lasciami rigirare la domanda, tu come vorresti "gestire" questi fornitori?
non fare nulla?


Con "è emerso l'obbligo" mi riferisco al fatto che un rappresentante ANFIA ci ha indicato come necessario il fatto di effettuare l'audit di processo secondo VDA 6.3 per completare il processo di qualificazione dei ns. fornitori utilizzati nel settore Automotive. Noi qualifichiamo i fornitori già ISO/TS o ISO 9001 riconoscendo la loro certificazione e attraverso l'effettuazione anche di un audit di processo secondo la VDA 6.3.
Abbiamo anche qualche piccolo fornitore non certificato neppure ISO 9001 e in questo caso effettuiamo un Audit di SGQ secondo una nostra specifica check list che copre tutti i processi aziendali in accordo alla 9001.

Io ritengo che , se per alcuni fornitori di componenti possa essere corretto effettuare anche un audit di processo secondo la VDA 6.3, per altri fornitori che per dimensioni, tipologia di materia prima, lontananza geografica dei loro siti produttivi e posizione sul mercato sono colossi e/o leader mondiali , abbia poco senso andare presso di loro a effettuare anche un audit di processo .
_________________
Qualitiamo_Davide
Top
Profilo Invia messaggio privato
sly_1982
Maestro Oogway


Registrato: 24/10/12 08:28
Messaggi: 3556
Residenza: Provincia di Brescia

MessaggioInviato: Ven Giu 03, 2016 8:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Davide.
E' un interesse dell'Azienda verificare i propri Fornitori, sia "a distanza" con indicatori di performance, sia con attività periodiche di audit in loco. E' vero che può far fede la certificazione di un ente terzo, ma se tu-Azienda definisci un prodotto come critico/importante credo sia nel tuo interesse (di Azienda) andare a fondo per capire con che Azienda stai lavorando.

Buona serata e buon weekend! Wink
_________________
"La libertà più grande che ho guadagnato è quella di non preoccuparmi più di cosa accadrà domani, perchè sono felice di ciò che ho fatto oggi." - E.Snowden
Top
Profilo Invia messaggio privato
dbwhite
Nuova recluta del forum


Registrato: 30/05/16 22:21
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Ven Giu 03, 2016 8:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vi ringrazio per lo scambio di opinioni.
_________________
Qualitiamo_Davide
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Norme, leggi, cogenze, linee guida, notizie e aggiornamenti Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it