Indice del forum Il forum sulla Qualità di QualitiAmo
Torna all'homepage di QualitiAmo
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

AUDIT ALLE PORTE
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Le domande dei neofiti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
jeancloude17
Apprendista forumista


Registrato: 29/12/21 12:55
Messaggi: 112
Residenza: San Giuliano terme (pi)

MessaggioInviato: Mar Mar 01, 2022 10:50 am    Oggetto: AUDIT ALLE PORTE Rispondi citando

Fra poco abbiamo l'Audit di terza specie, per conseguire la certificazione ISO 9001/2015.

Il manuale abbiamo aggiornato quello vecchio, dandogli forma e contenuto compatibili col nuovo standard. (Eravamo certificati 2008, per la prima volta passiamo alla versione 2015).

I processi primari e di supporto sono tutti descritti nel modulo dedicati.

Abbiamo conservato i moduli della soddisfazione delle parti interessate, cioè clienti, fornitori e personale.

La documentazione è tanta, tanta davvero, infatti parte dell'Audit lo svolgeranno da remoto, una parte (3 giorni mi sembra), verranno a ispezionare l'azienda.



DOMANDA: Cosa vengono a fare, 3 giorni? 3 giorni sono tanti, scusate l'ignoranza ma proprio non mi spiego.

Io sono l'assistente alla qualità, conto molto poco, i dati in mio possesso sono marginali, ho provato a studiare quei documenti a cui ho accesso, e posso dire che quei documenti ne sono a conoscenza. Ho studiato la ISO 9001, qualche anno fa all'Università e da poco ho concluso un Master in sistemi integrati.
A livello professionale è la mia prima esperienza, non sono giovane, la mia energia ne è compromessa


Siamo un Azienda di Software, integrazione Software, si costruiscono sanificatori autonomi e lavapavimenti autonome.


Si lavora nell'ordine e nel pulito, nessuno litiga mai e di solito se succede è uno dei Boss che discute animatamente al telefono

Quello che vi chiedo è:

Cosa mi devio aspettare?
Cosa devo sapere a bacchetta?
Devo preparare qualcosa in specifico?


Grazie a tutti per l'aiuto conferitomi


Buona Qualità a tutti
Top
Profilo Invia messaggio privato
MikiMarru
Come da manuale


Registrato: 21/11/07 22:34
Messaggi: 1314
Residenza: Brescia

MessaggioInviato: Mar Mar 01, 2022 2:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

Il numero di giornate è stabilito (secondo un criterio definito da una norma - ISO 17021 a memoria) in base al numero delle persone che lavorano in azienda: questo per evitare differenze nella valutazione delle giornate di audit da parte di enti di certificazione diversi.
Tecnicamente tutti gli enti a cui avete chiesto un preventivo dovrebbero aver quotato le 3 giornate (al limite 2,5 se ce ne sono le possibilità e sono bravi ad individuarle).

Cosa mi devo aspettare?
L'audit di certificazione può essere sintetizzato in maniera "sgrammaticata" così: si verifica che
1) quello che avete scritto (o determinato) di fare rispetti quanto chiesto dai requisiti applicabili della norma
2) le cose vengano fatto così come le avete scritte

Cosa devo sapere a bacchetta?
Tecnicamente anche nulla (i documenti si scrivono apposta per essere letti quando serve).
In realtà ci si aspetta che sappiate descrivere gli aspetti che non avete necessariamente documentato e che sappiate argomentare le scelte che avete fatto (consapevoli del perchè sono state fatte)

Devo preparare qualcosa in specifico?
Una Visura Camerale non più vecchia di 3 mesi. Il resto è nella documentazione del SGQ (sempre ci sia tutto Very Happy )
E' scontato che ci siano Riesame di Direzione e Audit interni.

Altro?
Booooooooooh, dipende da come avete lavorato Very Happy Very Happy
_________________
Credo fermamente nel detto: "Non ti do il pesce, ma la canna da pesca, e ti insegno a usarla, perché tu possa pescare da solo". E' possibile che la mia risposta sia da intendere in tal senso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
jeancloude17
Apprendista forumista


Registrato: 29/12/21 12:55
Messaggi: 112
Residenza: San Giuliano terme (pi)

MessaggioInviato: Mar Mar 01, 2022 3:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

MikiMarru ha scritto:
Il numero di giornate è stabilito (secondo un criterio definito da una norma - ISO 17021 a memoria) in base al numero delle persone che lavorano in azienda


Sì, è quella
MikiMarru ha scritto:

Cosa mi devo aspettare?
L'audit di certificazione può essere sintetizzato in maniera "sgrammaticata" così: si verifica che
1) quello che avete scritto (o determinato) di fare rispetti quanto chiesto dai requisiti applicabili della norma
2) le cose vengano fatto così come le avete scritte


Perfetto... C'è veramente tanto da leggere, quello che è scritto è generico, quello che facciamo realmente rientra nella descrizione


MikiMarru ha scritto:

Cosa devo sapere a bacchetta?
Tecnicamente anche nulla (i documenti si scrivono apposta per essere letti quando serve).
In realtà ci si aspetta che sappiate descrivere gli aspetti che non avete necessariamente documentato e che sappiate argomentare le scelte che avete fatto (consapevoli del perchè sono state fatte)


Vai... Lo speravo, i manuali gli ho scritti io avendo come modello quello aziendale in versione 2008, ho riletto e riletto, ho riletto anche le commesse e i processi di supporto... Non è come assistere all'evolversi di una commessa, ma questo è quello che potevo fare...


MikiMarru ha scritto:

Devo preparare qualcosa in specifico?
Una Visura Camerale non più vecchia di 3 mesi. Il resto è nella documentazione del SGQ (sempre ci sia tutto Very Happy )
E' scontato che ci siano Riesame di Direzione e Audit interni.


Devo preparare la Visura Commerciale, che adesso mi sfugge, riesame di direzione c'è, audit interni ci sono...

MikiMarru ha scritto:


Altro?
Booooooooooh, dipende da come avete lavorato Very Happy Very Happy


Qui lavorano bene, gli impiegati collaborano e soffia un buon clima

Spero di rimanere...


Grazie mille MikiMarru, grazie mille dell'aiuto
Top
Profilo Invia messaggio privato
dario
Enigmatico sorridente


Registrato: 27/11/07 16:30
Messaggi: 3701

MessaggioInviato: Mer Mar 02, 2022 8:13 am    Oggetto: audit di terza parte 9001 Rispondi citando

...
arrivo pure io a rompere:

Mikli ti ha detto molto. Cerco solo di dare qualche info complementare con il cappello verde dell'ex certificatore:

Le giornate d'audit le calcolano non con la 17021, ma con l'MD5 IAF... (solo per precisare). https://iaf.nu/iaf_system/uploads/documents/IAF_MD5_Issue_4_Version_2_11112019.pdf

Per prima cosa devi farti dare con almeno 3...4 settimane di anticipo il piano d'audit. Con quello (quello sì è un requisito della 17021-1) saprai esattamente cosa vogliono auditare. Non farti problemi personalmente. Il lead auditor è sempre aperto (deve esserlo) e non ti fa l'esame del DNA, ma fa un discorso aperto con te/voi, per capire quanto avete digerito i requisiti della 9001.
Considera che due temi (premesso che hai già detto di avere riesame ... completo? esaustivo? e audit ... con programma? completati? e AC ?) si va a verificare il tema della consapevolezza e della considerazione del tema rischi/opportunità. Non tralasciare il tema del trattamento dei dati / privacy e ora anche della digitalizzazione (softwarehouse dicevi).
Consiglio: se hai una buona rete fatti un pre-audit appena hai il piano d'audit.
Ecco, tutto, o quasi. Non diventare matto. Tu stai raccogliendo esperienza. Non avere nessun timore. L'auditor è aperto, flessibile, non un nemico, ma un amico. Vedrai, appena finito l'audit potrai pianificare i passi per il miglioramento continuo. Forza e auguroni :-)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Slender Man
M.A.S.P.


Registrato: 20/04/12 14:28
Messaggi: 3222

MessaggioInviato: Mer Mar 02, 2022 9:55 am    Oggetto: Rispondi citando

Ciao, assistente alla qualità con la salute compromessa, che fa tutto il lavoro al posto del responsabile, che non ha un mansionario e che scrive qui per avere un supporto.

Non perdere di vista l'obiettivo finale:
- impara, parla molto con l'auditor se appena appena vedi che è persona competente (non è per nulla scontato) e capace di uscire dalla pure revisione di checklist (è ancora meno scontato)
- cerca un confronto attivo sul MODO in cui avete deciso di operare per gestire la qualità in un'azienda in cui la direzione se ne frega e ti lascia a bagnomaria a gestire queste scocciature
- quando l'auditor è a confronto con la direzione parla il meno possibile, lascia che siano loro a rispondere su tutto, che glielo dicano in faccia che non vogliono fare le cose, o che mentano LORO dicendo che le faranno
- scappa appena quello scritto sopra smette di essere possibile
_________________
"It's my way, or the highway." (James Dalton, Esq.)
"Manly hearts to guard the fair" (Job Description)
Top
Profilo Invia messaggio privato
jeancloude17
Apprendista forumista


Registrato: 29/12/21 12:55
Messaggi: 112
Residenza: San Giuliano terme (pi)

MessaggioInviato: Mer Mar 02, 2022 10:37 am    Oggetto: Re: audit di terza parte 9001 Rispondi citando

dario ha scritto:
...
arrivo pure io a rompere:


Benvenuto e grazie del tuo intervento


dario ha scritto:

Per prima cosa devi farti dare con almeno 3...4 settimane di anticipo il piano d'audit. Con quello (quello sì è un requisito della 17021-1) saprai esattamente cosa vogliono auditare.


No, ho la prima visita ufficiale il 15 marzo, già stabilita.

Sono l'assistente, so quello che il boss ritiene che io sappia, (siamo sul marginale avanzato).

Abbiamo fatto degli incontri con l'Ente certificatore su Skype lo scorso luglio, ma parlavano dei pagamenti pressoché, con una introduzione delle loro competenze, si parlava dei tempi, ma più o meno hanno risolto tutto per email.

Allora che ho fatto inizio marzo (l'1, l'ho fatto ieri)... DI MIA SPONTE, dopo aver chiesto permesso al Boss, ho scritto con l'account aziendale a il referente che ci farà l'audit, per chiedergli il programma dell'Audit, ma con meno anticipo di 3-4 sett, visto che la visita è già fissata per il 15.
Tieni presente che a me non dice niente nessuno


dario ha scritto:


Non farti problemi personalmente. Il lead auditor è sempre aperto (deve esserlo) e non ti fa l'esame del DNA, ma fa un discorso aperto con te/voi, per capire quanto avete digerito i requisiti della 9001.



Cercherò di fare il possibile... Io chiedo, se loro mi diranno che le info sono a pagamento parlerò coi miei Boss e chiederò il loro consenso.

dario ha scritto:


Considera che due temi (premesso che hai già detto di avere riesame ... completo? esaustivo? e audit ... con programma? completati? e AC ?) si va a verificare il tema della consapevolezza e della considerazione del tema rischi/opportunità. Non tralasciare il tema del trattamento dei dati / privacy e ora anche della digitalizzazione (softwarehouse dicevi).



Gli Audit fatti, che io sappia, sono solo raccontati su carta. Qui il lavoro è gestito che c'è un dialogo molto aperto, e se c'è un problema viene fuori e si risolve a tempo d'esecuzione. Te dici che di questo se ne deve tener traccia e documentare; qualcosa si documenta, (del lavoro svolto dai programmatori e operai, le commesse sono tutte archiviate e schedate, le offerte, gli scambi coi fornitori, i rimborsi da fare al personale, si documenta e conserva tutto)

Il trattamento dei dati viene dichiarato e chiesto il consenso sempre
(se è a questo quello a cui ti riferivi)


dario ha scritto:


Consiglio: se hai una buona rete fatti un pre-audit appena hai il piano d'audit.


In teoria il pre-audit, dovrebbe essere svolto, in quanto so cosa fanno, a grandi linee, conosco il tessuto aziendale e la planimetria del capannone. In questo saremo 12-15, poi ce n'è un altro a Modena, dove saranno 12-15 anche là...

dario ha scritto:


Ecco, tutto, o quasi. Non diventare matto. Tu stai raccogliendo esperienza. Non avere nessun timore.



Stò raccogliendo esperienza, vero... Spero di riuscirci e dimostrare ai Boss che qualcosa ci sto a fare in azienda


dario ha scritto:


L'auditor è aperto, flessibile, non un nemico, ma un amico. Vedrai, appena finito l'audit potrai pianificare i passi per il miglioramento continuo. Forza e auguroni :-)




Sì, anche quando ho fatto il Master, fine 20 inizio 21, quindi abbastanza di recente, ce lo hanno detto più e più volte, l'Auditor non è un nemico, l'Auditor non deve trovare il difetto ma indirizzare verso la via del miglioramento.

Speriamo in bene, al 15 manca sempre meno


Ciao e grazie dei consigli


Buona Qualità a tutti


L'ultima modifica di jeancloude17 il Gio Mar 03, 2022 11:55 am, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
jeancloude17
Apprendista forumista


Registrato: 29/12/21 12:55
Messaggi: 112
Residenza: San Giuliano terme (pi)

MessaggioInviato: Mer Mar 02, 2022 11:09 am    Oggetto: Rispondi citando

Slender Man ha scritto:


Ciao, assistente alla qualità con la salute compromessa, che fa tutto il lavoro al posto del responsabile, che non ha un mansionario e che scrive qui per avere un supporto.



Very Happy

Hai già capito...
(comunque scusa se preciso, ma non è la mia salute ad essere compromessa ma la mia lucidità, che è compromessa dal tempo. Scusa se racconto la mia vita ma di salute stò da Dio, di nuovo scusa se preciso ma su certe cose non si scherza


Slender Man ha scritto:

Non perdere di vista l'obiettivo finale:
- impara, parla molto con l'auditor se appena appena vedi che è persona competente (non è per nulla scontato) e capace di uscire dalla pure revisione di checklist (è ancora meno scontato)


Per ora ho parlato con due rappresentanti, un uomo e la donna ed erano competenti, con padronanza di argomentazione. La donna ha già detto che non viene, l'uomo non ha detto niente quindi può darsi vengano altre persone.



Slender Man ha scritto:


- cerca un confronto attivo sul MODO in cui avete deciso di operare per gestire la qualità in un'azienda in cui la direzione se ne frega e ti lascia a bagnomaria a gestire queste scocciature



Quindi, da i consigli che sto raccogliendo, devo fare un audit all'auditor su come condurre l'Audit, facendo domande indirette che circoscrivano il tema in modo da poter costruire io stesso uno schema di Audit con l'aiuto delle mie deduzioni, (è giusta la mia considerazione, io devo fare la parte dell'investigatore e analizzare le mosse del lead auditor, in modo da diventare indipendente e il prossimo Audit, che ci sarà fra un anno, lo faremo velocemente visto che saprò in anticipo quello che cercano e quello che vogliono, ok? Stò andando nella giusta direzione?


Slender Man ha scritto:


- quando l'auditor è a confronto con la direzione parla il meno possibile, lascia che siano loro a rispondere su tutto, che glielo dicano in faccia che non vogliono fare le cose, o che mentano LORO dicendo che le faranno



Quando l'Auditor parla con la direzione lascio che se la sbrighino da soli, ma ti devo dire che sono in gamba, soprattutto il Boss che fa anche l'RGQ...
Te fai conto che di default se parla lui io non intervengo, se c'è lui io stò zitto. Questa però è un comportamento sbagliato da parte mia, devo cercare di fare squadra ma ritengo dal mio piccolo, di assistente gestione della Qualità, che i miei interventi non vengano apprezzati, che quello che dico io è sbagliato in partenza (iperbole), quindi devo cercare di comprarmi il mio RGQ, ho un problema in più.

Riassumendo:
_ Intervengo non appena mi venga dato lo spazio e sfoggio (flexo) il mio interesse attraverso domande più o meno precise che riescano a circoscrivere il piano e che impari come si fa l'Audit
_ Quando l'Auditor parla con la Direzione, faccio un passo indietro

Slender Man ha scritto:


- scappa appena quello scritto sopra smette di essere possibile




Appena frana qualcosa mi seppellisco vivo


Grazie mille dell'aiuto


Buona Qualità a tutti
Top
Profilo Invia messaggio privato
Slender Man
M.A.S.P.


Registrato: 20/04/12 14:28
Messaggi: 3222

MessaggioInviato: Mer Mar 02, 2022 11:28 am    Oggetto: Rispondi citando

jeancloude17 ha scritto:
Slender Man ha scritto:


Ciao, assistente alla qualità con la salute compromessa, che fa tutto il lavoro al posto del responsabile, che non ha un mansionario e che scrive qui per avere un supporto.



Very Happy

Hai già capito...
(comunque scusa se preciso, ma non è la mia salute ad essere compromessa ma la mia lucidità, che è compromessa dal tempo. Scusa se racconto la mia vita ma di salute stò da Dio, di nuovo scusa se preciso ma su certe cose non si scherza


OK, avevo inteso male "energia", meglio così.

Citazione:
Slender Man ha scritto:

Non perdere di vista l'obiettivo finale:
- impara, parla molto con l'auditor se appena appena vedi che è persona competente (non è per nulla scontato) e capace di uscire dalla pure revisione di checklist (è ancora meno scontato)


Per ora ho parlato con due rappresentanti, un uomo e la donna ed erano competenti, con padronanza di argomentazione. La donna ha già detto che non viene, l'uomo non ha detto niente quindi può darsi vengano altre persone.


Sembra dieci piccoli auditor di Agatha Christie


Citazione:
Quindi, da i consigli che sto raccogliendo, devo fare un audit all'auditor su come condurre l'Audit, facendo domande indirette che circoscrivano il tema in modo da poter costruire io stesso uno schema di Audit con l'aiuto delle mie deduzioni, (è giusta la mia considerazione, io devo fare la parte dell'investigatore e analizzare le mosse del lead auditor, in modo da diventare indipendente e il prossimo Audit, che ci sarà fra un anno, lo faremo velocemente visto che saprò in anticipo quello che cercano e quello che vogliono, ok? Stò andando nella giusta direzione?


Nzomma. Se trovi uno che non ha molta pazienza ti metti nei guai da solo, perché questo confina con la manipolazione. Direi piuttosto: dai per scontato che lui sappia quello che sta facendo, mettiti in posizione "dal basso", e assumi l'atteggiamento di chi dice "abbiamo questo problema, ci abbiamo pensato e abbiamo deciso di affrontarlo in questo modo", restando aperto alle sue osservazioni, soprattutto se ti spiegherà PERCHE' la soluzione che avete scelto è inefficace, o goffa, o ridondante... Non pensare al prossimo audit, pensa alla tua attività quando lui sarà andato via, e ai suggerimenti suoi che ti possono aiutare.




Citazione:
Quando l'Auditor parla con la direzione lascio che se la sbrighino da soli, ma ti devo dire che sono in gamba, soprattutto il Boss che fa anche l'RGQ...
Te fai conto che di default se parla lui io non intervengo, se c'è lui io stò zitto. Questa però è un comportamento sbagliato da parte mia, devo cercare di fare squadra ma ritengo dal mio piccolo, di assistente gestione della Qualità, che i miei interventi non vengano apprezzati, che quello che dico io è sbagliato in partenza (iperbole), quindi devo cercare di comprarmi il mio RGQ, ho un problema in più.


Sono molto in gamba, certo, sono degli accademici, sia messo a verbale che hai detto che sono molto in gamba.
Stabilito che sono molto in gamba e che lo hai detto, a me piace che all'auditor rispondano le persone che si occupano del lavoro, SEMPRE. Anche gli operativi. Il personale di Qualità dovrebbe essere un supporto, o essere disponibile per chiarimenti o per aiutare se qualcuno si impiccia. Non ci vedo nulla di male che tu stia zitto mentre parlano le persone che fanno le cose di cui si interessa l'auditor. Nel caso del tuo responsabilie il tuo ruolo lo conquisterai aiutandolo a risolvere i problemi che LUI avrà creato con le sue parole competenti e accademiche all'auditor, e che genereranno delle richieste di azioni di miglioramento.

Citazione:
Riassumendo:
_ Intervengo non appena mi venga dato lo spazio e sfoggio (flexo) il mio interesse attraverso domande più o meno precise che riescano a circoscrivere il piano e che impari come si fa l'Audit
_ Quando l'Auditor parla con la Direzione, faccio un passo indietro


Flexa pochissimo, stai tranzo.
Impara "guardando" più che facendo domande.
Crea un rapporto personale con Auditor se ne vedi lo spiraglio.
Chiedi se potrai eventualmente contattarlo via mail per chiarimenti sul suo rapporto, per meglio capire le osservazioni e adeguare la risposta dell'azienda.


Citazione:
Appena frana qualcosa mi seppellisco vivo


se le cose vanno come devono andare, quando la frana viene giù sarai già altrove. tu comunque guarda la montagna.
_________________
"It's my way, or the highway." (James Dalton, Esq.)
"Manly hearts to guard the fair" (Job Description)
Top
Profilo Invia messaggio privato
MikiMarru
Come da manuale


Registrato: 21/11/07 22:34
Messaggi: 1314
Residenza: Brescia

MessaggioInviato: Mer Mar 02, 2022 4:30 pm    Oggetto: Re: audit di terza parte 9001 Rispondi citando

[quote="jeancloude17"]
dario ha scritto:
...

messaggio editato - Staff di QualitiAmo



....
Secondo me hai capito male, una cosa del genere in questi termini non può essere successa, è assolutamente vietato.

_________________
Credo fermamente nel detto: "Non ti do il pesce, ma la canna da pesca, e ti insegno a usarla, perché tu possa pescare da solo". E' possibile che la mia risposta sia da intendere in tal senso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
jeancloude17
Apprendista forumista


Registrato: 29/12/21 12:55
Messaggi: 112
Residenza: San Giuliano terme (pi)

MessaggioInviato: Gio Mar 03, 2022 9:24 am    Oggetto: Re: audit di terza parte 9001 Rispondi citando

[quote="MikiMarru"]
jeancloude17 ha scritto:
dario ha scritto:
...

messaggio editato - staff di QualitiAmo


....
Secondo me hai capito male, una cosa del genere in questi termini non può essere successa, è assolutamente vietato.



messaggio editato - Staff di QualitiAmo

Oppure ho capito male, può succedere
Top
Profilo Invia messaggio privato
jeancloude17
Apprendista forumista


Registrato: 29/12/21 12:55
Messaggi: 112
Residenza: San Giuliano terme (pi)

MessaggioInviato: Gio Mar 03, 2022 9:46 am    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:

Se trovi uno che non ha molta pazienza ti metti nei guai da solo, perché questo confina con la manipolazione.


Lo sento se al mio interlocutore non sconpinfera, avrò il passo felpato


Citazione:

Direi piuttosto: dai per scontato che lui sappia quello che sta facendo, mettiti in posizione "dal basso", e assumi l'atteggiamento di chi dice "abbiamo questo problema, ci abbiamo pensato e abbiamo deciso di affrontarlo in questo modo", restando aperto alle sue osservazioni, soprattutto se ti spiegherà PERCHE' la soluzione che avete scelto è inefficace, o goffa, o ridondante...




Ok, devo illustrare all'Auditor i problemi che abbiamo risolto, il tutto mantenendo un atteggiamento rilassato mai invadente


Citazione:

Non pensare al prossimo audit, pensa alla tua attività quando lui sarà andato via, e ai suggerimenti suoi che ti possono aiutare.


Ci provo
Citazione:


Sono molto in gamba, certo, sono degli accademici, sia messo a verbale che hai detto che sono molto in gamba.



Sono molto in gamba, nel senso che spesso sono a fianco dei programmatori e assistono all'evoluzione dello sviluppo.

Citazione:


Stabilito che sono molto in gamba e che lo hai detto, a me piace che all'auditor rispondano le persone che si occupano del lavoro, SEMPRE. Anche gli operativi. Il personale di Qualità dovrebbe essere un supporto, o essere disponibile per chiarimenti o per aiutare se qualcuno si impiccia. Non ci vedo nulla di male che tu stia zitto mentre parlano le persone che fanno le cose di cui si interessa l'auditor. Nel caso del tuo responsabilie il tuo ruolo lo conquisterai aiutandolo a risolvere i problemi che LUI avrà creato con le sue parole competenti e accademiche all'auditor, e che genereranno delle richieste di azioni di miglioramento.


Non per essere monotono, ma sono molto in gamba anche i lavoratori, gli altri dipendenti


Citazione:

Impara "guardando" più che facendo domande.
Crea un rapporto personale con Auditor se ne vedi lo spiraglio.
Chiedi se potrai eventualmente contattarlo via mail per chiarimenti sul suo rapporto, per meglio capire le osservazioni e adeguare la risposta dell'azienda.


Ok! Quella della mail non ci avevo pensato...


Citazione:

se le cose vanno come devono andare, quando la frana viene giù sarai già altrove. tu comunque guarda la montagna.



Speriamo dai...

Al 15 marzo manca sempre meno


Buona Qualità a tutti

ok_0
Top
Profilo Invia messaggio privato
Slender Man
M.A.S.P.


Registrato: 20/04/12 14:28
Messaggi: 3222

MessaggioInviato: Gio Mar 03, 2022 10:26 am    Oggetto: Re: audit di terza parte 9001 Rispondi citando

jeancloude17 ha scritto:
...... OMISSIS .....


Vedo solo ora.

Io se fossi in te cancellerei questa cosa.
Semmai, anche in futuro, sarà possibile risalire a dove lavoravi all'epoca in cui l'hai scritto, potresti beccarti una denuncia da parte dell'azienda certificatrice.

Perché questa è un'accusa grave.
Io non sto dicendo che non ti credo. Ti sto dicendo che se non puoi provarlo mi sembra inutile scriverlo ed esporti al rischio.
_________________
"It's my way, or the highway." (James Dalton, Esq.)
"Manly hearts to guard the fair" (Job Description)


L'ultima modifica di Slender Man il Gio Mar 03, 2022 5:54 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
KK
King of Kuality


Registrato: 23/04/09 14:36
Messaggi: 10264

MessaggioInviato: Gio Mar 03, 2022 10:51 am    Oggetto: Rispondi citando

Perfettamente d'accordo con Slender, seppure è una pratica ormai diffusa dai piccoli enti di certificazione che devono procacciare i clienti.
E' già accaduto che cercassero anche me per propormi unattività a metà tra certificazione e consulenza, cosa che ho gentilmente declinato.
_________________
Konsulente Kualità
Top
Profilo Invia messaggio privato
QualitiAmo - Stefania
Moderatore


Registrato: 16/09/07 18:37
Messaggi: 26586

MessaggioInviato: Gio Mar 03, 2022 11:18 am    Oggetto: Rispondi citando

KK ha scritto:
E' già accaduto che cercassero anche me per propormi unattività a metà tra certificazione e consulenza, cosa che ho gentilmente declinato.


Mamma mia...le basi, proprio! Rolling Eyes
_________________
Stefania - Staff di QualitiAmo

ISO 9001:2015 - SI AGGIUNGE ALLA COLLANA DEI LIBRI DI QUALITIAMO IL NUOVO TESTO CHE SVELA I SEGRETI DELLA FUTURA NORMA



IL PRIMO LIBRO NATO SULLE PAGINE DI QUALITIAMO



HAI DATO UN'OCCHIATA AL REGOLAMENTO DEL FORUM PRIMA DI SCRIVERE IL TUO MESSAGGIO?
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
KK
King of Kuality


Registrato: 23/04/09 14:36
Messaggi: 10264

MessaggioInviato: Gio Mar 03, 2022 11:32 am    Oggetto: Rispondi citando

In realtà l'obiettivo era un altro: avere nuovi clienti.
Ormai vista la guerra dei prezzi tra gli organismi di certificazione (soprattutto i più piccoli), vengono fatte campagne di marketing alla ricerca di consulenti e auditor che abbiano un pacchetto clienti da fornire all'ente, in cambio di lavoro come consulente o auditor o entrambi...
L'importante è fatturare.

Infatti questi abboccamenti finiscono sempre allo stesso modo.

OdC: "Fissiamo un appuntamento per un colloquio"
Io: "Ok, che lavoro ha da proporre?"
OdC: "Lei quanti clienti ci può portare?"
Io: "Nessuno"
OdC: "Ah ok, allora ci aggiorniamo"

Rolling Eyes
_________________
Konsulente Kualità
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Le domande dei neofiti Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it